"L'intelligenza Artificiale è una possibilità di potenziamento dell'umano, una protesi a nostro servizio, un maggiordomo. Bisogna creare maggiore consapevolezza di applicazione". Ai microfoni di Mario Benedetto, Felice Vai, Vice Presidente Compagnia delle Opere. Leggi il nostro White Paper: https://lnkd.in/dvGbXjzF #Meeting24 #AI #Interview
Post di Engineering Group
Altri post rilevanti
-
Bellissimo l’articolo di “Nature* che ci racconta di una nuova tecnologia non invasiva che utilizza scansioni cerebrali e intelligenza artificiale per decodificare il #discorsoimmaginato. Questo strumento potrebbe offrire un mezzo di comunicazione per chi non può parlare. 🚨Tuttavia, la precisione attuale è solo moderata anche se encomiabile la capacità di codifica dei pensieri complessi con l'ausilio di modelli linguistici avanzati. Ci sono, però, #preoccupazionietiche riguardo alla #privacymentale e al potenziale #abuso della tecnologia. Gli esperti sono divisi su come regolamentare questi sviluppi. https://lnkd.in/dDSjDzDX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📱 Nel campo dell’intelligenza artificiale è utile confrontare i risultati ottenuti da modelli linguistici diversi per verificare gli output e ottenere risultati completi e affidabili. Nella nuova puntata di “Intelligenza artificiale al lavoro”, il coach e formatore Mario Alberto Catarozzo spiega come incrociare gli output derivanti da chatbot diversi. Guarda il video 🔻 https://lnkd.in/dmNbZET3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggigiorno, tutti noi sentiamo parlare di intelligenza artificiale applicata a tanti campi della nostra vita. Molti di noi, posseggono in casa un assistente vocale a cui chiedere di fare qualcosa per noi, un esempio facile e concreto di quanto l’IA sia già parte della nostra quotidianità. Leggi il mio articolo su 𝘖𝘱𝘦𝘯 𝘚𝘰𝘶𝘳𝘤𝘦 𝘐𝘯 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘦: https://lnkd.in/ehzMUXcp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspettiamo Mercoledì 25 settembre per parlare di Ai, rivoluzione digitale e nuove prospettive implantari!! • 🤖😁🎉 per iscrizioni procedere sulla piattaforma Skill👉🏻 vedi link in bio #digitaldentistry #straumannfalcon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
UN MEDICO PERSONALE GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SEGUIRÀ IL PAZIENTE 24 ORE SU 24 L'intelligenza artificiale ( AI ) entra di prepotenza nel mondo della medicina e prepara la più grande rivoluzione nella sanità, inventando il MEDICO PERSONALE DIGITALE. Si chiama "medical chat gpt" la nuova frontiera della diagnostica e della cura del paziente e non è nient'altro che una applicazione della nota "chat gpt" . L'intelligenza artificiale sarà la più grande rivoluzione dopo il computer e internet, ha detto BILL GATES che di innovazione se ne intende. E vuol dire che fra un po' ci sarà da qualche parte un computer che sa tutto di noi e delle nostre malattie, al punto da diventare il nostro medico personale digitale. IL COMMENTO DEL PROF PIERFRANCO CONTE: https://lnkd.in/dVpD9tVR - ********************************************** PER CHI DESIDERA ENTRARE NEL MONDO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE -> MICROSOFT COPILOT, il nuovo assistente virtuale AI per Windows 11 ( LINK: https://lnkd.in/dMUVjQ6i ) ********************************************** INTELLIGENZA ARTIFICIALE: XAGENA SPECIALIZZATA NELL'ADDESTRAMENTO DEI CHATBOT IN AMBITO MEDICO -> DATABASE [ DB ] XAGENA: CardioBase.it - EmatoBase.it - GastroBase.it - NeuroBase.it - OncoBase.it - ReumaBase.it - RareBase.it [ et altri ] guidati da AI PER LA SUA INDIPENDENZA, XAGENA OFFRE AL MEDICO UN'INFORMAZIONE VALIDATA & IMPARZIALE CODICE ETICO DI XAGENA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE AD INTEGRAZIONE, NON A SOSTITUZIONE DEGLI ESSERI UMANI ********************************************************************** #Pharma #Farmaci #Farmacia #Farmaceutica #Farmaceutico #Medicina #Comunicazione #Marketing #Infermieri #Medici #Paziente #Web #ECM #FAD #Informazione #Formazione #MMG #MedicinaGenerale #Aggiornamento #ProductManager #BrandManager #AccountManager #Direttore #DirettoreEsecutivo #DirettoreMedico #DirettoreCommerciale #Informatori #SalesManager #OperatoreSanitario #MedicalManager #Medica #MotorediRicerca #SearchEngine #DatabaseMedico #Farmacista #ISF #Informatore #KAM #Biologo #Farmacisti #AreaManager #MSL #ResponsabileVendite #Vendite #DigitalHealth #eHealth #Innovation #Search #Medicine #MotoridiRicerca #MachineLearning #CongressiMedici #eMeeting #ConsulenteMedico #ConsulenteMarketing #ArtificialIntelligence #IntelligenzaArtificiale #DigitalAssistant #ChatBot #Xagena #XagenaBot #Oncologia #Ematologia #Reumatologia #Dermatologia #Gastroenterologia #Oncology #Cancer #Hematology #Rheumatology #Dermatology #Gastroenterology #MalattieRare #RareDiseases #AssistenteDigitale #Digitale #TerapiaPersonalizzata #Terapia #Diagnosi #Diagnostica #Farmacologia #Farmacoterapia #Ospedali #ASL #CentriMedici #PersonaleMedico #Millennials #GenerazioneZ #Windows #Windows11 #ChatGPT #GPT #OpenAI #Microsoft #Google #Bard #Gemini #Bing #BingAI #Copilot #XagenaMedicina -
Mestre. Un medico personale grazie all'intelligenza artificiale: seguirà il paziente 24 ore su 24
ilgazzettino.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Giurista d'impresa| Diritto Societario,Commerciale,Immobiliare,Proprietà Intellettuale,Assicurativo,Bancario&Finanziario
Tema alquanto delicato. Fino a che punto l’uomo può spingersi nell’affidare questa tipologia di attività all’IA? Rischiamo di non essere più in grado di occuparci di attività sensibili come quella medica perché delegate all’IA? Bene l’aiuto delle tecnologie ma va individuato il giusto compromesso tra intervento/controllo umano e attività svolta da IA.
Staff Competence Lines Operations Italy (Operations - Core Banking Expert / Senior Associate) presso UniCredit
L'#intelligenzaartificiale è stata accolta con grande entusiasmo in campo medico. Non c’è numero di rivista medica che non parli di nuove applicazioni della IA. Stanno proliferando corsi di aggiornamento su di essa, e nel parlare con medici si avverte un’approvazione incondizionata. [...] «L'intelligenza artificiale - ha dichiarato il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli - modificherà fortemente anche le modalità di prendersi carico della salute e gli interventi di assistenza. Comincerà l'epoca d'oro della medicina, con strumenti talmente efficaci da poter veramente dare tanta speranza a tanti malati, da poter risolvere tante malattie, ridurre tante sofferenze». [...] Oggi per esempio si deve insegnare ai chirurghi a fare gli interventi attraverso la robotica. Sempre di più i #robot saranno autonomi nello svolgere le operazioni chirurgiche, perché - dice Anelli - sono molto più precisi, riducono le conseguenze negative che possono verificarsi. [...] Tanto entusiasmo, tale da giustificare la definizione di “Età dell’oro della Medicina”, è tutto da verificare. L’IA potrebbe essere utilizzata certamente anche nella diagnosi di varie malattie, mediante un'analisi multimodale dei dati del paziente. Si tratta di un approccio più che materialistico alla malattia: è la medicina dei dati, e non più quella dei sintomi. Studi recenti indicano che oltre il 33% delle attività eseguite manualmente dai medici potrebbe essere automatizzato. Chi esprime preoccupazione per la notevole diminuzione dei medici, come accade in Italia, ha trovato risposta: così come per altre occupazioni, il personale umano verrà drasticamente diminuito. Chi ci curerà? Le macchine. Non necessariamente un medico-androide: basterà un computer, un terminale in cui inserire i dati, e un algoritmo farà la diagnosi e attribuirà le terapie. In automatico. Una prospettiva che dovrebbe preoccupare, e invece - come si diceva - la categoria medica è entusiasta, forse perché ritiene che verrà sollevata da molti impegni, e magari anche di responsabilità. Se una diagnosi non fosse esatta, o una terapia sbagliata, si dovrà protestare con l’algoritmo e con il sanitario. [...] Psicologi e psicoterapeuti sopravviveranno all’IA? Sembrerebbe improbabile. Ma non c’è solo questa preoccupazione, ovviamente. Un disagio psichico, e quindi esistenziale, comportamentale, può essere risolto da una #ChatBot? da un robot intelligente? Si può legittimamente temere che si stia avvicinando la fine della Medicina Umanistica. Il Grande Reset della Medicina ci porterà ad una nuova visione di quella che nell’antichità si chiamava l’arte medica. L’arte del prendersi cura, sostituita da ChatBot, da interlocutori meccanici, da decisioni sulla propria salute prese da misteriosi algoritmi. Dr Paolo Gulisano (molto di più nell'articolo 👇🏻)
Con l'intelligenza artificiale, inizia l'era del medico inumano
lanuovabq.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Pubblichiamo un brevissimo estratto del saggio “AI e sanità: i potenziali benefici dell’algoritmo nella tutela della salute” contenuto nel nuovo libro del prof. Ruben Razzante Cacucci Editore #libro #ai #rubenrazzante #intelligenzaartificiale #sanità
IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
https://dirittodellinformazione.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sebbene siano stati pubblicati numerosi algoritmi di intelligenza artificiale, il numero relativamente esiguo di #algoritmi utilizzati in ambito #clinico è dovuto in parte alla difficoltà di implementare l'intelligenza artificiale #AI senza soluzione di continuità nel flusso di lavoro clinico per i #radiologi e per la loro #aziendasanitaria. Gli autori hanno sviluppato un #orchestratore di intelligenza artificiale per facilitare l'implementazione e l'uso di strumenti di AI in un ampio sistema sanitario universitario multi-sito e lo hanno utilizzato per condurre uno screening opportunistico per la steatosi epatica. Durante il periodo di studio di 60 giorni, sono state elaborate 991 #TC #addominali in più sedi fisiche diverse con un tempo di elaborazione medio di 2,8 minuti. Le immagini di controllo qualità e i risultati dell'intelligenza artificiale sono stati completamente integrati nel flusso di lavoro clinico esistente. Tutti gli input e gli output dal server erano in formati di dati standardizzati. Gli autori descrivono la metodologia in dettaglio; questo framework può essere adattato per integrare qualsiasi algoritmo di intelligenza artificiale clinica. 🔝🙌
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mentre proseguo con le cure, assieme al caffè e alla brioche mi godo la lettura dell'ultimo numero della rivista Recenti Progressi in Medicina, in parte dedicata al tema dell'intelligenza artificiale. Spunti utili anche alla preparazione del Webinar "Esperienze e riflessioni sull'applicazione di Large Language Models (LLM) in ambito clinico" che stiamo organizzando con colleghi e amici per il 15 luglio. Presto aggiornamenti... #AI #ArtificialIntelligence #IntelligenzaArtificiale #Cura #FascicoloSanitario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Junior Developer | Java, SAP MM/FI, ABAP & OutSystems Specialist | Appassionato di Soluzioni Innovative
2 mesiFelice Vai ha colto nel segno: l'Intelligenza Artificiale rappresenta una straordinaria opportunità di potenziamento per l'essere umano, fungendo da preziosa protesi tecnologica e maggiordomo digitale. Per chi opera nel campo dell'ingegneria, la sfida sta proprio nel tradurre questa visione in soluzioni concrete, che migliorino il lavoro e la vita quotidiana. Creare consapevolezza sull'applicazione dell'AI è fondamentale, specialmente in un contesto in cui la tecnologia evolve così rapidamente.💡 #Innovation #AI