Post di Fabrizio Traina

Visualizza il profilo di Fabrizio Traina, immagine

Avvocato

Interessante studio del MIT sul "legalese": il linguaggio giuridico come moderna "formula magica" I ricercatori del MIT hanno recentemente pubblicato uno studio illuminante sul Proceedings of the National Academy of Sciences che getta nuova luce sulla natura del linguaggio giuridico. La ricerca dimostra che l'uso del "legalese" non deriva semplicemente dalla necessità di precisione tecnica, ma funziona come un moderno equivalente delle formule magiche: un linguaggio distintivo che evoca un'aura di solennità e autorità inducendo il destinatario al rispetto della norma giuridica o contrattuale. Particolarmente significativo è che anche i non giuristi, quando viene loro chiesto di redigere testi normativi, ricorrono spontaneamente a costruzioni sintattiche complesse tipiche del linguaggio legale. Tutto ciò suggerisce che esista una percezione condivisa di come "dovrebbe suonare" un testo giuridico. Ai professionisti del diritto questi risultati offrono un'importante occasione di riflessione: mentre il linguaggio tecnico rimane essenziale per la precisione giuridica, dobbiamo chiederci se e quando la complessità linguistica serva effettivamente gli interessi dei nostri clienti. Il nostro studio è impegnato a coniugare il rigore giuridico con la chiarezza espositiva, nella convinzione che la vera competenza si dimostri anche nella capacità di rendere accessibile la complessità. Fonte: https://lnkd.in/dTDSNRER #DirittoChiaro #Legalese #StudiLegali #Diritto #ComunicazioneLegale #MIT #RicercaGiuridica

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi