FADOI in prima linea per la prevenzione dell’obesità e del rischio cardiometabolico FADOI è orgogliosa di partecipare alla Campagna Nazionale sulla Prevenzione dell’Obesità e del Rischio Cardiometabolico, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore con il patrocinio del Ministero della Salute. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa ufficiale presso il Ministero della Salute, un evento che ha visto la partecipazione di esperti e istituzioni per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione del sovrappeso e dell’obesità, condizioni che aumentano significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, metaboliche e renali. Il nostro impegno come Società Scientifica è stato sottolineato con l’intervento di Cecilia Politi, Responsabile Medicina di Genere di FADOI, che ha approfondito le differenze di genere nella manifestazione dell’obesità e nel suo impatto sulla salute. Comprendere queste differenze è cruciale per strategie di prevenzione e trattamento più efficaci. L’obesità non è solo una questione estetica, ma una malattia cronica e progressiva che può portare a complicanze gravi come ipertensione, diabete di tipo 2, insufficienza renale e patologie cardiovascolari. La prevenzione e la consapevolezza sono le chiavi per ridurre questi rischi e migliorare la qualità della vita. #FADOI #PrevenzioneObesità #RischioCardiometabolico #Salute #MedicinaInterna #MedicinaDiGenere #Cuore #Benessere
Post di FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna
Altri post rilevanti
-
Per un cuore sano, ogni centimetro conta: una campagna per ridisegnare la prevenzione cardiometabolica. Con la conferenza stampa di oggi, 30 gennaio, prende il via la prima campagna nazionale promossa dalla FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE, con il patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli società scientifiche e associazioni di pazienti. La campagna, realizzata anche grazie ad un contributo non condizionato da parte di Novo Nordisk, pone l’attenzione sul legame tra obesità – una malattia cronica che colpisce milioni di italiani – e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Grazie a questa campagna sarà più semplice avere accesso a strumenti e informazioni utili per comprendere l’importanza di fare scelte consapevoli di salute finalizzate al raggiungimento del proprio benessere psico-fisico e della qualità di vita. Un messaggio chiave? La misurazione della circonferenza vita come semplice, ma fondamentale, indicatore per valutare il rischio cardiometabolico. Perché ogni centimetro conta nella prevenzione! Scopri di più sul sito: https://lnkd.in/dqy7QVyU #NovoNordiskè #Salute #Prevenzione #CuoreSano #Obesità #OgniCentimetroConta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“2/3 delle persone che perdono la vita per eventi cardiovascolari evitabili con la prevenzione sono in età lavorativa.” (EFPIA-LSE, 2024). Creare #partnership con le istituzioni è fondamentale per promuovere l’importanza della #prevenzione, per limitare l’impatto delle patologie cardiovascolari sulla salute dei cittadini, per la sostenibilità dei sistemi sanitari e dei sistemi economici. #Novartis insieme al #ConsiglioRegionaledellaToscana, #UniversitàdiFirenze e #AziendaRegionalediSanità per sostenere la medicina di iniziativa e una sempre migliore presa in carico dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare.
#Novartis è in prima linea al fianco delle #istituzioni nella #prevenzione delle malattie cardiovascolari, che oggi rappresentano la prima causa di decessi nel nostro Paese, più delle patologie oncologiche e infettive. Si tratta di una sfida prioritaria per la salute pubblica, che richiede una maggiore consapevolezza dei fattori di rischio e l'adozione di strategie preventive efficaci. Per questo, qualche giorno fa, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, si è tenuta una giornata dedicata alle misure concrete per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Ad esempio, lo screening del profilo lipidico, che include due dei principali indicatori di rischio: il colesterolo LDL e la lipoproteina (a). In tanti hanno partecipato al nostro evento: circa duecento tra consiglieri e membri della Giunta regionale, ma anche esperti di settore. Un momento per evidenziare l'importanza dell'impegno congiunto delle istituzioni e della presenza di competenze locali in ogni territorio, fondamentali per proteggere la salute cardiovascolare delle comunità, disegnando nuovi percorsi assistenziali che mettano al centro i pazienti per una migliore presa in carico. Oggi, le malattie cardiovascolari sono responsabili del 30% dei decessi in Toscana: continueremo a lavorare insieme per reimmaginare insieme la prevenzione, e ridurre l'incidenza di queste malattie in Toscana e oltre. Regione Toscana Rossella Marcucci Antonio Mazzeo #ReimagineMedicineTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💓 In occasione della Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa, ribadiamo il nostro impegno nella lotta contro questa patologia silenziosa, promuovendo una comunicazione consapevole e mirata. 🩺 Da anni collaboriamo con le principali aziende farmaceutiche specializzate in cardiologia, sviluppando strategie per: 📢 sensibilizzare i pazienti 🥼 informare i medici 🩹 promuovere l'aderenza alle terapie #giornatamondialeipertensione #awareness #comunicazionesanitaria #ipertensionearteriosa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Novartis è in prima linea al fianco delle #istituzioni nella #prevenzione delle malattie cardiovascolari, che oggi rappresentano la prima causa di decessi nel nostro Paese, più delle patologie oncologiche e infettive. Si tratta di una sfida prioritaria per la salute pubblica, che richiede una maggiore consapevolezza dei fattori di rischio e l'adozione di strategie preventive efficaci. Per questo, qualche giorno fa, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, si è tenuta una giornata dedicata alle misure concrete per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Ad esempio, lo screening del profilo lipidico, che include due dei principali indicatori di rischio: il colesterolo LDL e la lipoproteina (a). In tanti hanno partecipato al nostro evento: circa duecento tra consiglieri e membri della Giunta regionale, ma anche esperti di settore. Un momento per evidenziare l'importanza dell'impegno congiunto delle istituzioni e della presenza di competenze locali in ogni territorio, fondamentali per proteggere la salute cardiovascolare delle comunità, disegnando nuovi percorsi assistenziali che mettano al centro i pazienti per una migliore presa in carico. Oggi, le malattie cardiovascolari sono responsabili del 30% dei decessi in Toscana: continueremo a lavorare insieme per reimmaginare insieme la prevenzione, e ridurre l'incidenza di queste malattie in Toscana e oltre. Regione Toscana Rossella Marcucci Antonio Mazzeo #ReimagineMedicineTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi si celebra la 4° #GiornataItalianaperlaPrevenzioneCardiovascolare, è un'importante occasione per riflettere sullo stato della salute del cuore e sulle strategie per prevenire le malattie cardiovascolari, causa più frequente di ricovero ospedaliero e responsabili di oltre il 30% dei decessi in Italia*. La prevenzione è la nostra missione e il cuore del nostro lavoro quotidiano. Attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative, ci impegniamo a migliorare la qualità di vita dei pazienti, offrendo nuove speranze e possibilità di trattamento. In questa giornata di consapevolezza, vogliamo sottolineare l'importanza di un approccio proattivo alla salute del cuore: 🍏 Adottare uno stile di vita sano ❤️ Effettuare controlli regolari 💡 Informarsi sulle ultime soluzioni terapeutiche disponibili Invitiamo medici, pazienti e tutta la comunità a unirsi a noi in questa importante causa. Insieme possiamo fare la differenza nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. *The European House - Ambrosetti. Meridiano Sanità. Rapporto 2023 #cardiovascular #CVD #AmarinItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
l'attività fisica può cambiare la prognosi, la qualità di vita e l'approccio stesso alla malattia da parte del paziente. https://lnkd.in/dtGTkQD2
🫁 Parliamo di Asma. 🗞️ In questo articolo di La Repubblica a cura di Tiziana Moriconi, emilia privitera membro del consiglio direttivo di ArIR, ricorda il ruolo del fisioterapista respiratorio come esperto sanitario che lavora nella prevenzione e nella riabilitazione favorendo attività ed esercizio fisico. #arir #fisioterapiarespiratoria #asma #eserciziofisico https://lnkd.in/deEnAkXA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🫁 Parliamo di Asma. 🗞️ In questo articolo di La Repubblica a cura di Tiziana Moriconi, emilia privitera membro del consiglio direttivo di ArIR, ricorda il ruolo del fisioterapista respiratorio come esperto sanitario che lavora nella prevenzione e nella riabilitazione favorendo attività ed esercizio fisico. #arir #fisioterapiarespiratoria #asma #eserciziofisico https://lnkd.in/deEnAkXA
Asma e malattie respiratorie, i consigli per fare sport
repubblica.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🫀🔴 Anche quest’anno (è ormai il quarto anno), la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (#SIPREC) promuove la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. La Giornata, che si terrà nella tradizionale data del 13 maggio, avrà lo scopo di raggiungere i cittadini in tutto il Paese per diffondere la consapevolezza che le malattie cardiovascolari sono prevenibili attraverso l’adozione di coretti stili di vita, il controllo periodico dei principali fattori di rischio e l’impiego appropriato di terapie farmacologiche. 🏥 Per quanto i principali fattori di rischio cardiovascolare siano noti da tempo, come ci racconta in un’intervista Massimo Volpe, Presidente SIPREC, la #PrevenzioneCardiovascolare rappresenta ancora oggi una frontiera della medicina: la consapevolezza dei cittadini sulla possibilità di prevenire un infarto o un ictus, nonché gli sforzi e le risorse destinate alle strategie ed agli interventi di prevenzione delle malattie cardiovascolari, sono ancora oggi insufficienti e le patologie cardiovascolari acute e croniche continuano a rappresentare la prima causa di morte e di ospedalizzazione nel nostro Paese. 🎙️ Leggi l'intervista del Prof. Massimo Volpe per Popular Science 👇
Prevenzione cardiovascolare in Italia: intervista a Massimo Volpe (SIPREC)
https://www.popsci.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 26 ottobre 2024 si terrà l'evento #ECM "𝑳𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆" A cura di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗔𝗺𝗼𝗿𝗼𝘀𝗼 La malnutrizione da deficit di apporto calorico e proteico è associata alla comparsa di debolezza muscolare, incremento delle infezioni nosocomiali, ritardo nella riparazione delle ferite, aumento del tempo di degenza, aumento del tasso di morbilità e mortalità. La nutrizione è considerata una vera e propria terapia e aiuta ad attenuare la risposta metabolica allo stress, prevenire il danno ossidativo cellulare, modulare la risposta immunitaria e mantenere un’adeguata capacità funzionale dei muscoli scheletrici e respiratori. Tutto ciò si riflette in un miglioramento della prognosi. Insieme ad esperti di riconosciuta fama nazionale, affronteremo l’argomento nella sua interezza: dall’ingresso del paziente in ospedale al suo affidamento al territorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mai come in questo momento gli aggiornamenti nel trattamento dell'obesità sono fondamentali. L'introduzione di nuovi farmaci per il calo di peso in persone non diabetiche rappresenta una svolta significativa, e il **Centro Medico Nutrizione Prevenzione di Pordenone** è diventato un punto di riferimento nel nord-est Italia in questo ambito. Continuiamo a lavorare con dedizione per fornire soluzioni innovative e personalizzate, sempre basate sulle evidenze scientifiche. Inoltre, siamo orgogliosi di condividere che la **dottoressa Valentina Ventura** sta partecipando al congresso della **Società Italiana Obesità** a Roma, dove si approfondisce il tema della gestione del sovrappeso con la nuova classe di farmaci **Agonisti GLP1**. Il nostro impegno è quello di garantire che ogni paziente riceva trattamenti all'avanguardia, come quelli offerti da queste nuove terapie, per migliorare la qualità della vita e il benessere generale. #Salute #Obesità #Innovazione #Calopeso #GLP1 #Prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
--
1 settimanaComplimenti!