@pierinodisilverio a @quotidianosanità : “esiste ancora la possibilità di colmare i deficit della nostra sanità”.
📈I continui disinvestimenti degli ultimi 15 anni hanno portato una inesorabile decadenza della competitività del SSN e le continue aggressioni, le denunce a danno degli operatori sanitari in costante aumento testimoniano un graduale mutamento del rapporto medico-paziente da paternalistico a economicistico. Che sia forse anche ‘colpa’ delle modifiche delle forme di comunicazione che fino ad oggi il professionista ha subito è vero, ma è altrettanto vero e indubbio che alla base della perdita di fiducia verso l’operato del medico, giudicato solo fino a 30 anni fa quasi sacro, ci sia il disgregamento di un intero impianto di cure e la difficoltà conseguente che i cittadini hanno nell’accedervi.
😩Preoccupa anche che il cittadino identifichi il medico come responsabile dei disservizi…
😔Di fronte ai tagli lineari subiti dalla sanità ci saremmo aspettati una rivolta popolare, e invece assistiamo a una graduale assuefazione…↔️E qui i dati diventano impietosi: 🔴l’1,8 % dei cittadini italiani, secondo l’ultima indagine del CNEL, si indebita per le cure e 🔴4,5 milioni di cittadini si rivolgono ormai alla sanità privata secondo gli studi GIMBE. 🔴Nel 2023 il 7,6% della popolazione italiana ha rinunciato a curarsi, contro il 6,3% del 2019. 🔴La percentuale di quanti hanno rinunciato a causa delle lunghe liste di attesa risulta pari al 4,5% (2,8% nel 2019), secondo l’ISTAT. 🔴Ogni 100 tentativi di prenotazione nel SSN, la percentuale di popolazione che rinuncia e si rivolge alla sanità privata è del 39,4% (il 34,4% dei bassi redditi).
💸In questo quadro fosco, i medici italiani sono i meno pagati in Europa, con una diminuzione dei salari del 6,2% tra il 2015 e il 2022, secondo i dati FEMS.
Serve 🙌🏻ripartire dalla presa in cura del paziente presso il proprio domicilio, 🙌🏻riqualificare strumenti alla medicina territoriale, 🙌🏻trasformare gli ospedali in luoghi di cura e non di diagnosi,🙌🏻un’azione verso l’appropriatezza e uno 🙌🏻shift immediato verso la prevenzione e la cura delle cronicità, 🙌🏻integrare la tecnologia in sanità per evitare di subirla.
👉https://lnkd.in/dz5yamBS
Empowering Women Worldwide to Identify Their Voice & Embrace Their Power | Coach | Consultant | Speaker | AI Educator | Founder of Ladies Level Up | #CollaborationNotCompetition
7 mesiDuccio, thanks for sharing!