Post di ECCO think tank

📌 Tensioni geopolitiche e sicurezza energetica 🌍 La dipendenza dal gas e dalla sua importazione espone a rischi connessi a evoluzioni geopolitiche e dinamiche internazionali, che possono influenzare profondamente il mercato dell’energia, la sicurezza degli approvvigionamenti e i prezzi. Oggi, investire in infrastruttura gas presenta rischi anche di sostenibilità economica, sottraendo risorse a investimenti in rinnovabili, efficienza energetica ed elettrificazione, che invece garantiscono sicurezza e competitività. ➡ Questo studio di European Council on Foreign Relations: - Analizza le vulnerabilità e i fattori di rischio legati alle nuove forniture di gas - Esamina i profili di rischio dei principali nuovi fornitori di gas per l’Italia: Algeria, Egitto, USA, Libia, Azerbaigian e Qatar - Riflette sullo spostamento verso una dipendenza tecnologica legata al dominio cinese nella produzione delle componenti di un’infrastruttura elettrica rinnovabile 👉 Leggilo qui https://lnkd.in/dpimGQaG

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi