Sicuramente le potenzialità sono estremamente interessanti in un periodo di crisi generalizzata…ma è necessario un cambio di passo a livello nazionale. Come CNG e Piattaforma Geotermia si sta contribuendo a diffondere la cultura energetica in questo senso, sia per la produzione elettrica che termica.
Post di Emanuele Emani
Altri post rilevanti
-
IDROGENO VERDE. Una realtà sempre più presente sul territorio italiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si continua a regolare l'uso delle automobili attraverso restrizioni, tuttavia la rivoluzione green coinvolge l'intera filiera produttiva e non solo l'utilizzo. Il comparto automotive dovrebbe guardare all’intera filiera, dalla produzione allo smaltimento, con tecnologie avanzate e materiali innovativi. Prendiamo l’esempio dell’acciaio verde, che potrebbe ridurre le emissioni fino al 95%, secondo l'ICCT, se tutte le case automobilistiche in Europa adottassero acciaio prodotto con idrogeno pulito ed energie rinnovabili. Tali riduzioni si potrebbero ottenere con un impatto economico minimo, meno dell’1% sul prezzo finale dell’auto. Queste sinergie industriali rappresentano un’opportunità concreta per la decarbonizzazione, ma sono ancora lontane dall'essere pienamente sfruttate. #sostenibilità #automotive #tecnologiaverde #cambiamentoclimatico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi un articolo su huffingtonpost, a firma di Simone Suriano, accende i riflettori su un argomento molto interessante: è possibile allineare gli interessi di #sostenibilità ed economicità che spesso sembra così difficile far convivere insieme? Il #Green deve essere per forza costoso? Esistono soluzioni che fanno la differenza per un futuro più verde e più sostenibile, oggi e domani? La risposta è si.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Con la Giornata Mondiale della Metrologia alle porte, è il momento di riflettere sull'importanza della sostenibilità in ogni settore. La metrologia gioca un ruolo fondamentale nella creazione di politiche sostenibili e decisioni informate. 📏 🏙️ Milano, una città all'avanguardia nella sostenibilità, sta dimostrando come la scienza della misura possa contribuire a un futuro più verde e responsabile. È un esempio da seguire per tutte le città del mondo! 🌿 💡 Questa giornata ci ricorda che ogni piccolo passo verso la sostenibilità conta. Insieme possiamo fare la differenza e creare un mondo migliore per le generazioni future. #Sostenibilità #Metrologia #MilanoSostenibile 🌻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ambasciator non porta pena, solo l ambasciata. speriamo che la politica europea lo capisca. fare rivoluzione verde a parole ma alla fine farla fare agli altri è semplicemente non aver capito che la globalizzazione va governata, e dove l industria privata non arriva a fare economie di scala necessarie alla auto sostenibilità economica del progetto serve l intervento pubblico per riequilibrare la catena del valore. idem vale per le batterie. un obiettivo, quello 'verde' non deve escluderne altri, quello della sostenibilità economica e della indipendenza strategica. Lo ha fatto capire nel suo Report Draghi, vediamo se questa convergenza dell economia e della politica in Europa si farà.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Capire il mondo in rapida evoluzione è essenziale non solo per lo sviluppo ma anche per la business continuity. Quando l’Etica sarà il primo driver di successo globale delle imprese allora vivremo in un mondo migliore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
INGEGNERE-GEOLOGO - Studio Tecnico Ing. PIERGIUSEPPE FROLDI - Presidente della Società Italiana di GeoIngegneria
11 mesiIl problema della geotermia sono ancora i costi di installazione, qualche analisi di costi era stata affrontata nel mio libro. Un altro problema è la competizione con le macchine aerotermiche di ultima generazione con fluidi frigorigeni molto performanti, che nell'ultimo decennio sono sul mercato.