Formazione di formatori a Liegi: l’uso della Pedagogia Freinet per l’inclusione educativa
Post di E-engaged Cerv Eu Project
Altri post rilevanti
-
Formazione di formatori a Liegi: l’uso della Pedagogia Freinet per l’inclusione educativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condivido un breve video di presentazione del corso di alta formazione dell’Università Salesiana, ha come obiettivo la costruzione delle competenze professionali per il lavoro del Pedagogista a scuola. È consigliato anche le persone che lavorano fuori dal contesto scolastico. #Altaformazione #pedagogista #albo #scuola #tutor #orientamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condivido un breve video di presentazione del corso di alta formazione dell’Università Salesiana, ha come obiettivo la costruzione delle competenze professionali per il lavoro del Pedagogista a scuola. È consigliato anche le persone che lavorano fuori dal contesto scolastico. #Altaformazione #pedagogista #albo #scuola #tutor #orientamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Corso di formazione online sull’educazione e la gestione in classe degli alunni gifted e plus dotati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 24 ed il 28 febbraio, vi aspetto al corso online "Oltre la didattica: l'apprendimento come processo sociale" erogato da IGEA CPS - Centro Promozione Salute dove approfondirò i fattori emotivo-motivazionali che caratterizzano i processi di apprendimento passando attraverso i costrutti di metacognizione, motivazione, emozioni e socializzazione. Nel link troverete tutte le informazioni per iscriversi agli incontri: https://lnkd.in/dmruKUzE #dottoressafrancescarendine #psicologaroma #formazione #corsoonline #apprendimento #psicologiadellosviluppo #scuola #benessere #docenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 24 ed il 28 febbraio, vi aspetto al corso online "Oltre la didattica: l'apprendimento come processo sociale" erogato da IGEA CPS Centro Promozione Salute dove approfondirò i fattori emotivo-motivazionali che caratterizzano i processi di apprendimento passando attraverso i costrutti di metacognizione, motivazione, emozioni e socializzazione. Nel link troverete tutte le informazioni per iscriversi agli incontri: https://lnkd.in/dZSTdpG6 #dottoressafrancescarendine #psicologaroma #formazione #corsoonline #apprendimento #psicologiadellosviluppo #scuola #benessere #docenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pacchetto di 3 Corsi dedicata alla CAA Corsi riconosciuti dal Ministero, in promozione fino al 5 dicembre 2024 https://lnkd.in/deDvr49a Corso 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 - 𝗖𝗔𝗔 - 10 ore di formazione La formatrice spiega in maniera semplice, ma approfondita che cosa sia la Comunicazione, quali siano i Bisogni Comunicativi Complessi e di conseguenza presenta la CAA. La Comunicazione Aumentativa Alternativa viene illustrata dal punto di vista teorico, ma anche pratico: come si può utilizzare questa metodologia dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili alla gestione della comunicazione? Tutto ciò viene spiegato attraverso esempi e casi concreti. Inoltre, il Corso è corredato da modelli di situazioni comunicative “tipo” e schede pronte all’uso. Corso 𝗖𝗔𝗔 𝗔𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼: 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 - 10 ore di formazione Il Corso spiega come realizzare simboli CAA e percorsi comunicativi anche grazie alle tecnologie digitali, avvalendosi della metodologia CAA per perseguire obiettivi personalizzati o individualizzati nei casi di Disturbo del Comportamento, Disturbo del Linguaggio, Autismo ed altri Bisogni Educativi Speciali. Non ultimo, vengono forniti suggerimenti per usare la CAA anche nel lavoro con i bambini non madrelingua italiani e con tutta la classe. Corso 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘆𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗖𝗔𝗔 - 5 ore di formazione Il Corso affronta i più recenti aggiornamenti relativi alle risorse digitali per l’utilizzo dello storytelling nella Comunicazione Aumentativa Alternativa con alunni con Bisogni Educativi Speciali, sia in modalità uno a uno, sia nell’ambito del gruppo classe.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un corso teorico/pratico per far conoscere la STRATEGIA DI APPROCCIO S.E.L. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA ED INNOVATIVA. https://lnkd.in/dqgfVbVJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Educazione e dialoghi di apprendimento per imparare ad assumere prospettive diverse.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pacchetto di 3 Corsi dedicata alla CAA Corsi riconosciuti dal Ministero, in promozione fino al 24 ottobre 2024 https://lnkd.in/deDvr49a Corso 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗔𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 - 𝗖𝗔𝗔 La formatrice spiega in maniera semplice, ma approfondita che cosa sia la Comunicazione, quali siano i Bisogni Comunicativi Complessi e di conseguenza presenta la CAA. La Comunicazione Aumentativa Alternativa viene illustrata dal punto di vista teorico, ma anche pratico: come si può utilizzare questa metodologia dal punto di vista operativo, a scuola e negli altri contesti educativi, adottando strategie utili alla gestione della comunicazione? Tutto ciò viene spiegato attraverso esempi e casi concreti. Inoltre, il Corso è corredato da modelli di situazioni comunicative “tipo” e schede pronte all’uso. Corso 𝗖𝗔𝗔 𝗔𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼: 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 Il Corso spiega come realizzare simboli CAA e percorsi comunicativi anche grazie alle tecnologie digitali, avvalendosi della metodologia CAA per perseguire obiettivi personalizzati o individualizzati nei casi di Disturbo del Comportamento, Disturbo del Linguaggio, Autismo ed altri Bisogni Educativi Speciali. Non ultimo, vengono forniti suggerimenti per usare la CAA anche nel lavoro con i bambini non madrelingua italiani e con tutta la classe. Corso 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘆𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗖𝗔𝗔 Il Corso affronta i più recenti aggiornamenti relativi alle risorse digitali per l’utilizzo dello storytelling nella Comunicazione Aumentativa Alternativa con alunni con Bisogni Educativi Speciali, sia in modalità uno a uno, sia nell’ambito del gruppo classe.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-