e-IUS Tax&Legal ha diffuso questo post
𝗥𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲. Questo il connubio intorno a cui prende forma il progetto "𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲" del 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 e il convegno di oggi con tante relazioni e testimonianze. "𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲" è una iniziativa che mette al centro tanti strumenti innovativi che partono dalla 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, dal recupero delle aree urbane per la comunità e dall'attivazione di nuove alleanze tra 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶, 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲, 𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 e 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Il 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 risale al 𝟭𝟴𝟱𝟬 durante la dominazione austriaca ed era adibito ad uso militare. Con il progetto "𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲" trova ora una nuova destinazione grazie agli strumenti messi a disposizione dalla riforma del Terzo settore. Un ringraziamento a Tommaso Ferrari, Assessore alla transizione ecologica del Comune di Verona, luisa ceni, Assessora Politiche Sociali del Comune di Verona, 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗻𝗶, Assessore al Terzo settore del Comune di Verona, Luciano Gallo di ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani, Chiara Tommasini, Presidente di CSVnet - Associazione Centri di servizio per il volontariato, riccardo gini, Direttore Ente Parco Nord Milano, Claudio Calvaresi e Avanzi - Sostenibilità per Azioni.