AVIS Nazionale L’importanza dei volontari per un futuro di pace e solidarietà Sono sempre di più le persone che decidono di mettersi a disposizione delle proprie comunità. La Giornata internazionale del volontariato rilancia il ruolo strategico che questo movimento ricopre a livello mondiale
Post di Egidio Gialdini
Altri post rilevanti
-
🔆 La Giornata internazionale della solidarietà umana 🔆 In occasione della Giornata internazionale della solidarietà umana, ricordiamo l'importanza di essere uniti e di sostenerci a vicenda. In un mondo sempre più interconnesso, la solidarietà è più che mai necessaria per affrontare le sfide globali e costruire un futuro migliore per tutti. La solidarietà è la capacità di condividere le proprie risorse e il proprio tempo con gli altri, di essere empatici e di comprendere le esigenze degli altri. È la capacità di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni e di creare una società più equa e inclusiva. In questa giornata, riflettiamo sul nostro ruolo nella società e su come possiamo contribuire a creare un mondo più solidale. Ogni piccolo gesto di solidarietà può fare una grande differenza. Ecco alcune idee per celebrare la Giornata internazionale della solidarietà umana: 💜 Dona il tuo tempo: Offri il tuo aiuto a una persona bisognosa, a un'organizzazione non profit o alla tua comunità. 💜 Fai una donazione: Contribuisci a una causa che ti sta a cuore. 💜 Diffondi la parola: Parla con i tuoi amici e familiari dell'importanza della solidarietà. 💜 Sii un buon esempio: Mostra agli altri come essere solidali e compassionevoli. Insieme, possiamo creare un mondo più solidale e un futuro migliore per tutti #Solidarietà #GiornataSolidarietà #TCoP #Formazione #Coaching
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
5 dicembre – GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO 💖Il 5 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Volontariato, un momento dedicato a riconoscere il prezioso lavoro di volontarie e volontari in tutto il mondo. Istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1985, questa ricorrenza mira a valorizzare l’impegno di chi, singolarmente o attraverso comunità, organizzazioni e associazioni, affronta con passione le sfide globali per il bene collettivo. Qual è il tema centrale per l'edizione 2024? E cosa spinge gli italiani a impegnarsi nel volontariato? Secondo un recente studio condotto da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, i principali motivi che portano gli italiani a fare volontariato sono il desiderio di contribuire al miglioramento della società e l’ambizione di essere protagonisti del cambiamento. ➡️ Proprio questo desiderio corrisponde in pieno alla mission della nostra azienda; ogni giorno, infatti, ci impegniamo a migliorare la vita dei cittadini, ad aumentare il loro benessere, a sostenerli nella malattia e soprattutto a rendere facilmente accessibile la prevenzione. 🎯Tutto ciò lo facciamo tramite progetti di SOSTENIBILITA’ SOCIALE, in partnership con le associazioni di volontariato, gli enti, le strutture sanitarie e le Aziende locali …i protagonisti del cambiamento! #volontariato #prevenzione #sosteniblità #cambiamento #aziende #salute #benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La giornata internazionale della solidarietà ci ricorda l'importanza di essere uniti e di mostrare compassione verso chi è in difficoltà. È un momento per riflettere sulle nostre azioni e per rinnovare il nostro impegno nel sostenere coloro che hanno bisogno. La solidarietà è un valore fondamentale che ci unisce come comunità globale e ci rende più forti di fronte alle sfide. Oggi, più che mai, è essenziale dimostrare solidarietà verso chi è emarginato, oppresso o in difficoltà. Lavoriamo insieme per un mondo più giusto e solidale per tutti. Da Parlatoweb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Corpo europeo di solidarietà: aumento di 166 milioni di € per il volontariato giovanile nel 2025 La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte del Corpo europeo di solidarietà per il 2025, che sostiene la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato nelle comunità di tutta l'UE e oltre. Il bilancio di 166 milioni di € stanziato per il 2025 rappresenta un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, a causa del recupero di fondi dagli anni della COVID-19, quando molte attività di volontariato non hanno potuto svolgersi. L'invito del 2025 sosterrà nuovamente progetti e attività di volontariato che promuovono la sostenibilità ambientale, le competenze e l'alfabetizzazione digitali, l'inclusione e la diversità, la cittadinanza attiva e molto altro ancora. Azioni mirate continueranno a sostenere le persone in fuga dalla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina. I partecipanti possono inoltre prendere parte a un'ampia gamma di attività di solidarietà stimolanti incentrate su ambiti prioritari quali l'inclusione sociale, la transizione verde e digitale, la partecipazione democratica e le questioni relative alla salute.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Trento Capitale italiana ed europea del volontariato 2024”: diventare un laboratorio di pratiche con l’obiettivo di aumentare il tasso di felicità individuale e collettiva come si afferma nel World Happiness Report 2023: le relazioni sociali e l’agire nell’interesse collettivo rendono le persone più serene e soddisfatte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione del 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato, proponiamo un articolo di Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio, pubblicato da Osservatorio Enti Religiosi e Non Profit. L'articolo offre spunti di riflessione e dibattito sullo stato e sull’evoluzione del Volontariato, uno dei pilastri fondamentali della società. Vengono specialmente evidenziati tre temi che si intrecciano: il coinvolgimento delle nuove generazioni, il ruolo della coprogettazione e della coprogrammazione, e l’urgenza di costruire alleanze solide tra mondo profit e non profit. https://lnkd.in/da8fejpC Cattolica Assicurazioni #giornatainternazionaledelvolontariato #giornatamondialedelvolontariato #giornatainternazionalevolontariato #IVD2024 #volontari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Quale dovrebbe essere il ruolo del volontariato nel contesto socio-economico che stiamo attraversando? 👉 Ne parla Dario Fortin, professore del DiPSCo, in un recente editoriale pubblicato su UniTrentoMAG. 🔗 Potete leggere le sue parole a questo link: https://bit.ly/3U4lxsB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La giornata internazionale della solidarietà umana ci ricorda l'importanza di essere uniti e solidali verso il prossimo. È un momento per riflettere sulle sfide globali e per impegnarci a lavorare insieme per creare un mondo migliore per tutti. La solidarietà umana è fondamentale per affrontare le crisi e costruire comunità più forti e inclusive. Oggi, rinnoviamo il nostro impegno a essere solidali con coloro che sono in difficoltà e a promuovere la pace e l'uguaglianza in tutto il mondo. Da Parlatoweb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La giornata internazionale della solidarietà umana ci ricorda l'importanza di essere uniti e solidali verso il prossimo. È un momento per riflettere sulle sfide globali e per impegnarci a lavorare insieme per creare un mondo migliore per tutti. La solidarietà umana è fondamentale per affrontare le crisi e costruire comunità più forti e inclusive. Oggi, rinnoviamo il nostro impegno a essere solidali con coloro che sono in difficoltà e a promuovere la pace e l'uguaglianza in tutto il mondo. Da Parlatoweb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-