🌍 Oggi è la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, un’opportunità per riflettere sulla straordinaria conquista del poter vivere più a lungo, e al tempo stesso per sottolineare l’impegno necessario affinché questo privilegio, ancora non accessibile a tutti i Paesi del mondo, si traduca in una longevità positiva e dignitosa per tutti. La prevenzione, anzitutto, e’ fondamentale per garantire un invecchiamento attivo ed abbattere il rischio della non autosufficienza. Oltre 2,8 milioni di anziani non sono autosufficienti e il 70% dell’assistenza ricade su donne, principalmente mogli e figlie, che spesso abbandonano il lavoro. Il costo annuo per le famiglie è di circa 9 miliardi di euro, una pressione insostenibile senza adeguati supporti pubblici. Per questo come Fondazione Longevitas e Cuore Nostro dedichiamo questa giornata alle visite cardiologiche gratuite per la popolazione over 65. Vogliamo richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza di investire in politiche che sostengano l’autonomia e l’economia della longevità! #Longevità #Prevenzione #Inclusione #anziani #ageingwell
Post di Eleonora Selvi
Altri post rilevanti
-
Nella Giornata Internazionale delle Persone Anziane, quest'anno si affronta il tema: "Invecchiare con Dignità: Rafforzare i Sistemi di Cura e Sostegno per gli Anziani", che ci spinge a riflettere sulle sfide e le opportunità che l'invecchiamento globale fa parte del quotidiano. L'accento sull'importanza di rispettare e proteggere i diritti umani sia delle persone anziane che dei loro assistenti non è più un tema secondario. È essenziale che gli anziani siano coinvolti attivamente nelle decisioni che riguardano la loro assistenza, tutelando la loro privacy e autonomia. Allo stesso tempo, occorre promuovere sistemi di cura personalizzati, capaci di rispondere ai bisogni individuali, per favorire un invecchiamento attivo e sano. Lavoriamo insieme per costruire una società che riconosce il valore delle persone anziane, garantendo loro il rispetto, la dignità e il supporto che meritano. #giornatapersoneanziane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 1° ottobre il mondo celebra il contributo prezioso degli anziani alla società, riflettendo sulle sfide dell’invecchiamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi, 1 ottobre, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. Questa giornata ci invita a riflettere sull’importanza di prendersi cura della salute dei nostri anziani. Gli anziani sono il cuore della nostra comunità, custodi di memoria, saggezza e tradizioni. Garantire loro benessere fisico, mentale, sociale non è solo un principio etico, ma anche un elemento cruciale per la crescita positiva dell’intera società. Perché la salute degli anziani è così importante per tutti noi? Sostegno alla comunità: Gli anziani sono un pilastro fondamentale delle famiglie e delle reti sociali. Una buona salute permette loro di continuare a partecipare attivamente alla vita familiare, trasmettendo valori ed esperienze alle nuove generazioni. Invecchiamento attivo: Investire nella prevenzione, nell’attività fisica e nella cura del benessere mentale permette agli anziani di mantenere un ruolo attivo nella società, contribuendo alla crescita economica e culturale del paese. Interconnessione generazionale: Gli anziani sono spesso i primi a prendersi cura dei nipoti o a sostenere le famiglie. Assicurarsi che siano in buona salute permette alle generazioni più giovani di affrontare la vita con maggiore serenità. Su tutti questi temi è attivamente impegnata la Fondazione Longevitas che, con i suoi progetti concreti nei #territori, a fianco delle persone anziane, si dedica a promuovere il miglioramento della qualità della vita nella terza età. La #salute delle persone anziane infatti non è solo una questione di sopravvivenza, ma di qualità della vita. È un fatto dimostrato che uno stile di vita sano, unito a controlli medici regolari, può influenzare direttamente la longevità e la capacità di vivere in modo indipendente. #Longevità e qualità della vita sono due facce della stessa medaglia. Prendersi cura della salute fisica e mentale non solo allunga la vita, ma la rende più attiva, soddisfacente e indipendente. Una #società che valorizza la salute degli anziani promuove un invecchiamento più sano e sereno, offrendo loro più anni da vivere, e, soprattutto, da vivere bene. Sostenere gli anziani significa rafforzare la società intera. #GiornataInternazionaleAnziani #SaluteAnziani #Prevenzione #InvecchiareBene #InvecchiamentoAttivo #giornatainternazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
invecchiare con dignità è un diritto imprescindibile ed è compito nostro garantirlo
Dott.ssa Specialista in Gerotecnologia | Innovatrice di Soluzioni Tecnologiche per la Longevità | Leader in Comunicazione e Marketing | Relatrice e Consulente
Oggi, 1° ottobre, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, e il tema del 2024, "Invecchiare con Dignità: L'importanza di Rafforzare i Sistemi di Cura e Sostegno per le Persone Anziane", riflette le sfide e le opportunità legate all'invecchiamento globale. L'invecchiamento è una tendenza mondiale che sta trasformando le nostre società. Con un'aspettativa di vita superiore ai 75 anni in molti paesi, cresce la necessità di servizi di assistenza a lungo termine e di supporto per condizioni legate all'età avanzata, come la demenza. Le Nazioni Unite sottolineano l'urgenza di migliorare i sistemi di assistenza, sia formale che informale, per garantire che le persone anziane vivano con dignità. Ciò include ampliare la formazione di professionisti in geriatria e gerontologia e migliorare le condizioni di lavoro dei caregiver, che spesso sono donne o membri della famiglia. Quest'anno, la celebrazione pone l'accento sull'importanza di rispettare i diritti umani sia delle persone #anziane sia dei loro #assistenti. Questo significa garantire che gli anziani possano partecipare alle decisioni riguardanti la loro cura e, allo stesso tempo, proteggere i loro diritti alla privacy e all'autonomia. Inoltre, è cruciale creare sistemi di cura centrati sulla persona, che riconoscano le necessità individuali e promuovano un invecchiamento attivo e sano. Questa giornata ci invita a riflettere sull'invecchiamento come un processo che dovrebbe essere vissuto con dignità, e il rafforzamento dei sistemi di supporto è fondamentale per garantire che ciò accada in tutto il mondo. Questo è un momento per discutere di come aziende, governi e società civile possano collaborare per creare soluzioni innovative e inclusive per la cura delle persone anziane, riconoscendo il loro valore e il loro contributo continuo alle comunità. Impegniamoci tutti a fare la nostra parte per garantire che invecchiare sia un viaggio di rispetto, cura e dignità. Dott.ssa Aline Salla Photo:© Benny Manser/UNFPA, Marcel Crozet / ILO, ILO/Apex Image, J. Aliling / ILO, Rajindra Ariyabandu/ESCAP, Amer Kapetanovic/UNFPA Bosnia and Herzegovina The United Nations
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I diritti delle persone anziane: un impegno che non può più attendere Oggi in Italia gli anziani rappresentano un quarto della popolazione. Un dato importante, che ci ricorda quanto sia fondamentale costruire una società capace di proteggere, valorizzare e ascoltare chi ha contribuito a costruire il nostro presente. Ma cosa significa davvero tutelare gli anziani? Significa garantire loro accesso alle cure, eliminare le liste d’attesa che spesso negano diagnosi e trattamenti tempestivi. Significa far sì che nessuno debba scegliere tra curarsi e affrontare altre spese necessarie per vivere. Significa, soprattutto, ascoltarli. Ecco perché, io credo, sia necessario lproporre di istituire il Garante nazionale per i diritti delle persone anziane, un’istituzione autonoma che si faccia carico delle loro esigenze, che vigili sul rispetto dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Un garante che dia voce a chi spesso non viene ascoltato. “Il mondo della terza età è fragile, ma racchiude una forza incredibile: la memoria, l’esperienza, la saggezza. Dobbiamo fare in modo che la politica e la cultura del nostro Paese mettano al centro questa ricchezza.” Questa battaglia non riguarda solo la politica. Riguarda tutti noi. A voi, lettori over 65: cosa desiderereste vedere realizzato per il vostro benessere? E a chi ha genitori, nonni, persone care: come immaginate una società che protegge i più fragili? Condividiamo idee, riflessioni e proposte. È il momento di costruire, insieme, una società che abbracci davvero tutte le generazioni. #dirittianziani #garantedeglianziani #terzaetà #inclusione #cura #futuroperanziani 50&Più - Sistema Associativo e di Servizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Giornata Internazionale delle Persone Anziane: Un impegno per tutti noi 👵👴 Il 1° ottobre si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞, un momento fondamentale per riflettere sul ruolo cruciale che gli anziani svolgono nella nostra società e sulle sfide che affrontano. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione globale di persone con più di 60 anni raddoppierà, raggiungendo i 𝟐,𝟏 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐢. Questo cambiamento demografico ci chiama ad agire e a costruire una società inclusiva, che valorizzi e sostenga i diritti, la salute e il benessere dei nostri anziani. 𝐓𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚': 𝐋'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 💡 Ecco alcune azioni concrete che possiamo intraprendere per migliorare la qualità della vita delle persone anziane: - 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: Favorire attività che incoraggino la partecipazione attiva degli anziani nella comunità. - 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞: Promuovere l'accesso a cure sanitarie adeguate e a programmi di prevenzione. - 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚: Aiutare gli anziani a familiarizzare con le tecnologie digitali per migliorare la loro indipendenza e il contatto con il mondo esterno. 👩⚕️👨⚕️ Al Gruppo Sanitalia, siamo impegnati a supportare i bisogni delle persone anziane attraverso servizi di assistenza domiciliare e soluzioni personalizzate che garantiscano un benessere continuo e dignitoso.𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚! 🌟 𝐓𝐮 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚'? Condividi le tue idee nei commenti e partecipa a questa importante conversazione! #GiornataAnziani #InvecchiamentoAttivo #CuraADomicilio #GruppoSanitalia ❤️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[GIORNATE MONDIALI] Oggi 1° ottobre - Giornata Internazionale delle Persone Anziane 🧓 Una giornata istituita per ricordare l'importanza degli #anziani nella nostra società. Da pilastri e aiuti preziosi per le famiglie e la comunità locale, spesso con l'avanzare dell'età, gli anziani rischiano un crescente isolamento sociale. Solitudine, difficoltà di spostamento, malanni, perdita di autonomia, difficoltà di accesso ai servizi socio-sanitari: gli anziani sono una categoria fragile da attenzionare e tutelare. In questa giornata, utile per accrescere la consapevolezza riguardo le difficoltà e le sfide che gli anziani affrontano, vogliamo ricordare il nostro impegno per sostenere e proteggerli: quest'anno già oltre 400 screening gratuiti effettuati, tra controlli cardiologici, uditivi, angiologici, dentali. Il nostro impegno si rinnova ogni giorno, perchè quando c'è un bisogno, c'è bisogno di aiuto. #GiornataInternazionaleAnziani #SosteniamoGliAnziani #Salute #Prevenzione #InsiemePerGliAnziani #BancaDelleVisite #PrevenzioneOver65 #SaluteAnziani #ScreeningGratuiti #CuraePrevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Prevenire i pregiudizi verso gli anziani: una responsabilità comune 👵👴 Nella nostra società, troppo spesso gli anziani vengono percepiti attraverso stereotipi che ne limitano il valore e l'importanza. È fondamentale che tutti noi facciamo un passo avanti per prevenire e contrastare questi pregiudizi. Gli anziani sono una risorsa preziosa, portatori di esperienza e saggezza, e meritano rispetto e inclusione attiva. 💬 Ma come possiamo contribuire, nel concreto, a migliorare questa situazione? ✅ Educare e sensibilizzare: Parlare apertamente dei pregiudizi e dei loro effetti dannosi. Solo così possiamo cambiare la mentalità collettiva. ✅ Promuovere l'inclusione sociale: Creare opportunità per gli anziani di essere parte attiva della società. Le attività intergenerazionali, ad esempio, favoriscono scambi preziosi. ✅ Contrastare l'ageismo: Dobbiamo combattere ogni forma di discriminazione basata sull'età. L'ageismo non solo è ingiusto, ma riduce la qualità della vita delle persone anziane. Al centro di questo impegno, è importante che tutte le realtà sanitarie e assistenziali promuovano politiche inclusive e progetti volti a valorizzare le persone anziane, supportandole con servizi dedicati e un'assistenza attenta alle loro esigenze specifiche. 💡 Da sempre, noi di Gruppo Sanitalia ci impegniamo a garantire un'assistenza sanitaria che metta al centro la persona, valorizzando il ruolo degli anziani nella comunità e offrendo soluzioni su misura per il loro benessere. Scopri di più sui nostri servizi dedicati 👉 https://grupposanitalia.it Quali pensate possano essere le azioni più efficaci per combattere i pregiudizi verso gli anziani nella nostra società? 🤔🗨️ Diteci la vostra nei commenti! 👇 #InvecchiamentoAttivo #InclusioneAnziani #RispettoPerGliAnziani #GruppoSanitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dai qui ai prossimi 20 anni le persone sole over 65 aumenteranno del 42%. Quali sono gli scenari per una popolazione sempre più vecchia e sola? #invecchiamento #anziani #complessitacura #approcciointegrato #solitudine #salutementale https://lnkd.in/dMAmgDwC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👵👴 In occasione della Giornata Internazionale delle persone anziane, celebriamo gli over 65, una risorsa preziosa per la nostra società. Secondo gli ultimi dati della sorveglianza Passi d'Argento dell’Istituto Superiore di Sanità il 28% degli over 65 offre aiuto a familiari, amici e alla comunità, dimostrando un forte impegno sociale. Tuttavia, il 25% convive con almeno due malattie croniche, rendendo fondamentale promuovere un invecchiamento attivo e in salute. 🌱 Non dimentichiamo l'importanza della prevenzione, che si esplica anche nella scelta della vaccinazione antinfluenzale, per garantire loro una qualità di vita migliore. 🔎Per approfondire: https://lnkd.in/difBhD2Z . . . . . #iss #istitutosuperioredisanità #internationaleldersday #Giornatainternazionaledellepersoneanziane #1ottobre #ricerca #passi #progettopassi #giornatainternazionale #malattiecroniche #famiglia #ricercascientifica #medicina #over65 #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-