Atida eFarma è orgogliosa di essere sponsor di "VENTO DI PREVENZIONE" Siamo felici di supportare questa iniziativa di grande valore, realizzata in collaborazione con Komen Italia e il Centro Screening Senologico dell'ASL Napoli 1. L'evento si terrà questo weekend presso la Sezione di Napoli della Lega Navale Italiana. Un'opportunità per mettere al centro la propria salute e diffondere l'importanza della prevenzione. #AtidaeFarma #VentoDiPrevenzione #KomenItalia #Prevenzione #Salute #Mammografie #Ecografie #ScreeningSenologico #SaluteDonna
Post di Atida eFarma
Altri post rilevanti
-
Ringrazio Regione Lazio e la rete regionale Tartalazio per questo bellissimo seminario anche pratico sulle tartarughe marine e la salvaguardia dei nidi. Ci vediamo presto!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno, l’articolo di oggi su OCEAN4FUTURE vuol essere una risposta alle tante domande pervenute a seguito della consegna alla Marina Militare italiana della LHD Trieste. Gli autori, esperti del settore, hanno sintetizzato le informazioni più importanti della guerra anfibia per facilitare la comprensione di questa antica forma di lotta ancora attuale per mare per terram https://lnkd.in/dz9XTmTu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
UN'ALTERNATIVA NON LETALE PER GLI ESCURSIONISTI Il nostro progetto mira a tutelare gli appassionati di escursioni in montagna, offrendo una soluzione efficace e sicura. I nostri lanciatori possono fornire un ottimo grado di protezione contro animali selvatici potenzialmente aggressivi, come orsi e lupi, senza causare loro alcun danno letale. L'escursionista avrebbe a disposizione uno strumento di deterrenza ad ampia gittata, fino a 20 metri, che gli permetterebbe di fermare un animale in caso di attacco. La particolarità della nostra tecnologia risiede nel fatto che non è necessario colpire direttamente l'aggressore, sia esso umano o animale. I colpi esplosi a terra nebulizzano sostanze deterrenti che possono bloccare l'attaccante. Confidiamo che le istituzioni riconosceranno il potenziale e i benefici dei nostri dispositivi, mentre ci impegniamo a rendere il nostro paese più sicuro. https://sundefense.it/ #arminonletali #nonletali #peperoncino #spraypeperoncino #taser #orso #lupo #orsi #lupi #trentinoaltoadige #escursionismo #tracking #wildanimal #nolethalweapons #sicurezza #security #montagna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Teramo, vertice in Prefettura sulle ricerche di Giorgio Lanciotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Emilia-Romagna: esercitazione Protezione Civile sull'Appennino Piacentino. Dal 25 al 28 novembre in Emilia-Romagna, simulazioni di ricerca dispersi a Ponte dell'Olio con Vigili del Fuoco, Protezione Civile, unità cinofile, droni avanzati e volontari. Obiettivo: testare il coordinamento in aree impervie senza copertura telefonica. #simulazioni #soccorsi #vigilidelfuoco #protezionecivile #montagna #emiliaromagna #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’agenda del meeting CESMA Si avvicina il momento del prossimo meeting CESMA, in programma a Rotterdam dal 23 al 24 maggio e a cui parteciperà anche il sindacato USCLAC-UNCDIM-SMACD-CASCODI attraverso il suo delegato, comandante Marco Giannelli. Al centro dei lavori della CESMA- Confederation of European Shipmasters’ Association, l’organismo che riunisce tutte le associazioni di comandanti a livello continentale, ci saranno temi importanti e ci fa piacere anticiparne alcuni. Il CESMA raccoglie 21 associazioni di comandanti, di 16 paesi diversi: i delegati a Rotterdam parleranno naturalmente dei rischi della navigazione nel Mar Rosso e nel golfo di Aden e dell’autorità del comandante nella gestione di situazioni di pericolo, alla luce degli ultimi drammatici avvenimenti che hanno modificato la geopolitica dell’area. Un focus particolare sarà riservato anche ai sempre più numerosi casi di incendi di auto elettriche trasportate a bordo di navi car carrier, un fenomeno che si è accentuato negli ultimi anni e che si intreccia strettamente con i sistemi di sicurezza a bordo e le nuove tecnologie disponibili per prevenirli o gestirli. Il panel dei relatori si va definendo e comprenderà anche un alto rappresentante dell’EMSA- European Maritime Safety Agency; vi aggiorneremo ancora. #marittimi #seafarers #shipmaster #captain #comandanti #shipping #maritime #chiefengineer #yachtmaster
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Più sicurezza sul litorale di Pisciotta: questa mattina presentato il progetto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Vicenza: il Gruppo comunale di Protezione Civile di Vicenza all'esercitazione regionale di Valdobbiadene. I volontari vicentini partecipano all'esercitazione "Terre che si muovono" per migliorare la gestione del rischio terremoto. L'assessore Tosetto ha ringraziato il gruppo per l'impegno nella formazione e il supporto alla Protezione civile provinciale, sottolineando l'importanza di queste attività in caso di emergenza sismica. #volontari #esercitazione #sisma #vicenza #veneto #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Portare il Futuro a Bordo, passa attraverso confronti, riflessioni e condivisioni di argomenti tecnici esperienze e l'utilizzo di tecnologia allo stato dell'arte.
Nel mondo dei sommergibili, la nostra visione è chiara e ambiziosa e ha l’obiettivo di definire le migliori soluzioni tecnologiche per la dimensione subacquea del dominio marittimo, creando unità efficienti, sicure e sostenibili per rafforzare il ruolo dell’industria italiana nel panorama internazionale. L’importanza dell’underwater per la difesa e la sicurezza è cruciale, permettendo una maggiore competitività, capacità di monitoraggio e protezione delle infrastrutture critiche situate sul fondo dei nostri mari, fondamentali per l’economia globale e la sicurezza energetica. Il Workshop "Sommergibili: Nuova Energia a Bordo", alla presenza, tra gli altri, del nostro Senior Advisor Naval Strategy Matteo Bisceglia e di Andrea Bochicchio, CEO di #IFM, è stato un momento importante per approfondire tematiche legate alla tecnologia, all’innovazione e alla sostenibilità nell’ambito dell’underwater, una preziosa occasione di confronto strategico insieme a Isotta Fraschini Motori, #OCCAR, #NAVARM e la Marina Militare Italiana. Insieme, stiamo portando a bordo un futuro più green e innovativo, dove la tecnologia italiana fa la differenza in un viaggio alla scoperta di nuove frontiere. #Fincantieri #FutureOnBoard #Underwater OCCAR (Organisation for Joint Armament Co-operation)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mio intervento di ieri a Tg Focus Cusano sul francobollo Pantaleoni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi