Con quali parole si pensa la sostenibilità? 🎙️ “Dall’indagine condotta emerge un gap tra la sostenibilità percepita e quella presente nelle rappresentazioni ufficiali – afferma enrico pozzi, CEO di #EikonSC – La prima era prettamente ambientale. Quanto alla #SostenibilitàSociale, invece, essa richiama parole difficili come equità, uguaglianza, inclusione, benessere, collaborazione: parole che sono problema, che sono una richiesta di policy e di soggetti capaci di incarnarli e di esprimerli”. 📕 L’indagine completa, che rappresenta il Primo rapporto sulla sostenibilità sociale, è illustrata nel volume "Sostenibilità: un investimento sociale", edito da FrancoAngeli | Le conoscenze per innovare e realizzato da #EikonSC in collaborazione con Adnkronos. Il libro è disponibile nelle librerie e sugli store digitali: https://lnkd.in/d7-DmTcG Cristina Cenci Paola Aragno Fabio Insenga Banca Ifis | Edison | Eni | Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane | Philip Morris International | Poste Italiane | SIMEST Spa
Post di Eikon Strategic Consulting Italia
Altri post rilevanti
-
#Garc_Sustainability 💚🌍 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐜 𝟐𝟎𝟐𝟑 Ogni nostra scelta è orientata verso la creazione di un'eredità duratura di benessere, rigenerazione e progresso condiviso. Crediamo che per raggiungere questi obiettivi sia fondamentale agire con trasparenza e onestà, vivendo l’imperfezione come ambito di miglioramento e facendo della collaborazione l’elemento chiave di accelerazione del nostro processo evolutivo. Per questo, vogliamo manifestare apertamente il nostro impegno attraverso la pubblicazione della Relazione di Impatto 2023, redatta seguendo le cinque principali aree di interesse definite dal B Impact Assessment (BIA): governance, lavoratori, clienti, comunità e ambiente. Clicca qui per scoprire le iniziative intraprese e i risultati raggiunti per migliorare l’impatto del nostro modello aziendale: 👉 https://lnkd.in/dXv_rEBf #Garc #GarcSpASB #NoiSiamoGarc #RelazioneDiImpatto #BImpactAssessment #BIA #Governance #Lavoratori #Clienti #Comunità #Ambiente #Rigenerazione #Benessere #ProgressoCondiviso #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al giorno d’oggi, la sostenibilità è diventata una necessità imprescindibile per il nostro futuro: come possono approcciarsi le aziende nella giusta maniera? Ce lo spiega Chiara Araudo, Training Project Manager di Mylia, nel suo nuovo articolo, ponendo l’accento sull’impatto delle nostre scelte quotidiane ed esplorando l’importanza di un approccio sostenibile che sostenga un'equità intergenerazionale. Con la crescita della consapevolezza collettiva, infatti, è essenziale che ognuno di noi si attivi per garantire opportunità e risorse per le generazioni future, senza dimenticare l’importanza del presente. Come riuscirci? Grazie alla formazione continua e a un adattamento costante ai cambiamenti. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo su My_View: https://lnkd.in/dNkYsHvs #myview #DiLaTuaLeggiLaLoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa mattina Giulio Cupini, co-founder di #SostenibileOggi, è intervenuto presso SDGs Leaders a Montecitorio per raccontare il progetto e la nostra visione. Da oltre un anno, SostenibileOggi si impegna a dare visibilità e concretezza ai contenuti di #sostenibilità prodotti dalle aziende, spesso poco comunicati o poco conosciuti. Questo progetto nasce dall’esigenza di trasformare il lavoro delle imprese in un messaggio chiaro e incisivo, capace di raggiungere un pubblico più ampio e stimolare consapevolezza. Guardando al futuro, l’obiettivo è ambizioso: favorire un dialogo aperto tra aziende, politica e mondo imprenditoriale. Per raggiungere questo traguardo, abbiamo sviluppato un ramo consulenziale, offrendo supporto su temi chiave come comunicazione e reporting di sostenibilità, strumenti fondamentali per posizionare le aziende in un mercato sempre più orientato verso i valori #ESG. Ascolta l’intervento e scopri come SostenibileOggi sta contribuendo a costruire un futuro più consapevole e sostenibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ieri il nostro partner Nicolò Rocco ha partecipato al tavolo sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 organizzato dalla Rete dei Comuni Sostenibili alla Conferenza City Vision. Al tavolo di lavoro hanno partecipato sindaci provenienti da tutta Italia, associazioni importanti come ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e rappresentanti di aziende attente all'innovazione nel rapporto tra privati e pubblica amministrazione. Questo è stato in sintesi il suo intervento: «𝐿𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒. 𝐸𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑒, 𝑚𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑒 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜. 𝐼 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝐸𝑆𝐺 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑒. 𝐺𝑙𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒, 𝑛𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑏𝑙𝑜𝑐𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑒𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀. 𝐿𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑒́ 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑒 𝑜 𝑠𝑏𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑒, 𝑚𝑎 𝑑𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑖𝑙𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑖𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜. 𝐺𝑙𝑖 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖 “𝑎𝑛𝑡𝑖𝑑𝑜𝑡𝑖” 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑎𝑡𝑜. 𝑃𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜»
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Venerdì 22 novembre Linfa ha partecipato a #Skillon - #innovare per #crescere, presso l‘Itas Forum di #Trento✨ 🌱L’evento ci ha visto come partecipanti attivi con un #talk sulla figura del "positive influencer“ e il manager della sostenibilità. 📣Tra i temi motori di questa giornata c’erano #innovazione, #sostenibilità e la #comunicazione positiva per creare #sinergie positive nella vita professionale e personale. 💡Un’occasione preziosa per venire in contatto con professionisti ed aziende e lasciarsi contaminare da #idee nuove motori di cambiamento. Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo 🗞️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 #Sostenibilità e #strategia: il binomio vincente per un 2025 di #successo per le #imprese Il mondo sta cambiando e con esso le #aspettative di #consumatori, #investitori e #stakeholder. Integrare la sostenibilità nella strategia aziendale non è solo un dovere etico, ma una #scelta strategica che genera #valore. Noi di GECO possiamo aiutarti a costruire un #approccio sostenibile, che sia #concreto, #misurabile e #vantaggioso per il tuo #business. 👉 Leggi l'articolo completo e lasciati ispirare: https://lnkd.in/dnYj7MdG #GECO #impegno #svilupposostenibile #aziende #newyear
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi avrò il piacere di intervenire a un evento di #Confartigianato per parlare di #sostenibilità. Ho scelto un taglio diverso. Non il solito intervento tecnico ma 40 minuti che possano essere di "ispirazione" e di stimolo. Così ho scelto tre parole chiave fondamentali per questa transizione (parole che ovviamente devono iniziare con la stessa lettera): #competere - perché essere sostenibili non è una moda e non è neanche una questione di mera #compliance. È una questione di competitività e di #businesscontinuity ergo di sopravvivenza dell'azienda; #cambiare - perché la sostenibilità richiede una mutazione... un cambio di prospettiva, di cultura organizzativa, di processi, di prodotti, di struttura... in sostanza di modello di business. La sostenibilità non è (solo) i pannelli fotovoltaici, le borracce, piantare alberi, la charity, la #DEI e ormai non è più neanche la #CSR. Per questo utilizzerò il modello delle 11P (che nel frattempo sono diventate 18); #comunicare - perché se essere sostenibili vuol dire creare valore condiviso, la parola chiave è condiviso e per condividere serve una #comunicazione che non sia solo promozione ma relazione con gli #stakeholder. Nella sostenibilità la comunicazione non è un costo e non è (paradossalmente) neanche un investimento: è un elemento fondativo del modello. Sintesi Factory #sintesisostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sostenibilità e responsabilità: il nostro impegno per il futuro. In un mondo che richiede sempre più attenzione ai temi ESG, abbiamo scelto di intraprendere un percorso importante per la nostra azienda: la realizzazione del bilancio di sostenibilità e il cammino verso la trasformazione in società benefit. Questa scelta riflette il nostro desiderio di crescere in modo consapevole e responsabile, contribuendo al cambiamento con azioni concrete. Nel video di oggi, condividiamo anche un'importante collaborazione con una realtà vicentina di rilievo, che ci vede al fianco di chi promuove l'uguaglianza e il sostegno ai giovani. 👉 Guarda il video e scopri di più sul nostro impegno! #Sostenibilità #ESG #SocietàBenefit #Responsabilità #Crescita #makeyourwish_creiamoeventi #makeyourcontent_latuacomunicazione #makeyourteam_formazioneesperienziale #gruppotonello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Affrontare i temi della #sostenibilità significa abbracciare metodologie e punti di vista spesso nuovi, che vanno guidati con attenzione e competenza per avere risultati tangibili e ricadute davvero positive. Moovegreen è un partner affidabile e qualificato per affiancare le imprese nel loro percorso, grazie al suo approccio integrato per: - comprendere gli obiettivi europei e gli standard internazionali; - definire i punti di forza e debolezza dell'impresa; - strutturare la strategia di medio-lungo periodo; - processare i dati raccolti e redigere il #BilanciodiSostenibilità; - assegnare un #rating ed elaborare obiettivi di miglioramento. Contattaci per una consulenza, resterai soddisfatto. #sdgs #sustainability #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏳ Nel 2024 la sostenibilità è una necessità. Le aziende che non si adattano rischiano di restare indietro, mentre chi abbraccia il cambiamento ne beneficia. 🛎 Non sai come muovere i primi passi per redigere il tuo Bilancio di sostenibilità? Ti stai ancora chiedendo perché dovresti farlo? Prenota una consulenza con i nostri collaboratori, abbiamo realizzato un portale per permetterti di redigerlo in autonomia e in modo smart insieme al tuo team, Vastum ESG. Scrivici a sostenibilita@vastum.it o rispondi nei commenti e verrai ricontattato. #aziendasostenibile #vastumesg #aziendeincanavese #serviziambientali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi