Ci vediamo tra pochissimi giorni a Udine per il congresso FADOI Friuli-Venezia Giulia, che si terrà l’ 1 Febbraio 2025! 📍 Centro Congressi Hotel Là di Moret – Via Tricesimo, 276, 33100 Udine 📑 La partecipazione al corso è rivolta a 40 partecipanti ed è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2025 ‼️Iscrizioni aperte fino al 27 gennaio 2025, iscriviti qui➡️ https://lnkd.in/d6scCJqT
Post di FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna
Altri post rilevanti
-
🇮🇹 La scalata dell'Italia: prima in Europa per congressi ospitati Questo il risultato presentato ieri Lunedí 13 Maggio 2024 dal Convention Bureau Italia: "Grande scalata per l'Italia che in soli cinque anni passa dal sesto al primo posto e raggiunge la vetta d'Europa per numero di congressi ospitati. Il nostro paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati nell’anno 2023 secondo il report annuale di ICCAWorld (International Congress and Convention Association). Il traguardo raggiunto è una prima volta assoluta per l’Italia, ed è il risultato di anni di crescita del settore, di una scalata progressiva dalla sesta posizione delle annate 2018/19 alla seconda posizione del 2022 fino a raggiungere l’ambita prima posizione nel 2023" Convention Bureau Italia ENIT S.p.A.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è conclusa la quinta edizione di Roma Welfair, la fiera del fare Sanità. Questa fiera rappresenta un momento di grande importanza per LTM&Partners, non solo per il nostro coinvolgimento diretto nell’organizzazione, ma anche perché il settore della sanità è per noi un pilastro di fondamentale importanza. Per la realizzazione dell’evento ci siamo occupati di diversi aspetti: organizzazione, content, ufficio stampa, allestimenti grafici. Oltre 60 tavoli tematici hanno ospitato 550 relatori di spicco, provenienti da governance, società scientifiche, sanità e terzo settore, per offrire spunti concreti e visioni innovative. Per tre giorni si è discusso di governance sanitaria, salute delle persone e strategie per migliorare il nostro Sistema Sanitario Nazionale. Questa edizione ha proposto un programma convegnistico di grande interesse e un’ampia area espositiva, dove aziende, startup, istituzioni e professionisti hanno presentato soluzioni tecnologiche all’avanguardia e servizi innovativi, ideati per rispondere alle esigenze di cittadini, operatori e strutture sanitarie. Tra i temi principali hanno trovato ampio spazio le nuove tecnologie in ambito medico, la salute cardiovascolare e le prospettive di un’assistenza sempre più connessa e integrata. Il risultato di questo confronto sarà raccolto nel prossimo Libro Bianco, che raccoglierà i pareri di esperti da tutti i livelli della filiera e sarà presentato in Parlamento. Welfair non è solo una fiera: è un evento di “intelligenza collettiva” che coinvolge tutti gli attori del settore – professionisti sanitari, tecnici, industria e governance – con l’obiettivo di migliorare i processi e stimolare il cambiamento. Quest’anno l’evento ha raggiunto numeri importanti: 🔹 Una vasta copertura su giornali e agenzie con circa 800 articoli online. 🔹 8 milioni di spettatori hanno seguito i servizi dedicati in alcuni dei più importanti telegiornali italiani. 🔹 Sui social, 100.000 utenti unici, oltre 33.000 visualizzazioni su Instagram e 25.000 impression su LinkedIn. Per LTM&Partners, Welfair è molto più di un progetto: è un impegno concreto per ripensare e rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Italia si conferma al vertice nel settore congressuale: seconda nel mondo e prima in Europa, con un aumento del numero di congressi ospitati rispetto al 2022. Le nostre città, Roma in testa, si distinguono per l'alto numero di eventi organizzati, confermando il nostro paese come meta privilegiata per i congressi internazionali. Grazie all'impegno delle imprese, degli operatori e del governo, l'Italia si conferma come leader nell'industria congressuale globale, portando benefici sia materiali che immateriali al nostro paese. Un traguardo storico che dimostra come il turismo congressuale sia un asset fondamentale per l'intera industria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Progetto: progetto per un centro congressi con copertura mobile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Italia si conferma al vertice nel settore congressuale: seconda nel mondo e prima in Europa, con un aumento del numero di congressi ospitati rispetto al 2022. Le nostre città, Roma in testa, si distinguono per l'alto numero di eventi organizzati, confermando il nostro paese come meta privilegiata per i congressi internazionali. Grazie all'impegno delle imprese, degli operatori e del governo, l'Italia si conferma come leader nell'industria congressuale globale, portando benefici sia materiali che immateriali al nostro paese. Un traguardo storico che dimostra come il turismo congressuale sia un asset fondamentale per l'intera industria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando facciamo una domanda siamo sicuri di essere intimamente pronti a ricevere la risposta? Siamo consapevoli degli sforzi di chi questa risposta ce la deve dare? Come impatta questa riflessione nella Meeting Industry? E' uscito il nuovo numero di meeting e congressi. Buona lettura.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Italia è tra i leader nel settore dei convegni: lo conferma il report ICCA 2023. Dai dati raccolti dall'International Congress and Convention Association riferiti allo scorso anno, infatti, emergono due record per il nostro Paese: il primo posto in Europa e il secondo al mondo, dietro solo agli Stati Uniti, per numero di congressi ospitati, con 553 convegni. Non solo: l'Italia - che supera così la Spagna - è anche l’unico Paese tra i primi in classifica ad aver aumentato il numero dei congressi ospitati rispetto al 2022. Si tratta di dati importanti per la convegnistica, che assume sempre più rilievo per il comparto dell'ospitalità. Per curiosità e aggiornamenti sul mondo degli eventi, visitate il nostro sito: https://lnkd.in/exN5xr4P #GeneraliConventionCenterTrieste #GeneraliConventionCenter #GCC #EventLab #events #convegni Ediman Convention Bureau Italia Federcongressi&eventi Ministero del Turismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Domani a Bologna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Italia, per la prima volta nella storia, scala le classifiche delle destinazioni congressuali e si piazza prima in Europa e seconda nel mondo per numero di congressi ospitati, secondo gli autorevoli dati 2023 di ICCA (International Congress and Convention Association). In particolare Roma, al settimo posto e per la prima volta in top ten, con ben 40 congressi in più rispetto al 2022 traina il dato nazionale. Un risultato storico a cui ha contribuito in modo determinante il polo congressuale di Eur SpA con le due venue, #LaNuvola e #PalazzodeiCongressi, che nel 2023 hanno fatto registrare un record nel livello di giornate di occupazione confermandosi come asset tra i più significativi in termini di qualità e appeal. https://lnkd.in/dBJnUjBC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi