🎉 Electrolux si conferma tra le stelle dell’e-commerce 2025! 🌟 Siamo stati inseriti anche quest’anno tra le 500 migliori aziende in Italia per l’efficienza e le prestazioni del nostro sito di e-commerce electrolux.it. 🛒✨ 📊 Questo ranking è basato su un’indagine di STATISTA, in media partner con L’Economia del Corriere della Sera. Partendo da una lista di 7.000 negozi online, ne sono stati selezionati 1.000, testati da un team di analisti e valutati da oltre 2.000 consumatori. 👥 🔍 I criteri di valutazione sono stati: struttura e facilità d’uso, sicurezza, pagamento, acquisto e consegna, servizio clienti e comunicazione, performance tecniche 💪 In Electrolux ci impegniamo costantemente per offrire ai nostri consumatori la migliore esperienza possibile sui nostri siti online, dalla scelta del prodotto, all’acquisto e all’assistenza post-vendita. #electroluxgroupitaly #ecommerce #consumerexperience #Top500 #Statista #CorrieredellaSera
Post di Electrolux Group
Altri post rilevanti
-
Global Retail Voices presenta i casi di successo più attuali nel settore dell’e-commerce.https://https://lnkd.in/dTrr5kZu Sappiamo tutti che il tasso di reso nell’e-commerce è aumentato. Quindi, chi sta facendo progressi nell’affrontare questa sfida? Siamo davvero entusiasti di lanciare Global Retail Voices 2024: una vera e propria classifica di settore che presenta i primi 50 protagonisti dell’innovazione, celebrando i loro successi. Dal brand, all’innovazione, fino alla sostenibilità: ci sono tutte le figure più importanti. Nel campo dei resi e della logistica, abbiamo selezionato le figure che hanno affrontato la sfida dei resi e l'hanno trasformata in un'opportunità, offrendo un'esperienza positiva per aumentare la fidelizzazione dei propri clienti. I leader dell’e-commerce stanno applicando sistemi logistici innovativi, che garantiscono consegne puntuali e resi semplificati. In questo modo, non solo beneficiano di un’operatività più efficiente, ma registrano anche una soddisfazione crescente da parte dei clienti, che si traduce in maggiori acquisti. Scopri chi sta sfruttando al meglio il potenziale del processo di reso, cliccando sul link sopra. #GlobalRetailVoices #Retail #Resi #Logistica #ecommerce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NielsenIQ ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia” analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di giugno 2024, rappresentando il panorama della Gdo nel nostro Paese. Il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia nel mese di giugno vale 11,9 miliardi di € 👉 https://lnkd.in/dmPxGD-Z
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Recentemente mi sono imbattuto nella lettura di un articolo che evidenziava un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori italiani verso formati di vendita sempre più apprezzati per l’equilibrio tra qualità e convenienza. I dati mostrano una crescita delle insegne che puntano a prezzi competitivi e a un’offerta innovativa e differenziata, un trend che sta trasformando il panorama della grande distribuzione. In Italia, insegne come Lidl Italia e Eurospin hanno ottenuto progressi significativi nella percezione dell’assortimento e della qualità. Lidl, ad esempio, si è distinta per i miglioramenti nella varietà dell’offerta anche in altri mercati europei, come la Spagna. Questo indica che le insegne stanno ampliando il proprio appeal, attrattive non solo per il prezzo ma anche per la capacità di rispondere a bisogni emergenti dei consumatori, come sostenibilità e convenienza I consumatori oggi cercano molto più di offerte convenienti. Cresce l’attenzione verso scelte sostenibili, con il 55% degli intervistati che dichiarava di essere sensibile al benessere ambientale. Tuttavia, il 34% affermava che il costo dei prodotti sostenibili rappresenta una barriera. Inoltre, emerge una preferenza per insegne capaci di garantire accessibilità e qualità senza rinunciare a un assortimento vario e ben strutturato In questo contesto, le insegne orientate all’equilibrio tra qualità e convenienza si presentano come partner ideali per strategie di retail media. Investire in campagne pubblicitarie in questi canali consente ai brand di raggiungere un pubblico sempre più trasversale e attento. Questi spazi offrono opportunità uniche per rafforzare il posizionamento e generare conversioni nel momento critico della decisione d’acquisto. Tra le insegne in evidenza, Lidl Italia si distingue come esempio di crescita e innovazione. La sua capacità di attrarre clienti trasversali e attenti ai dettagli, come il rapporto qualità-prezzo e l’impegno verso la sostenibilità, la rende un partner ideale per i brand. Investire in Retail Media su queste piattaforme non è solo una risposta al cambiamento in atto, ma una mossa strategica per massimizzare i ritorni pubblicitari e consolidare la propria posizione in un mercato in evoluzione. Se il tuo pubblico è li, e sicuramente i prossimi anni questo trend sarà in crescita, perchè non presidiare questo canale?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al Netcomm Focus Food & Grocery, giunto alla sua VII edizione, si è parlato dei nuovi trend, di innovazione nel commercio e nella sua trasformazione digitale e del nuovo ruolo dell’eCommerce. Pasquale Galante, Direttore Relazioni Esterne e Digital Marketing, F.lli De Cecco, ha raccontato l’esperienza del nuovo eCommerce De Cecco, realizzato in collaborazione con b2x-The Omnichallenge Company. “Esportiamo in tutto il mondo, in mercati complessi come gli USA o il Giappone, grazie alla imponente e ramificata 'rete ferroviaria', come potremmo definire, in maniera figurata, la grande distribuzione” - dichiara Pasquale Galante. “Consideriamo, invece, l’eCommerce come se fosse un aeroplano, che con la sua vista dall’alto dà all’azienda un punto di vista diverso. Ha la funzione di capire, anticipare i mercati, anche grazie al contatto diretto con il consumatore finale. Per un’azienda strutturata, come la nostra, è uno strumento fondamentale di comprensione di ciò che sta accadendo e di cosa potrà accadere in futuro”. De Cecco ha infatti (ri)lanciato quest’anno il suo canale eCommerce europeo: nuovo look and feel, tante nuove funzionalità con una nuova UX/UI per un’esperienza di acquisto intuitiva, facile da navigare l’ampia gamma di offerta, tutto progettato con b2x. “Per ovviare al tema dei costi, stiamo sviluppando con b2x un sistema che a carrello faciliti l’utente, soprattutto estero, ad arrivare facilmente a nuove soglie di free shipping” – ha raccontato Pasquale Galante. Trattandosi poi di uno shop che copre i mercati dell’Unione Europea, è stato fondamentale ottimizzare i processi logistici e amministrativi integrando i sistemi De Cecco con la piattaforma b.com (b2x), suite completa di servizi dedicati al business. F.lli De Cecco di Filippo - Fara San Martino S.p.A. Pasquale Galante b2x - The Omnichallenge Company Federico Spila Giulio Finzi Mario Bagliani Consorzio Netcomm #b2x #dececco #export #digitalretail #pasta #netcomm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥 𝐅𝐨𝐨𝐝 & 𝐆𝐫𝐨𝐜𝐞𝐫𝐲: 𝐥’𝐈𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 Il 𝟭𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, Sara Colombo, 𝗛𝗲𝗮𝗱 𝗼𝗳 𝗲-𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗶𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮, ha partecipato alla tavola rotonda del 𝗡𝗲𝘁𝗖𝗼𝗺𝗺 𝗙𝗼𝗼𝗱&𝗚𝗿𝗼𝗰𝗲𝗿𝘆, evento chiave per il settore del retail alimentare. Moderato da Armando Garosci, direttore di Largo Consumo, il dibattito ha esplorato le trasformazioni del retail, evidenziando trend, sfide e le crescenti opportunità del grocery online e multicanale. Durante l'evento, oltre a confrontarsi su questi 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲-𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲, Sara ha condiviso qualche accenno sulle nostre 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝗲𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 sia per IperDrive che per Unes Spesa Online. Ha inoltre illustrato il percorso di crescita fatto finora per garantire la sostenibilità economica del canale e-commerce, assicurando comunque un livello di servizio in linea con le aspettative del cliente online. Queste iniziative dimostrano l'impegno del 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗶𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮 nel guidare il cambiamento e adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, sempre con l'obiettivo di migliorare e innovare l'esperienza di acquisto. #gruppofinipercanova #reatail #foodgrocery #ecommerce #innovazione #multicanalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non tutti i #retailer sono uguali: la #sostenibilità può fare la differenza! È quanto emerge dall’anteprima dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗵𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗳𝗼𝗿 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗰𝗶𝗼𝘂𝘀 𝗦𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 presentato da Retail Institute Italy e l'Università degli studi di Parma, con la collaborazione di NielsenIQ. L’analisi dell’offerta mette in luce una 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲𝘁𝗲𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶. Tali differenze possono trovare spiegazione nella gestione delle leve dello #shoppermarketing: assortimento, MDD, posizionamento di prezzo e intensità promozionale, ma anche utilizzo delle leve della comunicazione e dello spazio espositivo. Gli approcci nella gestione di queste leve possono essere diversi, pur ugualmente efficaci nella promozione di “𝗰𝗮𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶”: • C’è chi sceglie di “democratizzare” la sostenibilità puntando alla MDD e a politiche stabili di convenienza, approccio che 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗲𝘁 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘁𝗶 e 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶; • C’è chi predilige l’abbondanza assortimentale anche di prodotti industriali, sostenuta da politiche di hi-low price, riuscendo a 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 «𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶» 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝘀𝗼 e 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶. Scarica l’anteprima ➡️ https://lnkd.in/ePgRNjZT Il report integrale è 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆. Per richiederlo ➡️ comunicazione@retailinstitute.it #Osservatorio #ricerca #retail #consciousshopping #sustainability #acquisti #consumatori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi il consumatore nel suo #customerjourney è alla ricerca di un’esperienza d’acquisto sempre più fluida e personalizzata in ogni #touchpoint che incontra. Federica Ronchi, vice president sales Italia di ESW Italy, ci aiuta a delineare il presente e il futuro prossimo del #retail. #technoretailnews #innovazione #tecnologia #customerservice #logistica #omnicanalità #supplychain #userexperience Marta Merafina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dove facciamo la spesa oggi? Le possibilità per fare acquisti continuano a crescere! Negli ultimi anni abbiamo osservato un incremento significativo dello shopping di prossimità, un canale ancora frammentato, ma sempre più rilevante per i consumatori e per brand. 👀 Leggi il nostro blogpost per scoprire 🔹l'importanza dei negozi di prossimità e dei convenience store 🔹la diversa experience 🔹come merchandising e assortimento siano una leva per le vendite anche nei convenience store 🔹 la forza delle relazioni con rivenditori indipendenti e store manager https://lnkd.in/gQfCqy99 In CPM lavoriamo ogni giorno insieme ai nostri clienti per massimizzare visibilità e vendite attraverso strategie mirate di merchandising, presidio ed engagement in ogni format retail; chiedici come: https://hubs.ly/Q02ZBQ240 #LifeatCPM #CPMPeoplePleople #CPMItalyblobpost #retail #vendite #negozidiprossimità #CPMSales #convenience #shoppingexperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La questione dell’assortimento è da sempre centrale; un vero banco di prova per i category manager. Occorre focalizzazoone sugli obiettivi, conoscenza della categoria, dei prodotti ma anche e soprattutto conoscenza delle esigenze e aspettative dei clienti. Non da ultimo servono chiari indicatori di performance ed il tutto si traduce in una mole considerevole di dati. Lo scenario è perfetto per l’applicazione delle moderne tecniche di data science. Un chiaro esempio di come l’intelligenza artificiale renda possibile attività ed analisi molto complesse cambiando il confine di ciò che è possibile. Vi assicuro che gli assortimenti “personalizzati” non solo vendono di più .. ma fidelizzano anche di più.
Cosa distingue davvero il tuo supermercato da quello della concorrenza? 🧐 In un mercato dove molti retailer lottano per emergere, localizzare l’assortimento a livello di negozio può rappresentare una vera differenziazione per i clienti. E ciò che una volta sembrava impossibile è ora una realtà grazie ai progressi dell'#IA. Scopri perché grandi retailer come Tesco stanno adottando strategie di localizzazione nel nostro ultimo articolo firmato da Andy Grady-Smith. 👉 https://lnkd.in/dAejQtkj #assortimento #categorymanagement #localizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le strategie di vendita per i #supermercati possono risultare più o meno efficaci, ma con la digitalizzazione che stiamo sperimentando in tutti gli aspetti della nostra vita non è possibile pensare di incrementare i volumi senza includere alcune delle #innovazioni a disposizione delle insegne della #grandedistribuzione. Ne parliamo nell'articolo di oggi: la novità? Lo puoi anche ascoltare! https://lnkd.in/dTV5QgU7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
LP/NI/MOD Field Fulfillment Process & Tools at Schindler Group
4 mesiSuper Cristian!