🏥 📖 🥼 🎓 Euro&Promos è presente anche quest'anno tra gli sponsor del 19° Forum Risk Management dedicato al mondo della Sanità dal titolo '𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐄𝐐𝐔𝐎 - 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐃𝐀𝐋𝐄 - 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄'. Un appuntamento unico di incontro, scambio e condivisione di esperienze tra i principali stakeholders del settore. #europromos #sanità ##ForumRisk19 #outsourcing #facilitymanagement https://lnkd.in/dPpQ-gu7
Post di Euro&Promos FM
Altri post rilevanti
-
Appuntamento annuale al Forum Risk Management di Arezzo per esplorare le opportunità per il Sistema Sanitario in ottica di sicurezza e sostenibilità e presentare le soluzioni Relyens in Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottimizzazione organizzativa ed evoluzione delle risorse umane nel contesto socio-assistenziale. Condivideremo best practices e strategie innovative. Un’occasione da non perdere! #arjoitalia #empoweringmovement #wearearjo #riskmanagement #partnership
RISK MANAGEMENT ed EVOLUZIONE DELLE RISORSE UMANE 7 novembre 2024 presso l’Istituto Bassano Cremonesini di Pontevico (BS) Il convegno, promosso da Arjo Italia, si propone di esplorare le nuove frontiere del Risk Management e di confrontarsi sulle tematiche della ottimizzazione organizzativa e dell’evoluzione delle risorse umane nel contesto socio-assistenziale in continua trasformazione. Sarà un’occasione unica per dialogare con esperti del settore, condividere best practices e sviluppare strategie innovative per affrontare le sfide future. Arjo https://lnkd.in/dymn4QHi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con BSI Business | Service | Innovation e Orizzonte Network abbiamo attivato un nuovo percorso consulenziale di Risk Management per i professionisti e le loro famiglie. Vogliamo innovare anche i servizi di consulenza con un approccio e un focus particolare sui rischi che la vita professionale e privata ogni giorno ci presenta. Siamo disponibili per info e consulenze specifiche, anche online, in tutta Italia. #italia #consulenza #professionisti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In tutti i settori, a partire dalla Sanità, l'investire su un programma di Risk Management diventa decisivo, "crea valore gestendo i rischi"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 Prevenzione: il pilastro invisibile della sanità moderna Quando si parla di gestione del rischio clinico, emerge un dato di fatto: la prevenzione è spesso trattata come un costo accessorio o un obbligo normativo. Invece, è l’unica strada per costruire un sistema sanitario più sicuro, sostenibile e resiliente. Investire nella prevenzione non è un’opzione, è una necessità. Riduce gli errori, abbattendo il rischio di contenziosi. Contiene i costi operativi, liberando risorse per l’innovazione. Migliora la qualità delle cure, aumentando la fiducia di pazienti e personale. ✅ Integrare la prevenzione significa ridefinire il sistema su tre assi fondamentali: - Cultura organizzativa: La prevenzione non è un compito isolato, ma una mentalità condivisa da dirigenti e operatori. - Dati predittivi: Le decisioni devono basarsi su strumenti dinamici e aggiornati, capaci di anticipare i rischi. - Sistemi resilienti: I processi devono evolversi costantemente, per affrontare le sfide in modo proattivo. 💡 La domanda oggi non è se prevenire, ma come. Quanto la tua struttura sta investendo nella prevenzione come parte integrante della sua strategia? E quali ostacoli incontra nel trasformarla in una priorità concreta? 📌 Condividi la tua esperienza o il tuo punto di vista. Ogni contributo è un passo verso una gestione del rischio più solida e condivisa. 🇬🇧 🎯 Prevention: The Invisible Pillar of Modern Healthcare When it comes to clinical risk management, one fact stands out: prevention is often treated as an additional cost or a regulatory obligation. Yet, it is the only path to building a healthcare system that is safer, more sustainable, and resilient. Investing in prevention is not optional—it is a necessity. It reduces errors, lowering the risk of litigation. It controls operational costs, freeing up resources for innovation. It improves the quality of care, enhancing trust among patients and staff. ✅ Integrating prevention means redefining the system along three key axes: - Organizational culture: Prevention is not an isolated task but a shared mindset embraced by leaders and frontline workers. - Predictive data: Decisions must rely on dynamic and up-to-date tools capable of anticipating risks. - Resilient systems: Processes must evolve continuously to address challenges proactively. 💡 The question today is not whether to prevent, but how. How much is your organization investing in prevention as a core part of its strategy? And what barriers are you facing in making it a true priority? 📌 Share your experience or perspective. Every contribution is a step toward building stronger, more collaborative risk management. #GestioneDelRischio #SanitàSicura #PrevenzioneConcreta #GovernanceClinica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍Il quadro dei rischi per le imprese è sempre più complesso ed eterogeneo e questo rappresenta una sfida nell’affrontare la quale i Risk Manager possono dare un concreto contributo di competenze. 🛎️È quanto emerge dal 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟒 realizzato ogni due anni da FERMA | Federation of European Risk Management Associations (in collaborazione con PwC) e presentato in occasione dello European Risk Forum che si è svolto a Madrid dal 20 al 22 ottobre. 🔎Per saperne di più, qui l’articolo integrale ➡️ https://lnkd.in/dtm93a7B 👓 Buona lettura! #riskmanagement #news #europe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎤 Disponibile l'intervista del nostro Partner Mario Chiodi, presso il #GRF, all'interno del #BusinessLeadersSummit, organizzato da Business International. 👀 Guarda ora il video completo dell'intervista per saperne di più! #GRF #BusinessLeadersSummit #BusinessInternational
In questa intervista rilasciata durante il Global #Risk Forum (11-12.06.24 | Allianz MiCo – Milano Convention Centre), all’interno del #BusinessLeaders Summit, Mario Chiodi, Partner, Carnà & Partners, approfondisce la tematica dell’interdipendenza dei rischi e propone il potenziamento della digitalizzazione del business e l’aggiornamento, di competenze per i professionisti e di policy per le imprese, come validi alleati dell’Enterprise Risk Management. Scopri di più su: www.businessleaders.it
#BLS24: il digitale come supervisore dei rischi interdipendenti
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Risk Management in Sanità: Stai costruendo sicurezza o contando sulla fortuna? La gestione del rischio in sanità non è un semplice obbligo burocratico, ma una responsabilità strategica che richiede attenzione costante e un approccio integrato. In un settore dove ogni decisione può fare la differenza tra successo e criticità, il Risk Management è il vero punto di forza delle strutture che vogliono crescere e garantire eccellenza. ✅ Cosa rende il Risk Management in sanità unico? - Protezione dei pazienti: Ogni azione deve tutelare chi si affida alla tua struttura, perché la sicurezza non è un’opzione. - Normative complesse: Da Gelli-Bianco al DM 77/2022, seguire le leggi non basta. Bisogna farle funzionare come alleate per la qualità e la sicurezza. - Sistemi integrati: La gestione del rischio non è mai isolata: deve unire sicurezza, qualità e governance in un’unica strategia coerente. 💡 Il vero valore del Risk Management: Non si tratta solo di evitare problemi, ma di costruire una cultura della prevenzione che protegga la tua struttura, il tuo personale e i tuoi pazienti, garantendo sostenibilità e fiducia. 📌 Domanda strategica: La tua struttura sta usando il Risk Management come una leva per crescere e migliorare, o lo considera ancora una formalità? La prevenzione è la chiave per il successo in sanità. E il successo, in questo settore, si misura in vite salvate, cure eccellenti e reputazione consolidata. #RiskManagement #sanità #GovernanceClinica #SanitàSicura #PrevenzioneStrategica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡ ➡ ➡ A partire dal 30 ottobre - 32 ore di lezioni on line - Prezzo 790 + Iva V EDIZIONE MASTER “Responsabilità sanitaria e clinical risk management: Nuovi scenari tra attuazione del PNNR e Intelligenza Artificiale” a cura di Pasquale Mautone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/d32WTiiE ➡ ➡ ➡ A partire dal 30 ottobre - 32 ore di lezioni on line - Prezzo 790 + Iva V EDIZIONE MASTER “Responsabilità sanitaria e clinical risk management: Nuovi scenari tra attuazione del PNNR e Intelligenza Artificiale” a cura di Pasquale Mautone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi