Post di ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.®

Conoscete già #AISoLA? E’ l'acronimo di "International Symposium on Leveraging Applications of Formal Methods, Verification and Validation." Si tratta di un simposio internazionale dedicato all'applicazione di metodi formali, verifica e validazione nel contesto di sistemi complessi, in particolare software e sistemi di controllo. L'evento riunisce ricercatori, accademici e professionisti del settore per discutere delle ultime innovazioni e delle sfide emergenti nel campo delle metodologie formali e della loro applicazione pratica. Il simposio si tiene solitamente su base biennale e copre una vasta gamma di argomenti, tra cui l'ingegneria del software, la sicurezza dei sistemi, l'intelligenza artificiale, la verifica formale, la validazione e altre aree correlate. Il Direttore del nostro Dipartimento di INNOVATION & DIGITAL TRASFORMATION DEPARTMENT powered by ENIA® , Fabrizio Degni ci segnala il pre-print del documento intitolato "AI Act for the Working Programmer" che sarà presentato all’evento 😎 E’ redatto da un gruppo di autori provenienti dalla Universität des Saarlandes e Technische Universität Dresden. L'obiettivo del documento è fornire un'analisi approfondita dell' #AIAct dal punto di vista di un #programmatore che lavora #quotidianamente con sistemi di intelligenza artificiale (IA). Il documento mira a fungere da guida per i programmatori nel navigare le complesse disposizioni dell'AI Act, affrontando tre punti: 🟢Fornisce una panoramica delle tecnologie AI regolamentate e come distinguerle. 🟢Mappa le obbligazioni rilevanti per aiutare i programmatori a capire quali parti dell'AI Act si applicano al loro lavoro. 🟢Discute come i programmatori possono utilizzare modelli AI di uso generale, come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni, e le implicazioni legali relative. Elencano in tal modo tre tipologie di AI Regolamentate: 🤖Modelli di AI di uso generale (GPAI) Modelli di AI che mostrano una notevole generalità, capaci di eseguire una vasta gamma di compiti distinti e che possono essere integrati in diversi sistemi o applicazioni. 🤖Sistemi AI Sistemi progettati per operare con vari livelli di autonomia e che possono esibire adattabilità dopo il dispiegamento. Questi sistemi utilizzano AI per generare output come previsioni, contenuti, raccomandazioni o decisioni. 🤖Sistemi AI di uso generale (GPAI systems) Sistemi costruiti su modelli GPAI che possono servire una varietà di scopi, sia per l'uso diretto che per l'integrazione in altri sistemi AI. Il documento fornisce un diagramma di flusso per aiutare i programmatori a determinare quali obblighi derivano dal loro ruolo sotto l'AI Act. Nello studio si sottolinea le molte #incertezzelegali. Come primo nel suo genere l’ #AIAct palesa il bisogno che molte delle sue disposizioni siano meglio interpretate in futuro da parte delle organizzazioni di #standardizzazione.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi