💝 🛑 👠 #25novembre è la giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Ma non solo. Il fucsia, un colore che include anche altre identità di genere, altri orientamenti sessuali, che con le donne condividono l’oppressione da parte della cultura patriarcale. La violenza si manifesta in tante forme diverse: violenza psicologica, economica, sessuale, fisica o stalking. È un problema serio e diffuso. Impegniamoci tutti, tutti i giorni, per fare la differenza: con le parole, con i gesti, con l’ascolto. Perchè Rispetto e Dignità non siano mai messi in discussione. #GiornataInternazionaleControLaViolenzaSulleDonne #DireNoAllaViolenza #StopAllaViolenza #Donne #ViolenzaDiGenere #DirittiDiGenere
Post di Euro&Promos FM
Altri post rilevanti
-
25 novembre. La violenza di genere riguarda tutti. I numeri parlano chiaro: in Italia, ogni tre giorni, una donna viene uccisa. La maggior parte di questi femminicidi avviene nell’ambiente domestico, per mano di mariti, compagni o ex partner. Non possiamo più parlare di emergenza: la violenza di genere è un fenomeno strutturale. E il femminicidio ne rappresenta solo la punta dell’iceberg. Accanto alla violenza fisica, esistono forme di abuso verbale, psicologico ed economico che spesso passano inosservate. Ricordiamo che per chi si trova in situazioni di disagio o pericolo esiste il numero anti violenza e stalking 1522, un aiuto concreto per tutte le donne. Ma non basta. È tempo di spostare il punto di vista e la responsabilità. Non possiamo continuare a dire alle donne di denunciare: dobbiamo invece educare gli uomini. Perché, anche se non tutti gli uomini agiscono violenza, tutte le donne l’hanno subita almeno una volta nella loro vita. Lavoriamo insieme per mettere fine al patriarcato e costruire una società più giusta per tutte e tutti. #25Novembre #NoAllaViolenzaSulleDonne #EtisosFoundation #EmpowermentFemminile #StopViolenzaDonne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
♀️ Oggi è una giornata di riflessione. Una giornata in cui non possiamo non batterci tutti per promuovere una maggiore sensibilizzazione su un tema importantissimo: quello della violenza contro le donne. Sarebbe bello sapere che oggi è una giornata qualsiasi in cui non si lotta per nulla. Una giornata come tante in un mondo in cui la violenza di genere non esiste affatto. Ma la giornata c'è, e così, purtroppo, anche tanti, troppi casi di violenza e femminicidi. Questa è la giornata in cui tutti dobbiamo riflettere sulla violenza contro le donne. Ma tutti gli altri giorni dell'anno sono quelli in cui dobbiamo agire affinché essa non avvenga. #Orienta #leadyourfuture #25novembre #giornatainternazionale #violenzacontroledonne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica che milioni di donne in tutto il mondo subiscono quotidianamente è una grave violazione dei diritti umani che affonda le sue radici in una cultura patriarcale che per secoli ha relegato la donna a un ruolo subalterno alla volontà e al dominio maschile. Siamo consapevoli del fatto che essere professionisti della relazione d’aiuto non ci mette al riparo da stereotipi e pregiudizi ed è per questo che manteniamo alta la nostra attenzione su una costante crescita personale e professionale, con l’obiettivo di arginare la possibilità di contribuire in modo inconsapevole ad alimentare le disuguaglianze. Leggi il nostro approfondimento ⤵️ https://lnkd.in/dNkagUWh #25novembre #violenzadigenere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗥𝗖𝗥 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲: 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 Oggi più che mai, è fondamentale unirsi contro la violenza di genere, un fenomeno che continua a colpire milioni di donne in tutto il mondo. In quanto azienda responsabile e attenta ai temi sociali, RCR prende posizione con forza contro ogni forma di abuso e discriminazione. Per sensibilizzare ulteriormente su questo dramma, promuoviamo l'importanza del 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗦𝗶𝗴𝗻 𝗳𝗼𝗿 𝗛𝗲𝗹𝗽, una semplice ma potente modalità di richiesta aiuto che può fare la differenza per chi si trova in difficoltà. Riconosciamolo: è un segno che può essere fatto anche a distanza, dando a chi è vittima di violenza una speranza di salvezza. Inoltre, vogliamo ricordare un numero fondamentale: 𝟭𝟱𝟮𝟮, il numero gratuito attivo 24 ore su 24 che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno. Una telefonata che può salvare una vita. Insieme possiamo contribuire a un mondo più sicuro, dove ogni donna ha il diritto di vivere senza paura. #SignForHelp #RCRAgainstGenderViolence #DirittiUmani #StopViolenzaDiGenere #CambiamentoCulturale #GiornataInternazionaledellEliminazionedellaViolenzaSulleDonne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
25 Novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne La violenza di genere non è un episodio isolato, ma il risultato di una cultura patriarcale che, in modo invisibile e strutturale, discrimina, svaluta e domina. Si nutre di stereotipi, di ruoli rigidi, di una storia che ha relegato le donne a un ruolo subalterno. Il patriarcato è in fondo la radice di quella violenza che ogni giorno si manifesta in forme diverse: dalla violenza fisica e sessuale, alla violenza psicologica, economica, culturale. Dobbiamo affrontare la violenza di genere non solo come un'emergenza, ma come un problema sistemico che va smontato pezzo per pezzo. È un percorso che richiede un cambiamento profondo nella cultura, nell'educazione, nelle leggi, nei comportamenti quotidiani. Per attuare un cambiamento radicale è necessario anche ripensare al potere, che troppo spesso viene abusato, visto come un mezzo di dominanza e sopraffazione. Il potere non è un'arma da usare contro gli altri, ma una responsabilità condivisa da tuttə! Università degli Studi di Padova #25novembre #niunamás #controlaviolenza #parità #nondiscriminazione #campagna #setteprincìpi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.👩 In questa giornata così significativa, vogliamo ribadire il nostro impegno e la nostra sensibilità verso un tema che ci sta particolarmente a cuore. La violenza contro le donne non è un problema distante o astratto: è una realtà concreta che ogni giorno colpisce milioni di donne, in Italia e nel mondo. I dati parlano chiaro e non lasciano spazio all’indifferenza: nei primi sei mesi del 2024, le denunce per violenza sessuale sono aumentate dell’8%, con il 91% delle vittime donne e un inquietante 28% minorenni.📊 Ogni giorno, a livello globale, 140 donne e ragazze perdono la vita a causa della violenza domestica, per mano di chi invece avrebbe dovuto proteggerle. Questi numeri ci ricordano quanto sia urgente agire, riflettere e cambiare. Per noi di Smartitaly, questo tema non è solo una causa da sostenere, ma un valore radicato nella nostra identità. In un team in cui le #donne rappresentano una parte fondamentale, siamo consapevoli che promuovere una cultura di #rispetto,#inclusione e #dialogo sia una responsabilità condivisa. Oggi vogliamo dedicare un pensiero a tutte le donne che, attraverso il loro coraggio e sacrificio, ci spingono a non dimenticare e a impegnarci ogni giorno per costruire un futuro libero dalla violenza. Non è solo un dovere civile, ma un atto di umanità. Parlarne, #educare, #denunciare e #sostenere sono passi concreti che possiamo compiere tutti. Cambiamo la cultura. Facciamo la differenza. Perché nessuna donna sia più vittima di violenza. https://lnkd.in/d3TasUjh #25Novembre #StopViolenzaSulleDonne #NonUnaDiMeno #NoViolenza #ActNow #Smartitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La violenza contro le donne è una realtà che non possiamo ignorare. Ogni numero, ogni statistica, nasconde un volto, una storia, una vita segnata da paura e dolore. Ma oggi, più che mai, voglio ricordare che ognuno di noi ha il potere di fare la differenza. Il cambiamento non nasce solo dalle leggi o dalle istituzioni, ma anche da gesti quotidiani: il rispetto nelle parole, l’empatia nei confronti delle esperienze altrui, il coraggio di schierarsi contro ogni forma di abuso. Non basta condannare la violenza: dobbiamo agire, sensibilizzare e supportare chi ne è vittima. Dobbiamo insegnare che l’amore non ha nulla a che vedere con il controllo o la sopraffazione. Oggi, domani, sempre, impegniamoci per costruire un mondo in cui ogni donna possa sentirsi libera, sicura e rispettata. #NoAllaViolenza #Rispetto #25Novembre #StopViolenceAgainstWomen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, AssoGentile ha deciso di partecipare all'iniziativa promossa da CASA RADIO. Un particolare ringraziamento va a Paolo Leccese per averci dato questa opportunità, che ho voluto cogliere per dare un piccolissimo contributo vocale che sarà trasmesso, insieme a tanti altri, a partire dalle 9.30! Per chi volesse connettersi (https://lnkd.in/d4KvafKP) Ecco qui il testo che voglio condividere con voi: "𝘖𝘨𝘨𝘪 25 𝘯𝘰𝘷𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 𝘴𝘪 𝘤𝘦𝘭𝘦𝘣𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭'𝘦𝘭𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦", 𝘶𝘯’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘧𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘢 𝘨𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘱𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘮𝘪𝘭𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘦𝘥 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰. 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 𝘴𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦: 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢, 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢, 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢, 𝘦 𝘱𝘶𝘳𝘵𝘳𝘰𝘱𝘱𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘮𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘰𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘌̀ 𝘶𝘯 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘪, 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘰 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦. 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘦̀ 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘦𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘯𝘰𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢, 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘢. 𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢, 𝘷𝘦𝘳𝘣𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘴𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘮𝘪𝘯𝘢𝘯𝘰 𝘭'𝘢𝘶𝘵𝘰𝘴𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘥𝘶𝘤𝘪𝘢 𝘪𝘯 𝘴𝘦́ 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘭𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰, 𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘷𝘪𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢. 𝘌̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘶𝘨𝘶𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘳𝘦𝘰𝘵𝘪𝘱𝘪. 𝘚𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘦̀ 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘭'𝘦𝘴𝘦𝘮𝘱𝘪𝘰, 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘭'𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘭'𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘪 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰. 𝘐𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘪, 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦." #gentilezza #NOallaviolenza #realestate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Signora o signorina?” “Se l’è cercata!” “Sono cose da maschi!” “Non sei in grado faccio io!” “Non vai da nessuna parte senza di me!” Oggi 25 Novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La violenza contro le donne continua ad essere un ostacolo allo sviluppo e alla realizzazione dei diritti umani di tutte le donne. Per combattere la violenza serve educare alla non violenza! Una non violenza che non sia solo l’assenza di violenza fisica – quella visibile – ma anche di quella “invisibile” e cioè quella psicologica, finanziaria e sociale. È un approccio che promuove rispetto, inclusione e giustizia all’interno della società per permettere alle donne di essere indipendenti economicamente! Questo nel mondo del lavoro non può prescindere da: - Maggiore presenza delle donne nel mondo del lavoro - Equità salariale rispetto ai colleghi uomini - Accesso paritario alla carriera e ai percorsi di crescita - Valutazione sulla base delle competenze e non del sesso - Rispetto verbale nelle relazioni professionali (e niente domande su famiglia, figli e progetti nel futuro durante le selezioni!) Proteggere, sostenere le vittime e combattere la violenza di genere riguarda il nostro essere umani nel mondo. ❤️Oggi più che mai, educare alla non violenza è una responsabilità condivisa! Non possiamo permetterci di ignorarla! Parlo di questo argomento su MENS SANA, il podcast di InsideFactory dedicato al benessere che approfondisce in questa puntata i concetti di non violenza che da sempre promuoviamo in InsideFactory e VoipVoice! Link nel primo commento e fatemi sapere cosa ne pensate! #comunicazione #crescitapersonale #motivazione #mindset #benessere #combatterelaviolenza #GiornataInternazionaleControLaViolenzaSulleDonne #noexcuse #25novembre #donne #pariopportunità #nessunascusa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-