Mancano poche ore alla finale del premio GammaDonna e la nostra Cinzia Tessarolo è pronta a condividere il suo percorso imprenditoriale innovativo! Family+Happy è nata con l'obiettivo di migliorare la vita delle famiglie e delle donne in particolare, cercando di ridurre il gender gap. Non stiamo più nella pelle!🍀🥹 Per chi volesse sostenerci, ci vediamo oggi pomeriggio alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino, o in streaming sul canale Youtube di GammaDonna. Segui l'evento qui https://lnkd.in/dnyd6X4x #FamilyHappy #GammaDonna #Innovazione #ImprenditoriaFemminile #ImpattoSociale
Post di Family+Happy SB | Soluzioni di Employee Retention & Engagement
Altri post rilevanti
-
🌱📢 Prosegue la campagna video "Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il pianeta?" realizzata da #Confimprese, in collaborazione con ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival dello Sviluppo Sostenibile, per sensibilizzare il personale e la clientela dei punti vendita all’opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile tramite scelte di acquisto più consapevoli e responsabili. Guarda la 1° video pillola "Consumi consapevoli e responsabili" 👇 I video - che affrontano diversi temi ESG - saranno diffusi dai brand aderenti al progetto attraverso la rete dei propri punti vendita: Capatoast, Chef Express, Città del sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia srl, Kasanova S.p.A., L'Erbolario, Original Marines S.p.A., PRG Retail Group, VF Corporation e Yamamay. 👉 Sei un Associato Confimprese? Richiedi le video pillole e il kit di comunicazione. Compila il form al seguente link: https://lnkd.in/dYNsvZMf 🌱 Scopri le attività Confimprese a supporto della sostenibilità nel retail: https://lnkd.in/duEZUbKR #Sostenibilità #RetailSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱📢 Prosegue la campagna video "Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il pianeta?" realizzata da #Confimprese, in collaborazione con ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival dello Sviluppo Sostenibile, per sensibilizzare il personale e la clientela dei punti vendita all’opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile tramite scelte di acquisto più consapevoli e responsabili. Guarda la 3° video pillola "Consumi rispettosi del benessere delle persone" 👇 I video - che affrontano diversi temi ESG - saranno diffusi dai brand aderenti al progetto attraverso la rete dei propri punti vendita: Capatoast, Chef Express, Città del sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia srl, Kasanova S.p.A., L'Erbolario, Original Marines S.p.A., PRG Retail Group, VF Corporation e Yamamay. 👉 Sei un Associato Confimprese? Richiedi le video pillole e il kit di comunicazione. Compila il form al seguente link: https://lnkd.in/dX6zjRTU 🌱 Scopri le attività Confimprese a supporto della sostenibilità nel retail: https://lnkd.in/duakHzjZ #Sostenibilità #RetailSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱📢 Prosegue la campagna video #Confimprese "Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il pianeta?", realizzata in collaborazione con ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival dello Sviluppo Sostenibile, per sensibilizzare il personale e la clientela dei punti vendita all’opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile tramite scelte di acquisto più consapevoli e responsabili. Guarda la 3° video pillola "Consumi rispettosi del benessere delle persone" 👇 I video - che affrontano diversi temi ESG - saranno diffusi dai brand aderenti al progetto attraverso la rete dei propri punti vendita e su tutti i canali si comunicazione: Chef Express, Città del sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia srl, Kasanova S.p.A., L'Erbolario, Original Marines S.p.A., PRG Retail Group e Yamamay. 👉 Sei un Associato Confimprese? Richiedi le video pillole e il kit di comunicazione. Compila il form al seguente link: https://lnkd.in/drtN3x3n #Sostenibilità #RetailSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottimo spunto! Come spesso accade, si dà per scontato che un qualcosa di “non-plastica” voglia automaticamente dire sostenibile. La realtà è che si tratta di un discorso molto più ampio e di un concetto che non deve essere banalizzato ⚠️ #sostenibilità #ambiente #formazione #informazione
𝗕𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘁𝗼𝗻𝗲! Siamo tutti impegnati a ridurre l'uso della plastica e a scegliere alternative più sostenibili, ma spesso cadiamo in una trappola insidiosa: le shopper di cotone. Anche se appaiono come una scelta ecologica, 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮. La produzione di una singola shopper di cotone richiede ingenti risorse, tra cui grandi quantità di acqua e suolo. Ecco perché dobbiamo smettere di comprare o accettare nuove shopper di cotone, anche se gratuite. In realtà, ce ne bastano un paio per soddisfare le nostre esigenze quotidiane. Ridurre il numero di shopper che possediamo è un passo fondamentale verso una vera sostenibilità. 𝗨𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: È ora di ripensare le strategie di marketing. Offrire shopper di cotone come gadget sostenibile può sembrare una buona idea, ma in realtà contribuisce a un circolo vizioso di accumulo inutile. Ottavia Belli Sfusitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱📢 #Confimprese, in collaborazione con ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il Festival dello Sviluppo Sostenibile, lancia la campagna video "Sai che ogni tuo acquisto può fare la differenza per le persone e il pianeta?" per sensibilizzare il personale e la clientela dei punti vendita all’opportunità di contribuire a un mondo più sostenibile tramite scelte di acquisto più consapevoli e responsabili. Guarda la 1° video pillola "Consumi consapevoli e responsabili" 👇 I video - che affrontano diversi temi ESG - saranno diffusi dai brand aderenti al progetto attraverso la rete dei propri punti vendita e su tutti i canali si comunicazione: Chef Express, Città del sole, DentalPro, Equivalenza, Flunch Italia srl, Kasanova S.p.A., L'Erbolario, Original Marines S.p.A., PRG Retail Group e Yamamay. 👉 Sei un Associato Confimprese? Richiedi le video pillole e il kit di comunicazione. Compila il form al seguente link: https://lnkd.in/drtN3x3n #Sostenibilità #RetailSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ottimo esempio di creatività e personalizzazione.
Coccolino e Usain Bolt nella stessa creatività? La risposta è: ASSOLUTAMENTE SÌ 🐻🇯🇲 Oggi vi raccontiamo la nuova campagna di Coccolino per il lancio del Coccolino Wonder Wash Detersivo. La campagna gioca sul tema della velocità, punto di forza del prodotto, che lava i capi in soli 15 minuti, adattandolo alla città di riferimento con un copy irriverente ma capace di parlare ai bisogni delle persone ✨ E chi poteva rappresentare meglio questi valori? Ovviamente Usain Bolt. Ma ora è il momento di analizzarla insieme dal punto di vista creativo e di promozione 🐻🇯🇲 #adv #CoccolinoWonderWash #PiùCheVeloceVelocissimo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Oggi vi portiamo nel mondo di Valentina Franco, Founder e CEO di Nonna Cleme, progetto innovativo in grado di unire #tradizione culinaria, #sostenibilità e #impegno sociale, con una visione internazionale e un focus sull’empowerment femminile. ✨ #Ispirazione, #innovazione e pura #passione: ecco le 𝗚𝗮𝗺𝗺𝗮𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲𝘀, racconti d'#impresa che ogni mese GammaDonna condivide sul Magazine di TouchpointNews, l’hub editoriale dove creatività, business e nuove idee si incontrano. 🍕 #NonnaCleme nasce dallo studio delle esigenze dei nuovi consumatori, sempre più alla ricerca di esperienza, più che di prodotto: desiderosi di rispecchiarsi in un manifesto valoriale che risponda, con pathos, a bisogni quotidiani concreti dalle intolleranze alla sostenibilità ambientale passando dalle politiche #meatfree. È lo spinoff della società di consulenza d’impresa di Valentina Franco - “Quellavalentina Consulting” - premiata nel 2021 da Forbes nell’ambito del digital marketing. “Nonna Cleme non vuole essere una pizzeria ordinaria, una mera location di consumo di prodotto, ma un luogo esperienziale dove poter stare bene all day long, abbracciando abitudini di consumo internazionali. Vogliamo essere un “contenitore di contenuti” dove poter contaminare le proprie ‘convinzioni di base’ con sollecitazioni emozionali”, racconta Valentina Franco, #FAB60 al Premio GammaDonna 2024. 🗞 Scopri di più su questa realtà imprenditoriale nell’articolo di #TouchPointNews qui sotto 👇 #GammaStories #GammaDonna #imprenditoriafemminile #WomenEmpowerment #Storytelling
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C’è da fidarsi? I numeri della raccolta di abiti usati sono in costante crescita, troviamo in giro per le nostre città cassonetti gialli in cui poter depositare indumenti che non utilizziamo più. Questi ultimi verranno raccolti da società autorizzate, selezionati per poi essere rimessi in circuito. Dove è il problema? Purtroppo non tutti sono autorizzati a raccogliere rifiuti tessili, e ormai da tempo che c’è un vero e proprio mercato parallelo gestito illegalmente. Ma come fidarsi? Diffidate da cassonetti gialli che non riportino il nome della società e più informazioni possibili e dettagliate, da cartelli come questo in foto, perché non sapremo dove andranno a finire ciò che pensiamo di donare ad enti benefici. D’altro canto ci sono cassonetti affidabili e tracciabili come quelli di Humana People to People Italia e Vesti Solidale - Cooperativa sociale, quest’ultima grazie alla gestione del nuovo Textile Hub a Rho in provincia di Milano, oltre al riciclo dei rifiuti tessili raccolti, offre lavoro anche a persone con difficoltà. Quindi facciamo attenzione a chi pensiamo di donare i nostri vestiti. Tu ne vedi in giro di cassonetti gialli? Matteo Lovatti Alfio Fontana #tessile #riciclo #riuso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ti sei già imbattuto in questa pubblicità? 🍻 Ichnusa, l’iconico birrificio sardo, ha lanciato una campagna di comunicazione che non passa inosservata. Immagini in bianco e nero, interrotte solo dalle vivide bottiglie di birra vuote, ci fanno riflettere sul contrasto tra la bellezza dei luoghi e il degrado causato dai rifiuti. Ma c’è di più dietro queste immagini accattivanti. A un livello di marketing, questa campagna è un colpo da maestro. Ichnusa non solo promuove il suo marchio, ma trasmette un messaggio potente: chi abbandona una bottiglia di birra non rispetta solo l’ambiente, ma anche la nostra comunità. Questa è responsabilità sociale e ambientale al suo meglio! Ma c’è di più. A un livello educativo e psicologico, questa campagna ci fa riflettere sulle nostre azioni e sul loro impatto sul mondo che ci circonda. Il fatto che un italiano su quattro abbia ammesso di aver abbandonato bottiglie di vetro per strada almeno una volta è una chiara indicazione del bisogno di un cambiamento culturale. Ichnusa non solo ci mostra il problema, ma offre anche una soluzione. Coinvolgendo i dipendenti del birrificio in giornate di pulizia e promuovendo comportamenti responsabili, il marchio dimostra un impegno reale nel fare la differenza. Questa campagna va oltre la pubblicità: è un invito alla riflessione, all’azione e al cambiamento. Che te ne pare? LePub Michela Filippi Francesco Andrea Poletti dentsu #ichnusa #beviresponsabile #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 21 giugno 2016 Beppe Sala è diventato sindaco di Milano succedendo a Giuliano Pisapia. Sogemi, dal 2005 circa ha visto 8 progetti di riqualificazione. Nessuno ha funzionato. Lo stesso processo decisionale alla base del progetto che si sta finalmente realizzando è durato circa tre anni. Cesare Ferrero è tra i pochi che ci hanno sempre creduto. Fino al suo arrivo, tra inchieste per infiltrazioni dell’'ndrangheta, scandali vari e qualche arresto l’idea prevalente era che l’Ortomercato fosse una battaglia persa. Sinonimo solo di capannoni in declino, sfruttamento e illegalità. Caporalato e lavoro nero erano però anche la conseguenza delle disastrose condizioni strutturali e gestionali in cui si trovava la struttura. La scelta di Cesare Ferrero nasce da qui. Adesso può finalmente tirare il fiato. Il profilo del nuovo ortomercato è molto “milanese”. Sobrio, essenziale, concreto. Resta il nome: SogeMi - Foody L’unica concessione un po’ da “fighetto” voluta dal Presidente e sopportata da Beppe Sala. I clienti del Mercato Ortofrutticolo di Milano sono ambulanti, dettaglianti, non solo locali, esportatori, GDO e ristoratori, strutture collettive e per comunità (cliniche, case di riposo, ecc.), privati cittadini (esclusivamente il sabato), altri grossisti e HO.RE.CA. Qui passa una parte importante della merce che transita complessivamente all’interno di tutta l’offerta ortofrutticola italiana. Insieme alle cooperative sane che tengono alta la guardia c’è un sottobosco difficile da controllare che si affianca agli oltre duemila lavoratori regolari. Ferrero non è però uomo da scoraggiarsi. Oggi riconsegna a Milano l’hub agroalimentare più moderno d’Europa. Oltre cento negozi, una cinquantina di operatori e un nuovo padiglione di 43 mila metri quadrati, che arriva fino a 63 mila se si considera anche il parcheggio esterno per il carico-scarico. Cesare Ferrero, sottolinea, «È grande quanto l’aeroporto di Malpensa. Non sarà più l’Ortomercato come lo abbiamo conosciuto in passato, nel bene e soprattutto nel male”. L'obiettivo del Piano Foody, entro il 2025, è ora il completamento del secondo padiglione ortofrutticolo, la ristrutturazione di Palazzo Affari e la realizzazione di vari edifici: la sede direzionale, il centro cotture e il magazzino centrale di Milano Ristorazione SpA, e poi una piattaforma logistica ittica. Infine sarà riqualificata l'area adiacente a via Bonfadini. L'investimento complessivo è di 600 milioni di euro, di cui la metà fondi pubblici. Il nuovo Ortomercato è un investimento fondamentale per le imprese e per Milano. Un grande risultato che questa giunta consegnerà alla città. In collaborazione con retail&food (l’articolo completo è sul blog) https://bit.ly/3WUFF3t
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi