Prendi Elmec Informatica, un’azienda che parla, mastica e respira innovazione e tecnologia. Prendi Stefano Beghi, uno sceneggiatore e regista che non smette mai di azzardare e stupire. Prendi un laboratorio teatrale composto da tecnici informatici, ingegneri e designer additive, smanettoni e creativi. Adesso amalgama gli ingredienti ed ecco uno spettacolo in cui arte e tecnologia si sposano e danno vita a scenari surreali. Il nostro contributo: un casco da scienziato pazzo, progettato per accogliere una microcamera e adattarsi perfettamente alla testa dei “volontari” del pubblico. Stampato in MJF di HP 3D Printing, con struttura in PA12 e imbottitura in TPU. Dall’idea al prodotto, passando per due iterazioni e un prototipo, in una settimana. Bravo!
Post di Elmec 3D
Altri post rilevanti
-
Proprio questa settimana, un team di ricercatori italiani ha annunciato di aver stampato in 3D un cuore funzionante utilizzando cellule staminali del paziente. Questa straordinaria impresa apre la strada a trapianti di organi personalizzati e potenzialmente risolutivi per migliaia di pazienti in attesa di un donatore. La stampa 3D sta rapidamente diventando una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo. La capacità di creare oggetti complessi e personalizzati su richiesta ha il potenziale di rivoluzionare non solo l'industria, ma anche la nostra vita quotidiana. Tuttavia, è importante sottolineare che la stampa 3D non è una soluzione miracolosa per tutti i problemi. Ci sono ancora sfide da affrontare, come la necessità di sviluppare materiali più resistenti e biocompatibili e di garantire la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti stampati in 3D. Nonostante queste sfide, sono convinto che la stampa 3D abbia un futuro luminoso davanti a sé. Continueremo a vedere progressi significativi in questo campo nei prossimi anni, con applicazioni che oggi possiamo solo immaginare. #stampa3D #innovazione #tecnologia #futuro #personalizzazione #manifattura #medicina #arte #cuorebiostampato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗶𝗠𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴, 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗻𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗼𝗰𝗼𝗶𝗱𝗮𝗹𝗶 → Ne parliamo insieme a Massimo C., Responsabile vendite SolidCAM Italia Srl. L’Intelligenza Artificiale è il must have del momento, ma non è certo un’invenzione di oggi. L’iMachining di SolidCAM nasce addirittura nel 2006, tanto da essere protetta da ben tre brevetti. Ma qual è la peculiarità di iMachining? • Perchè contempliamo un carico di snervamento? • E su quali oggetti questa lavorazione può fare la differenza? Scopri tutti i dettagli su iMachining leggendo l'articolo su https://lnkd.in/ddVEYt4m _ #SolidCAM #SolidCAMItalia #SolidWorldGROUP #iMachining #LavorazioniTrocoidali #IA #IntelligenzaArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mercato evolve e la nostra 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝗯𝗲𝗻𝗱 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘃𝗲 con esso! La Digibend è stata una delle prime 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗮𝗺𝗶𝗲𝗿𝗮 che abbiamo realizzato. Una macchina 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘢 e 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘴𝘢𝘳𝘦, caratteristiche che hanno reso da subito la Digibend uno dei prodotti 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 dai nostri clienti. Ma questo non è stato che il principio. Partendo da queste solide fondamenta, abbiamo continuato a 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 la Digibend. Piccole modifiche o grandi cambiamenti, ma tutti nella direzione di rendere la macchina sempre 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘢, sempre 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦, sempre 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦. Oggi vi parliamo dell’ultima novità della Digibend. ⚙️ 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝗯𝗲𝗻𝗱, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 Il 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 sono il cuore di ogni processo di piegatura. Già da tempo la Digibend permette di calcolare minuziosamente lo sviluppo del materiale minimizzando gli sprechi ed è in grado di fare piegature con un 𝗲𝗹𝗲𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲. Operazioni che richiedevano l’𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰 a causa delle diverse varianti di materiali. Fino ad ora. Da oggi la Digibend raggiunge un nuovo e superiore livello di precisione nella piegatura e lo fa trasformando un’operazione assistita in un’𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮. Come riesce a farlo? ⚙️ 𝗦𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗗𝗶𝗴𝗶𝗯𝗲𝗻𝗱! Chi ha usato la Digibend conosce bene la sua 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, nata dal 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗠𝗲𝗲𝗵𝗮𝗻𝗶𝘁𝗲® 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗼𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗼. Da questa stabilità nasce la 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 che l’ha resa uno strumento così apprezzato nel settore. E dal suo 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘀𝗼𝗳𝘁 deriva la sua 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱’𝘂𝘀𝗼 che permette a qualsiasi operatore di programmare lo sviluppo del suo pezzo in modo pressoché automatico. La nuova Digibend e la nuova versione di Digisoft insieme, sono oggi in grado 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: dal disegno, alla lavorazione, al controllo automatico del pezzo stesso. ⚙️ 𝗨𝗻’𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲! Dal suo primo modello del 1990, la Digibend ne ha fatta di strada. E ne farà ancora molta! Molte grandi novità sono già in fase di test, continua a seguirci per scoprire quando la nuova 𝗗𝗶𝗴𝗶𝗯𝗲𝗻𝗱 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 vedrà la luce! 👉 https://lnkd.in/da_Y4H9Q
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 𝐒𝐢𝐝𝐮𝐬𝐓𝐞𝐜𝐡 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐛𝐥𝐨𝐠 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞! 👈 Il Team di SisusTech inaugura il blog dell'azienda. Inserito all'interno del sito web istituzionale, il blog condividerà approfondimenti sulla stampa 3D per l'aftermarket e sulla sua utilità per le imprese dei vari settori. Oltre a questo, darà consigli e spunti di riflessione, con l'obiettivo di rappresentare una risorsa preziosa per i professionisti che vogliono comprendere le potenzialità della stampa 3D, una tecnologia che, nella proposta di SidusTech, rivoluzionerà il comparto della ricambistica. Vuoi leggere i primi post del nostro blog? Nel primo commento trovi il link! #sidustech #aftermarket #stampa3d #3dprinting #automorive #ricambi #ricambistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 𝐒𝐢𝐝𝐮𝐬𝐓𝐞𝐜𝐡 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐛𝐥𝐨𝐠 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞! 👈 Il Team di SisusTech inaugura il blog dell'azienda. Inserito all'interno del sito web istituzionale, il blog condividerà approfondimenti sulla stampa 3D per l'aftermarket e sulla sua utilità per le imprese dei vari settori. Oltre a questo, darà consigli e spunti di riflessione, con l'obiettivo di rappresentare una risorsa preziosa per i professionisti che vogliono comprendere le potenzialità della stampa 3D, una tecnologia che, nella proposta di SidusTech, rivoluzionerà il comparto della ricambistica. Vuoi leggere i primi post del nostro blog? Nel primo commento trovi il link! #sidustech #aftermarket #stampa3d #3dprinting #automorive #ricambi #ricambistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Spesso mi viene chiesto "Perché Tebis"? In breve, Tebis offre soluzioni integrate per migliorare la produttività e la redditività attraverso la produzione intelligente e l'ottimizzazione dei processi di lavorazione CNC. Tebis è un'azienda leader nel settore del software CAD/CAM e MES. Sviluppa soluzioni avanzate per la produzione di modelli, stampi e componenti meccanici. Aiuta i clienti ad ottimizzare i processi di lavorazione CNC e a automatizzare il lavoro CAM tramite tecnologie di produzione intelligente, aumentando così la produttività e la redditività. Le migliori metodologie di lavorazione CNC possono essere integrate e condivise tramite le librerie tecnologiche di Tebis, ottimizzando l'uso delle macchine e degli utensili. Utilizza macchine virtuali per il calcolo dei percorsi degli utensili e offre librerie di utensili, dispositivi di bloccaggio e funzioni geometriche per migliorare l'efficienza e la qualità della programmazione CAM. Gli insiemi NCSets consentono la creazione e l'ottimizzazione dei processi di lavorazione CNC, mentre il gemello digitale permette di integrare gli elementi chiave degli ambienti di produzione. Tutto questo lo potrete toccare con mano durante la nostra open house. Iscrizioni al seguente link: https://lnkd.in/dU53UUSb #tebisopenhouse #cadcam #stampi #lavorazionimeccaniche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗱𝗱𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟭 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 🔥 🧨 Un appuntamento imperdibile per scoprire gli utilizzi reali nelle imprese e le novità della #stampa3D. Il 21 Maggio avrai l'opportunità di: 🟩 Ascoltare la testimonianza di aziende che oggi stanno utilizzando la #stampa3D nei loro processi produttivi 🟩 Toccare con mano stampanti e #scanner3D 🟩 Scoprire le ultime novità su stampanti, tecnologie e materiali di stampa 3D. 🔗 Cosa aspetti? Prenota il tuo posto all'Additive Tour di 3DZ, clicca sul link nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Spesso mi viene chiesto "Perché Tebis"? In breve, Tebis offre soluzioni integrate per migliorare la produttività e la redditività attraverso la produzione intelligente e l'ottimizzazione dei processi di lavorazione CNC. Tebis è un'azienda leader nel settore del software CAD/CAM e MES. Sviluppa soluzioni avanzate per la produzione di modelli, stampi e componenti meccanici. Aiuta i clienti ad ottimizzare i processi di lavorazione CNC e a automatizzare il lavoro CAM tramite tecnologie di produzione intelligente, aumentando così la produttività e la redditività. Le migliori metodologie di lavorazione CNC possono essere integrate e condivise tramite le librerie tecnologiche di Tebis, ottimizzando l'uso delle macchine e degli utensili. Utilizza macchine virtuali per il calcolo dei percorsi degli utensili e offre librerie di utensili, dispositivi di bloccaggio e funzioni geometriche per migliorare l'efficienza e la qualità della programmazione CAM. Gli insiemi NCSets consentono la creazione e l'ottimizzazione dei processi di lavorazione CNC, mentre il gemello digitale permette di integrare gli elementi chiave degli ambienti di produzione. Tutto questo lo potrete toccare con mano durante la nostra open house. Iscrizioni al seguente link: https://lnkd.in/dU53UUSb #tebisopenhouse #cadcam #stampi #lavorazionimeccaniche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗕𝗶𝗼𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗮 𝗩𝗼𝘅𝗲𝗹: (𝗗𝗔𝗦𝗣) Un team di ricercatori ha sviluppato un metodo innovativo per la biostampa voxelizzata, denominato Digital Assembly of Spherical Particles (DASP). Questo metodo permette il posizionamento preciso di goccioline di 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗹, realizzate con materiali come poliacrilamide e alginato, 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗺𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗲. La biostampa voxelizzata consente il controllo specifico del materiale per posizione, simile ai pixel in un'immagine 2D. Questo approccio è fondamentale per future applicazioni complesse, come la stampa di 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶, dove è necessario un posizionamento preciso di diversi materiali. Il nuovo sistema di ugelli multicanale sviluppato dai ricercatori permette la miscelazione su richiesta delle 𝗯𝗶𝗼-𝗶𝗻𝗸 (questi "inchiostri" sono composti da una combinazione di cellule viventi e biomateriali), garantendo stampe con integrità strutturale e biocompatibilità. Questo progresso promette di aprire nuove possibilità nella stampa 3D di 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗲, potenzialmente portando alla creazione di organi umani in futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questo video mette in evidenza la #precisione e l'efficienza con cui siamo in grado di raccogliere e elaborare dati complessi per i nostri #progetti. Grazie all'uso del laser scanner, possiamo ottenere: Dati estremamente dettagliati: Ogni angolo e superficie viene catturato con incredibile precisione. Maggiore efficienza: I tempi di #rilievo si riducono notevolmente rispetto ai metodi tradizionali. Risultati affidabili: Minimizzare gli errori umani e garantire dati accurati per ogni fase del progetto. #LaserScanner #Innovazione #Rilievo3D #Trimblemx9 #Precisione #Efficienza #Progettazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
5.531 follower