Con il Comunicato Stampa n. 78 del 24 giugno scorso il MEF ha messo in pubblica consultazione fino al 2 agosto il documento: “Dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche” elaborato dal “Tavolo per la Finanza Sostenibile” mediante il quale si intende creare un modello di riferimento per le PMI per la trasmissione delle informazioni di sostenibilità alle banche nell’ambito dei rapporti creditizi, evitando nei limiti del possibile, la proliferazione di richieste complesse e diversificate, e per questo onerose. Tale documento è da considerare complementare all’iniziativa dell’EFRAG con la sua bozza di standard volontario di rendicontazione, l'Exposure Draft for the voluntary reporting standard for non-listed SMEs- VSME ED. Sono 45 le informazioni che possono essere richieste dalle Banche alle PMI in proporzione alla dimensione delle imprese e divise in 5 sezioni: informazioni generali, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, ambiente, società e forza lavoro, governance e condotta aziendale. #sostenibilità #bancheePMI #informativaVSME
Post di FHP Fazzini Holzmiller & Partners
Altri post rilevanti
-
📢 Un nuovo passo per aiutare le PMI a confrontarsi con le tematiche #ESG Il Tavolo per la Finanza Sostenibile ha concluso il lavoro dedicato al Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche - pubblicato sul sito del Ministero dell'economia e delle finanze ed aggiornato alla luce della consultazione pubblica avviata a giugno 2024. Un documento non obbligatorio che il Tavolo si auspica "possa contribuire alla standardizzazione delle informazioni, evitando, nei limiti del possibile, la proliferazione di richieste complesse e diversificate da parte delle banche, e per questo onerose per le PMI." Adesso si tratta solo di iniziare ad applicarlo! Per approfondire visitate il link ➡️ https://lnkd.in/gdjRthqS #sostenibilità | #FrancescaTomassetti | #rendicontazioneESG | #prosperitàsostenibile | #ratingESG | #scoringESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ORSA-IMPRESE Il Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile promosso dal Mef ha sviluppato uno strumento che mira a promuovere un modello di riferimento per le PMI per la trasmissione delle informazioni di sostenibilità alle banche nell’ambito dei rapporti creditizi. Esso è complementare alla bozza di standard di reporting volontario per le PMI non quotate predisposto dall’EFRAG (Vsme), ma si concentra sullo specifico rapporto tra le PMI e le banche. Il documento è disponibile: https://lnkd.in/dbr7UtTp Articolo sul tema: https://lnkd.in/dAjvvypy #ORSA #sostenibilità #PMI #rendicontazione #banche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il sistema finanziario richiede crescenti informazioni e affidabilità alle imprese in relazione alla loro transizione verso la sostenibilità. 📢 Dal 24 giugno al 2 agosto è possibile partecipare alla #consultazione pubblica promossa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sul documento "Il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche", che riporta un modello di riferimento per la #standardizzazione delle “Informazioni di sostenibilità dalle #PMI alle banche” e una dettagliata guida metodologica. Info e link per partecipare: https://shorturl.at/gqEIB Il documento tiene conto delle indicazioni di EFRAG per la rendicontazione volontaria di informazioni di sostenibilità da parte delle pmi. #vsme #sostenibilità #finanzasostenibile #semplificare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A seguito di un ampio processo di consultazione pubblica , è stato pubblicato oggi il Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, elaborato dal Tavolo per la Finanza Sostenibile, presieduto dal Ministero dell'economia e delle finanze con la partecipazione di Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Banca d'Italia - Eurosistema, Consob, dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione. Il documento mira a supportare le PMI nella raccolta e produzione di informazioni sugli impatti ESG, agevolando il dialogo con le banche sui temi della sostenibilità e favorendo l'accesso ai finanziamenti. Il lavoro raccoglie 40 informazioni di sostenibilità organizzate in cinque sezioni tematiche e ispirate ad un criterio di proporzionalità in funzione della dimensione dell’impresa. #ESG #banche #sostenibilità #pmi #taxonomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il MEF con il coinvolgimento del MASE, Banca d'Italia, Consob e altri stakeholders che hanno contribuito alla consultazione, ha recentemente prodotto il "Documento per il dialogo di sostenibilita' tra pmi e banche", per supportare la PMI verso la raccolta di dati di impatto ESG così da agevolare il loro rapporto con gli istituti di credito e l'accesso ai finanziamenti. Le richieste di dati relativi alla Sostenibilità è destinata as aumentare drasticamente dal 2025 per la PMI, alla luce delle nuove normative europee e delle esigenze degli istituti di credito di verificare i rischi aziendali. Questo documento dunque si frappone tra queste esigenze, creando una base di supporto alternativa alla rendicontazione volontaria già presente, con un focus sulle tematiche ESG che possono in linea di massima essere considerate materiali per la maggior parte dei settori produttivi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗗𝗮𝗹 𝗠𝗲𝗳 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗺𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 Il Mef ha prodotto un Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche con l’obiettivo di aiutare le PMI a raccogliere e produrre dati sugli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) e facilitare l’accesso a finanziamenti e supporti focalizzati sulla sostenibilità. #accessoalcredito #banche #economia #esg #finanzaimenti #mef #pmi #sostenibilità https://lnkd.in/dS9782Sh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 On line il nuovo Documento per il dialogo sulla sostenibilità tra PMI e Banche: focus su ambiente, aspetti sociali e governance🍀
🆕 Tavolo per la #FinanzaSostenibile: online il Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche https://bit.ly/3Bhbmv9 👇 🌿 Pubblicato oggi il Documento per il dialogo di sostenibilità tra Piccole e Medie Imprese e Banche: questo documento vuole fornire un supporto pratico alle #PMI nella raccolta e produzione di informazioni sugli impatti ambientali, sociali e di governance #ESG, per facilitare il dialogo con le #banche sui temi della #sostenibilità e favorire l'accesso ai #finanziamenti. 📄 Il documento pubblicato oggi è il risultato di un ampio processo di consultazione pubblica con diversi stakeholder avviato lo scorso giugno ed è stato elaborato dal Tavolo per la Finanza Sostenibile, presieduto dal Ministero dell'economia e delle finanze con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Banca d'Italia, della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa #CONSOB, dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione #COVIP. Lo puoi consultare qui ➡️ https://bit.ly/4ilW7Su
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuove linee guida per il dialogo PMI/Banche 👏 ✅
Il MEF con il coinvolgimento del MASE, Banca d'Italia, Consob e altri stakeholders che hanno contribuito alla consultazione, ha recentemente prodotto il "Documento per il dialogo di sostenibilita' tra pmi e banche", per supportare la PMI verso la raccolta di dati di impatto ESG così da agevolare il loro rapporto con gli istituti di credito e l'accesso ai finanziamenti. Le richieste di dati relativi alla Sostenibilità è destinata as aumentare drasticamente dal 2025 per la PMI, alla luce delle nuove normative europee e delle esigenze degli istituti di credito di verificare i rischi aziendali. Questo documento dunque si frappone tra queste esigenze, creando una base di supporto alternativa alla rendicontazione volontaria già presente, con un focus sulle tematiche ESG che possono in linea di massima essere considerate materiali per la maggior parte dei settori produttivi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🆕 Tavolo per la #FinanzaSostenibile: online il Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche https://bit.ly/3Bhbmv9 👇 🌿 Pubblicato oggi il Documento per il dialogo di sostenibilità tra Piccole e Medie Imprese e Banche: questo documento vuole fornire un supporto pratico alle #PMI nella raccolta e produzione di informazioni sugli impatti ambientali, sociali e di governance #ESG, per facilitare il dialogo con le #banche sui temi della #sostenibilità e favorire l'accesso ai #finanziamenti. 📄 Il documento pubblicato oggi è il risultato di un ampio processo di consultazione pubblica con diversi stakeholder avviato lo scorso giugno ed è stato elaborato dal Tavolo per la Finanza Sostenibile, presieduto dal Ministero dell'economia e delle finanze con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Banca d'Italia, della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa #CONSOB, dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione #COVIP. Lo puoi consultare qui ➡️ https://bit.ly/4ilW7Su
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo centrale nel contesto economico e finanziario, influenzando significativamente i rapporti tra imprese e istituti bancari. In questo scenario, il Tavolo per il Coordinamento sulla Finanza Sostenibile, promosso dal Mef, ha sviluppato un modello innovativo per guidare le piccole e medie imprese nella comunicazione delle loro performance di sostenibilità alle banche. Approfondisci qui: https://lnkd.in/d2_eNw92 #Pmi #sostenibilità #Mef #DialogodiSostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi