Si è appena concluso a Roma il 𝟱𝟰° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 (SIN), che ha riunito clinici e ricercatori attorno a un fitto programma di eventi sugli aspetti scientifici più innovativi e sulle sfide future dei percorsi assistenziali in ambito neurologico. Epitech Group non poteva mancare a questo importante appuntamento, sulla base dell’attenzione che da sempre dedichiamo ai progressi delle Neuroscienze e al ruolo promettente della 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per il controllo dei processi neuroinfiammatori associabili alle patologie del Sistema Nervoso Centrale. #SIN #neuroscience #neuroinflammation #epitechgroup #neurology #pharma #events
Post di Epitech Group SpA
Altri post rilevanti
-
Nonostante tutti gli sforzi della ricerca, i #tumoricerebrali sono rimasti gli unici a non aver presentato progressi significativi negli ultimi 30 anni. Perché? A questa domanda ha provato a dare una risposta un team multidisciplinare diretto dal prof. Maurizio Corbetta (del Dipartimento di Neuroscienze #UNIPD e Principal Investigator #VIMM) e composto da ricercatori dell’Università degli Studi di Padova: Alessandro Salvalaggio (neurologo), Lorenzo Pini (psicologo) e Alessandra Bertoldo (ingegnere) che lavorano al Veneto Institute of Molecular Medicine. Leggi l'articolo completo per scoprire di più sullo studio pubblicato su Lancet Neurology, la più importante rivista al mondo di #Neurologia. #ricerca #scoperte #neuroscienze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🧠Neuromodulazione: metodiche terapeutiche, vantaggi e svantaggi dei trattamenti https://lnkd.in/eaWF-mG6 #neuromodulazione #biomodulazione #stimolazionecerebraleprofonda #stimolazionemagneticatranscranica #stimolazionedelnervovago #stimolazionedelmidollospinale #convogliatoreradioelettricoasimmetrico #reac #reactechnology #fisiopatologia #neurofisiopatologia #neuropsicofisiopatologiaadattativa #neurologia #neuropsicologia #psicologia #psicoterapeuta #psichiatra #riabilitazione #medicinadiprecisione #medicinaintegrativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi Menthalia è presente al Centro Congressuale la Nuvola di Roma per il 𝟱4° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, organizzato con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, Roma Capitale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma. Il Congresso è un’opportunità di approfondimento e di confronto per sottolineare quanto i notevoli #cambiamenti del #progresso #scientifico stanno impetuosamente imponendo all’esercizio della #professione #neurologica. 🟣Menthalia is. #menthalia #congress #neurology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Usiamo le neuroscienze per misurare e aumentare un buon equilibrio nella nostra vita e in quella delle persone a cui teniamo molto, in azienda e in famiglia 🌸 💖 🧠 vi aspetto a Napoli! BrainCare srl #neuroscienze #neurosciences #neurofisiologia #neurophysiology #medicina #medicine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Dott.ssa Valentina Fiori sta tenendo la seconda parte del Corso di Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta con Neocortex Ambiti di Ricerca e Applicazioni cliniche della tDCS sarà il focus di oggi Domani sarà… tutta pratica #tdcs #neuromodulazione #neuroscienze #ricercascientifica #afasia #neurologia #fisiologia #neuroriabilitazione #fisiatria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
10TH NAPOLI WORKSHOP OF COGNITIVE AND BEHAVIORAL NEUROLOGY FOCUS ON:PRECISION MEDICINE - 05/06/2024 Gli ultimi anni hanno visto una profonda revisione di quasi tutti i settori della Neurologia Clinica, sia sotto il pro lo diagnostico che terapeutico, anche grazie ai contributi delle Neuroscienze di base che ci hanno indicato con sempre maggiore precisione i meccanismi neurobiologici che conducono all’insorgenza della patologia. Il risultato di questo progresso si è talora tradotto in una revisione dei criteri clinici, e spesso in ricadute sulle opzioni terapeutiche permesse da una migliore pro lazione del paziente sulla base di elementi neurobiologici, neurogenetici e dai dati delle nuove tecnologie diagnostiche. Un particolare settore delle Neuroscienze di base si rivelato particolarmente prezioso negli ultimi anni, ovvero la Neuroimmunologia. Gli anticorpi monoclonali hanno rappresentato un punto di svolta nel trattamento innanzitutto della Sclerosi Multipla. Negli ultimi anni inoltre il trattamento con anticorpi monoclonali si è esteso anche a malattie quali l’emicrania e la malattia di Alzheimer, aprendo alla possibilità di modi care la storia naturale di queste malattie. In base a tali considerazioni è da ritenere fondamentale l’organizzazione di momenti formativi in grado di tenere costantemente aggiornato il Neurologo sugli sviluppi della disciplina, in particolare per quanto concerne dimensioni diagnostiche e di “tailored therapies”. Clicca qui per scoprire il programma completo e le modalità di iscrizione👇🏻 https://lnkd.in/dZ4bBN36
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Società Italiana di Neurologia comunica i progressi diagnostici e terapeutici raggiunti dalla ricerca scientifica per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica #medialexcellencetv #SLA #SclerosiLateraleAmiotrofica #ricerca #SIN #neurologia #sanità #salute #medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Venerdì 31 gennaio alle ore 14:30 si terrà il terzo appuntamento dei “Besta Seminar Series” Il Dott. Alessandro Dinoto, Dottorando in Neurologia presso l'Università degli Studi di Verona ci parlerà delle prospettive attuali e future che riguardano la Neurologia Autoimmune. 📍L’incontro si terrà presso la Biblioteca scientifica “Renato Boeri”, via Celoria 11. 🎟️ La partecipazione è gratuita #BestaSeminarSeries #Neurologia #AutoimmuneDiseases #Ricerca #Scienza #Medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
(Questi contenuti sono rivolti esclusivamente agli operatori sanitari) Rilevando con precisione strutture di piccole dimensioni, la tecnologia Photon Counting ha ridefinito la routine clinica in neuroradiologia degli ultimi due anni. L'aumento della risoluzione, sia nel piano che nelle direzioni oblique, l'imaging spettrale intrinsecamente disponibile e la migliore efficienza nell’erogazione della dose si combinano per consentire un cambiamento nell’approccio di cura dell'#ictus e delle patologie neurologiche. Grazie alla visualizzazione di piccole lesioni e dettagli, è possibile ottenere informazioni dettagliate del cervello prima non disponibili o più difficili da ottenere. Guarda i casi clinici 👉 https://lnkd.in/d_Q9vP_D #photoncounting #CT #neurology #neurologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Meno di due settimane al 51° congresso nazionale SIRM Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica. Sabato 22 Giugno in sala AMBER 3 dalle 8:30 alle 9:50 si terrà una sessione dedicata all’ imaging del #Parkinson. Save the date! Umberto Sabatini Carlo Augusto Mallio Emaunele Tinelli Alessia Catalucci #milano #lombardia #sirm #congresso #healthcaremanagement #neuroradiology #radiology #radiologist #neuroradiologist #radiologia #neuroradiologia #sanita #radiologylife #diagnostica #imaging #diagnosticimaging #imagingsolutions #hospital #medical #neuroscienze #neurosciences #neurology #neurologia #magneticresonance #MRI #risonanzamagnetica #RM #parkinson #tremore #dolore #tremor #pain #focusedultrasound #pazienti #patientsfirst
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-