🔍 Sei alla ricerca di un avvocato per pignoramento casa? Scegliere il professionista giusto può fare la differenza! 🏠💼 Scopri come valutare esperienza, specializzazione e trasparenza nelle tariffe per un supporto legale efficace e strategico. La tua casa merita la migliore difesa possibile! 👉 https://lnkd.in/eDC7-NxS #PignoramentoCasa #AvvocatoEsperto #DifesaLegale #ConsulenzaGiuridica #AvvocatoPerPignoramento #ProtezioneImmobiliare
Post di EmergenzaCasa Torino
Altri post rilevanti
-
La Guida Legale 🏛 **L'importanza di un Avvocato nel Team Immobiliare** 🏛 Un avvocato esperto è essenziale per proteggere i tuoi interessi legali. Ecco cosa può fare per te: ✅ Redigere contratti ben fatti ✅ Proteggerti da insidie legali ✅ Garantire la sicurezza delle operazioni immobiliari Non lasciare nulla al caso. Investi nella sicurezza legale del tuo business! #Avvocato #RealEstate #SicurezzaLegale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presentazione Approfondita: Federica Ghetti - Avvocato Diritto Immobiliare COSA SIGNIFICA ESSERE UN AVVOCATO NEL 2024 La professione legale si radica profondamente nella persona che la esercita e che poi finisce col restare un avvocato sempre, dentro e fuori dal proprio studio legale. La sfida, per me, è sempre quella di portare a termine il mandato per il quale vengo incaricata, salutando una persona che abbia ritrovato fiducia e serenità, nella convinzione di essersi affidata ad una professionista che l’abbia saputa difendere o consigliare al meglio. Molto spesso l’avvocato si trova a dover compiere scelte difficili, spesso molto rischiose e non sempre l’importanza del nostro ruolo è riconosciuta tanto a livello umano quanto professionale. Eppure, vale la pena e non potrei svolgere un altro mestiere con la stessa passione e determinazione. In qualunque professione intellettuale, il peso del valore e delle qualità umane è particolarmente alto; alla professione si accede con grande fatica ed anni di studio; in essa si procede per anni, nella consapevolezza di essere via via sempre più “attrezzati” a risolvere i problemi. Il professionista assume responsabilità, compie scelte, spesso ha ruoli decisionali e di concreta incidenza sulla realtà sociale. E’ colui che potrebbe dirsi un soggetto impegnato nella società di oggi. L’impegno sociale è per me da sempre una costante: ho sperimentato sulla mia pelle il senso dell’esserci non solo per se stessi, ma per la collettività attraverso svariate esperienze associazionistiche ed anche politiche. Nell’ambito della mia attività fornisco assistenza ai liberi professionisti ed alle imprese a 360°: per questo posso dire di essere, all’interno del capitolo BNI Reno, referente per il diritto commerciale, immobiliare, condominiale e recupero crediti inerenti. Elaboro contratti di ogni tipo ma il mio compito non si limita alla redazione od all’esame di un rapporto contrattuale anzi! La mia tutela diviene importante anche quando, come speso accade, sorgono problemi nei rapporti contrattuali: è qui che l’avvocato diventa di fondamentale importanza. Seguimi per ulteriori aggiornamenti e per maggiori informazioni contattami - con messaggio via linkedin - e.mail: avv.federicaghetti@gmail.com - tel. ufficio: 051897863 Lo studio legale propone: #pianidiassistenzalegalecontinuativa #consulenzelegali #consulenzelegalionline
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
♎ Cass. Ord. n. 10049/2024. - Tardivo deposito della nota di trascrizione del pignoramento immobiliare – Inefficacia - Mezzo di impugnazione: opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. invece del reclamo al Collegio ex art. 630 c.p.c. ➡ Secondo consolidata interpretazione il pignoramento immobiliare è una fattispecie a formazione progressiva, costituita dalla notifica del pignoramento, con ingiunzione da parte dell’ufficiale giudiziario (finalizzata alla creazione di un vincolo di indisponibilità del bene) e dalla sua successiva trascrizione presso la Conservatoria (che determina l’opponibilità a terzi). Compiuti questi due atti il pignoramento si perfezione ed esplica la sua efficacia sostanziale. ➡ Per la Corte la trascrizione assume ulteriore valenza, quale effetto di natura processuale, che è quello di costituire un elemento imprescindibile per fare proseguire il processo esecutivo verso il suo fine – vendita del bene –. Per cui la mancata o tardiva trascrizione va ritenuta mancato perfezionamento e causa di inefficacia (art. 557, ultimo comma c.p.c.) ➡ La mancata trascrizione del pignoramento non fa sorgere particolari questioni interpretative. Il dibattito dottrinale e giurisprudenziale si è sempre concentrato sul termine finale del deposito nel fascicolo dell’esecuzione della copia della nota di trascrizione, e non è stato ancora risolto, stante le numerose sentenze di merito contrastanti. ♏ ♏ La decisione in commento non si pronunzia direttamente su questo ultimo aspetto, limitandosi a determinare quale sia il mezzo impugnatorio avverso una pronunzia del giudice dell’esecuzione (positiva o negativa) su una questione di inefficacia. Dalla lettura dell’ultimo comma dell’art. 577 c.p.c., si ricava che siamo in presenza di “perdita di efficacia”, sebbene nella prassi pretoria si parli di inammissibilità, improcedibilità o impropriamente di estinzione “anodina”. ♏ ♏ ♏ Nel risolvere il caso concreto oggetto di giudizio viene elaborato il seguente principio: il tardivo deposito della nota di trascrizione determina inefficacia e la parte che intende impugnare il provvedimento del giudice deve farlo con l’opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. e non con il reclamo al Collegio ex art. 630, ultimo comma, c.p.c. Quest’ultima norma è limitata alle sole ipotesi di estinzione espressamente previste dalla legge, per mancata prosecuzione o riassunzione, ipotesi da ritenersi tipiche. #avvluigidiprisco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📜 Tribunale di Lucca, 24 ottobre 2024 (ordinanza ammissione CTU) 🏛️ #Mutuo – divergenza tra #tasso applicato e tan pattuito – #usura – inclusione costo anatocistico occulto – pattuizione regime finanziario – indeterminatezza – ricalcolo #tasso 117 #TUB 📌 a) Con riferimento al #tasso d’interesse T.A.N. stipulato: accerti il Ctu se vi è difformità fra #tasso d’interesse determinato con il contratto di #mutuo stipulato dall’attore in data (…) rispetto al #tasso effettivo di ammortamento applicato nei confronti del medesimo; 📌 c) Con riferimento all’illegittima #capitalizzazione degli interessi: accerti il Ctu se nel #contratto oggetto di causa, siano stati capitalizzati gli #interessi in forma composta senza che fosse stato pattuito il relativo regime di capitalizzazione, ed in caso affermativo ricalcoli il saldo dei rapporti applicando i tassi sostitutivi ex art.117.7 #Tub e senza capitalizzazione composta; 📌 g) Con riferimento all’applicazione di un #tasso di #interesse usurario: accerti il CTU (…) il #Tasso effettivamente applicato in contratto includendo nella stessa #commissioni, #remunerazioni a qualsiasi titolo (inclusi eventuali compensi di #mediazione percepiti dai soggetti intermediari) e spese (anche quelle notarili e per perizie tecniche) escluse quelle per imposte e tasse, nonché 1) il tasso effettivo applicato considerando all’interno del medesimo il #costo occulto anatocistico ed il differenziale da essa scaturente nonché 2) il tasso effettivo applicato nel #piano di ammortamento allegato al contratto considerando all’interno del medesimo il costo occulto della #capitalizzazione composta ed il differenziale di regime finanziario da essa scaturente (…) (Avv. Federico Pedonese) https://lnkd.in/dXyXgDRy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧑⚖️ La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18116 del 2024 chiarisce un aspetto cruciale sul ruolo del consulente di parte nominato dal curatore fallimentare in un giudizio civile legato a una procedura concorsuale. 💡 Fatto: Il consulente nominato dal curatore non può essere equiparato né al coadiutore (art. 32, comma 2, L. fall.) né al consulente tecnico d'ufficio (CTU). Infatti, la sua attività rientra nel rapporto di prestazione d’opera professionale. Il curatore si avvale del consulente non per scopi istituzionali, ma per rafforzare la propria difesa tecnica nelle cause civili. 🔍 Conclusione: Il compenso del consulente non deve essere liquidato secondo i criteri previsti per i CTU, ma in base alle tariffe professionali vigenti, considerando la qualità e il valore dell’opera prestata. 💼 #Cassazione #Fallimento #ConsulenzaTecnica #DirittoFallimentare #LiquidazioneCompensi #PrestazioneOperaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#CTU #ConsulenzaTecnicaUfficio #LiquidazioneCompensiCTU #TestoUnicoSpeseGiustizia #CNDCEC #GiovannaGreco #SergioCairone #GennaroBrescia #StefanoDorsi #MassimoDaRe #FedericaDePieri #SandroCavaliere #GiovanniMottura ‼️Il consulente tecnico di parte non rientra la gli ausiliari del giudice e non può essere remunerato con le tariffe degli ausiliari del Tribunale (attualmente D.M. 30 maggio 2002), mentre allo stesso si applicano necessariamente le tariffe professionali e quindi il D.M. 140/2012 con le tabelle riferite alla categoria professionale di appartenenza. Anche per la disparità di trattamento tra C.T.U. nel campo civile e periti e consulenti tecnici del pubblico ministero nel campo penale e consulenti tecnici di parte sia nel campo civile che penale il tariffario per la liquidazione compensi ausiliari del giudice risulta oltre che desueto (i valori non risultano aggiornati da oltre 22 anni) e’ assolutamente da modificare per riportare i compensi degli ausiliari a valori accettabili e dignitosi‼️
🧑⚖️ La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18116 del 2024 chiarisce un aspetto cruciale sul ruolo del consulente di parte nominato dal curatore fallimentare in un giudizio civile legato a una procedura concorsuale. 💡 Fatto: Il consulente nominato dal curatore non può essere equiparato né al coadiutore (art. 32, comma 2, L. fall.) né al consulente tecnico d'ufficio (CTU). Infatti, la sua attività rientra nel rapporto di prestazione d’opera professionale. Il curatore si avvale del consulente non per scopi istituzionali, ma per rafforzare la propria difesa tecnica nelle cause civili. 🔍 Conclusione: Il compenso del consulente non deve essere liquidato secondo i criteri previsti per i CTU, ma in base alle tariffe professionali vigenti, considerando la qualità e il valore dell’opera prestata. 💼 #Cassazione #Fallimento #ConsulenzaTecnica #DirittoFallimentare #LiquidazioneCompensi #PrestazioneOperaProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IL TUO AVVOCATO ONLINE DI FIDUCIA “A PORTATA DI CLICK”. Hai dei problemi legali? Vorresti sapere se un determinato comportamento è legittimo o meno? Ti è stato notificato un atto e non riesci a capire cosa stia succedendo? Devi sottoscrivere un contratto ma hai dei dubbi? Prenota la tua consulenza legale online! Clicca il link per sapere come fare https://lnkd.in/dbicpVSf #consulenzaonline #avvocato #catania #italia #sicilia #studiolegale #videoconsulenzalegale #consultolegale #giurisprudenza #separazione #genitori #problemilegali #civile #penale #amministrativo #societadicapitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LA MEDIAZIONE: PERCHE'? Sei buone ragioni per scegliere la mediazione rispetto al processo 4. Risparmio di tempo e denaro. La mediazione di solito richiede meno tempo e denaro rispetto al processo. La presenza neutrale del mediatore favorisce alle parti, assistite dagli avvocati, un ambiente protetto in cui negoziare in modo efficace. Le parti possono decidere la durata e la scansione temporale degli incontri, e i tempi di risoluzione della controversia sono significativamente più brevi rispetto alla durata del processo. Le spese di mediazione, i costi di assistenza legale, i compensi dell’eventuale consulente tecnico sono globalmente inferiori ai costi che le parti dovrebbero sostenere in giudizio. #mediazione #mediatore #avvocatonegoziatore #negoziazione #interessi #bisogni #comunicazione #ADR #risparmiare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅ Un buon Avvocato si paga, esperienza e specializzazione hanno un prezzo enorme per il Professionista, ed è giusto che il suo valore venga riconosciuto in termini economici. ⚖️ Un Avvocato esperto nella materia di riferimento garantisce un operato di qualità, sotto tutti i punti di vista, pertanto, è bene diffidare da chi svende la professione con prezzi stracciati, il conto salato si paga dopo. ❤️ Essere Avvocato è una missione, se una persona soffre o è in difficoltà non si abbandona, si cerca dove possibile di aiutare, per quanto mi riguarda, lo spessore di un Professionista si misura anche dal grado di umanità e cuore che porta nel proprio bagaglio generale, composto di competenze tecniche, ma anche umane, queste ultime, non hanno prezzo, ma hanno un valore enorme!! --------------------------------------------------------------------- #Avvocatofamiliarista #Specializzazione #Separazione #divorzio #affidocondiviso #valore ---------------------------------------------------------------------
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come scegliere il miglior avvocato❓ Mister Lex si interroga sui criteri utilizzati dai clienti per individuare il miglior professionista legale 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi