FAG Artigrafiche al DIVA AWARD 2024 con un innovativo display sostenibile 🌿 La scorsa settimana abbiamo partecipato al DIVA AWARD 2024 - Display Italia Viscom Award, presentando un progetto che riflette il nostro impegno verso un design innovativo e sostenibile: un display in cartotecnica con broche brevettate, realizzate al 100% in cartone riciclabile. Progettato interamente da noi, questo display è pensato per il retail, unendo creatività e rispetto per l’ambiente. Le nostre broche in cartone non solo si distinguono per il design, ma rappresentano un altro passo nel nostro percorso green. 🌍 Questo impegno ci ha permesso di ottenere il prestigioso Green Diva Award nella categoria non durevole, a testimonianza che il futuro del design espositivo è sostenibile! 💡
Post di Fag Artigrafiche S.p.A
Altri post rilevanti
-
1.900 espositori alla 62esima edizione del 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 a Rho Fiera. Milano, invece, si popola di installazioni uniche con il 𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 "𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙’#𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑢𝑟𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑒. 𝐿𝑜𝑚𝑏𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖22 ℎ𝑎 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑑𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑, 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 #𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒”. (Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.Milano) Fonte: Pambianco news https://t.ly/SaIJo Contestualmente al #SalonedelMobile a Rho fiera, a Milano con il #Fuorisalone stanno spuntando sempre più esposizioni particolari e memorabili. Una di queste è raffigurata nell'immagine. L'installazione si focalizza sul concetto di #intelligenzaartificiale proposto da Dotdotdot: "𝑫𝒂𝒕𝒂 𝒃𝒖𝒈𝒔 - 𝑨𝒊 𝒊𝒔 𝒂 𝒎𝒊𝒓𝒓𝒐𝒓" Fonte: articolo ElleDecor https://t.ly/Vtory #mdw #milandesignweek #design #AI #data #technology #innovation #trend #experience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌿 3 fiere internazionali in 5 mesi: hai già sentito parlare di "Design for disassembly"? 🌿 Gli stand progettati per Cardin Elettronica Spa rappresentano perfettamente questo principio, che richiama i concetti di #riparabilità, #sostituzione, #aggiornamento e #riciclo degli elementi. Il nostro obiettivo? Creare stand flessibili, dinamici e creativi, capaci di trasformarsi e adattarsi agli spazi dei tre diversi eventi senza bisogno di ripensamenti totali. Leggi l'articolo per conoscere i risultati! https://lnkd.in/dtgjacqV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 𝗦𝘃𝗲𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴! 🌟 Il viaggio verso il 50° anniversario continua, e oggi siamo entusiasti di presentarvi un'altra importante novità: 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗰𝗹𝗮𝗶𝗺 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼𝗴𝗼! 💬 📌 Cosa cambia? Il mese scorso vi abbiamo mostrato l’evoluzione del nostro storico logo: da “𝗰.𝗼.𝗽.𝗲.”, con puntini e scritto in rosso, siamo passati a “𝗰𝗼𝗽𝗲” in un rosso più acceso, moderno e minimalista. Ora, anche il claim si evolve: 𝒅𝒂 “𝑶𝒍𝒆𝒐𝒅𝒊𝒏𝒂𝒎𝒊𝒄𝒂 𝑷𝒏𝒆𝒖𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝑨𝒖𝒕𝒐𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆” 𝒂 “𝑭𝒐𝒓𝒏𝒊𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑰𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊”, un concetto più ampio che rappresenta al meglio la nostra capacità di soddisfare le esigenze di ogni settore industriale, con un ‘offerta sempre più ampia e diversificata. 🔍 Questo restyling non è solo estetico: è il 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝘃𝗶 𝘂𝗻 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼, andando oltre i confini dell’oleodinamica e della pneumatica. 💡 Ogni passo di questo percorso è un tassello verso il nostro 𝟱𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼, un traguardo che rappresenterà una vera svolta nella nostra storia e nel nostro DNA. #cope #rebranding #fornitureindustriali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi aspetto nella sezione Visual Décor a Viscom 2024!
🏀 TI ASPETTIAMO A VISCOM 2024! Ci troverai all'interno della sezione Visual Décor dove presenteremo una nuova proposta di allestimenti luminosi e interattivi, per rendere dinamici e coinvolgenti gli spazi commerciali, aziendali ed espositivi. 📣 Sei pronto a giocare con noi? Ci trovi allo stand K37, pad. 8, dal 16 al 18 ottobre, in @fieramilano . Viscom Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il design, così come appare nel racconto che si costruisce attraverso i 219 progetti selezionati nel primo step di avvicinamento all’edizione 2026 del premio, è una nebulosa: al suo interno, non ci sono soltanto prodotti ma anche, e soprattutto, servizi, ricerche teoriche e processi aziendali sostenibili e partecipativi https://lnkd.in/enNxV74d
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Martedì 29 ottobre in edicola il Rapporto Design ♟️ Dalle nuove idee per i mercati residenziali, all’arredamento outdoor, alle sinergie con l’industria della moda, alle nuove frontiere in Asia: scopri le novità più importanti in arrivo nel mondo del design.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riflettori puntati su Heimtextil, a #Francoforte a partire da domani. In scena, le ultime tendenze e novità dal mondo #tessile. Ne parliamo sul nostro sito.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Eleva il tuo brand sopra la concorrenza con gli Appendimenti 🆙 Una soluzione innovativa e di grande impatto visivo per massimizzare la visibilità del vostro brand in qualsiasi ambiente espositivo. ✅ Catturano lo sguardo dei visitatori da lontano elevando letteralmente il vostro messaggio pubblicitario. Queste soluzioni aeree, personalizzabili e di grande impatto ✅liberano spazio a terra migliorando la visibilità e la circolazione dello stand. 👉🏻 Chiedi informazioni, AL ALLESTIMENTI. Diamo spazio alla tua immagine #alallestimenti #telgate #allestimentostand #allestirefiere #fierestand #appendimenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#iocisono! Maria Porro e il Salone del Mobile.Milano sono tra i protagonisti della nuova guida #ESGmakers - Speciale Abitare Sostenibile in arrivo il 10 luglio! Ha preso in mano le redini di uno dei più importanti eventi del Made in Italy, il Salone del mobile.Milano, nel settembre del 2020, alla vigilia della pandemia. E ha deciso di dargli un imprinting nuovo, dopo il lockdown forzato, puntando su #innovazione, #cultura e #sostenibilità. Parte del consiglio generale di FederlegnoArredo dal 2019 e presidente di Assarredo di FederlegnoArredo dal 2020, Maria Porro è un nome che conta nel settore del design italiano ed è alla guida del Salone dal 2021. Con una visione a 360 gradi e una profonda conoscenza del settore, Porro ha contribuito a ripensare in maniera innovativa la manifestazione settoriale del capoluogo meneghino, punto di riferimento dell’industria dell’arredo e del #design. Sostenibilità e innovazione hanno un ruolo rilevante nel trainare lo sviluppo del settore dell'#arredamento. Nonostante le numerose sfide, le aziende italiane dell’industria continuano a investire e sperimentare nuove frontiere in termini di materiali e processi, puntando su sostenibilità e qualità: “valori che fanno la differenza per la nostra produzione in tutto il mondo” dichiara Porro in questa intervista a ESGnews.it. La presidente del Salone del Mobile.Milano racconta: 🛋 dello stato di salute delle aziende dell’arredo e del design in Italia 🎯 dei fattori essenziali su cui focalizzarsi per ridurre gli impatti ambientali del proprio business e ottenere vantaggi economici, come la scelta dei materiali e la circolarità, ma anche di quelli sociali https://lnkd.in/dhgrbfEq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il design italiano muove l’economia del paese per oltre 4 mld con le sue 34000 aziende e oltre 65000 addetti. Il convegno sarà un ottimo momento di riflessione sullo stato attuale
Vieni ad esplorare con noi i nuovi territori estetici e di pensiero che spingono in avanti le frontiere del #design: 𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 Camera di Commercio di Salerno con i talk della quarta edizione del #𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐨 𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧. Qui il programma! Per partecipare, scrivi a 𝐨.𝐩𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞@𝐜o𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚.𝐬𝐚.𝐢𝐭
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-