Post di Emanuele Lisanti

L'Articolo 32 della Costituzione italiana riconosce la salute come un diritto inalienabile, sia a livello individuale che come interesse della collettività. Per garantire l'universalità del sistema sanitario, è necessario affrontare le criticità che minacciano l'equità e la sostenibilità del sistema stesso. Nasce così l'Agenda Salute, un percorso di riforma partecipata che coinvolge stakeholder di diversi settori. Dopo un anno di lavoro, il gruppo ha identificato cinque temi chiave, che includono la governance del sistema sanitario, il supporto alla ricerca e sperimentazione clinica, la promozione della medicina preventiva, il futuro delle professioni sanitarie e le strategie sanitarie in ottica di transizione energetica. Questi temi sono stati presentati il 9 maggio 2024 a Roma durante un incontro promosso da Fondazione The Bridge, l'Università di Pavia e l'Università di Milano, al fine di discutere soluzioni inclusive e complete con figure di alto profilo del settore. 👉https://lnkd.in/drBQHbgR

  • logo, company name

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi