Post di FHP Fazzini Holzmiller & Partners

Con il Comunicato Stampa n. 78 del 24 giugno scorso il MEF ha messo in pubblica consultazione fino al 2 agosto il documento: “Dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche” elaborato dal “Tavolo per la Finanza Sostenibile” mediante il quale si intende creare un modello  di riferimento per le PMI per la trasmissione delle informazioni di sostenibilità alle banche nell’ambito dei rapporti creditizi, evitando nei limiti del possibile, la proliferazione di richieste complesse e diversificate, e per questo onerose. Tale documento è da considerare complementare all’iniziativa dell’EFRAG con la sua bozza di standard volontario di rendicontazione, l'Exposure Draft for the voluntary reporting standard for non-listed SMEs- VSME ED. Sono 45 le informazioni che possono essere richieste dalle Banche alle PMI in proporzione alla dimensione delle imprese e divise in 5 sezioni: informazioni generali, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, ambiente, società e forza lavoro, governance e condotta aziendale. #sostenibilità #bancheePMI #informativaVSME

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi