Ai microfoni di Giornale Radio il presidente Mandelli ha commentato i dati dell’ultimo Rapporto OsMed sull’uso dei #farmaci in Italia. Invecchiamento della popolazione e nuovi fenomeni sociali spingono il consumo di alcune categorie di medicinali. A preoccupare sono soprattutto l’uso eccessivo di antibiotici che alimenta l’AMR e la scarsa aderenza alle cure. “Fondamentale - sottolinea il presidente #FOFI - non ricorrere al fai-da-te e rivolgersi sempre a un professionista della salute”. Qui l’intervento integrale: https://lnkd.in/dFsW_rDv
Post di FOFI - Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Altri post rilevanti
-
L'uso scorretto degli antibiotici ha favorito lo sviluppo di batteri resistenti, mettendo a rischio la capacità di trattare infezioni batteriche che prima erano facilmente curabili. I dati parlano chiaro: in Europa, oltre 33.000 decessi ogni anno sono legati a infezioni resistenti, e l’Italia è tra i Paesi con il più alto tasso di consumo di antibiotici senza prescrizione. Noi vogliamo un cambiamento e ci impegniamo affinchè: _ i farmacisti vengano formati per vigilare sul rispetto delle prescrizioni. _ i cittadini capiscano che non tutti i malanni richiedono antibiotici. _ gli antibiotici vengano dati solo previa ricetta medica. Crediamo che la battaglia contro l'antibiotico-resistenza si combatta con conoscenza e responsabilità, e questo post è il nostro primo passo. #AntibioticoResistenza #SaluteConsapevole #Farmacia #Antibiotici #NonAbusarne
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da oltre 50 anni siamo al fianco delle aziende del settore dei farmaci da #automedicazione, con un obiettivo semplice ma importante: promuovere salute, prevenzione e responsabilità. Ogni giorno lavoriamo per aiutare i cittadini a capire quanto sia fondamentale un uso consapevole dei farmaci da banco, mettendo sempre al centro la sicurezza e il benessere. In questi anni abbiamo creato tante iniziative educative e campagne di sensibilizzazione, collaborando con istituzioni, professionisti sanitari e consumatori per diffondere informazioni chiare e affidabili. 💡 Crediamo che la salute sia un bene prezioso e che ognuno debba avere gli strumenti giusti per prendersene cura in modo responsabile. 👉 Vuoi saperne di più sulla nostra storia? Scopri le tappe principali scorrendo il post. #Salute #Prevenzione #Automedicazione #FarmaciDaBanco #Assosalute #IVoltiDiAssosalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie per le informazioni sui cibi ultraprocessati. Aggiungo che c’è l’applicazione Yuka che scansiona il codice a barre dei prodotti analizzando nel dettaglio i loro componenti. Molto utile e consigliabile. Si scoprono molte cose anche sui cosmetici.
Il Dr. Franco Denti oggi a RadioTicino ha parlato cibi ultra processati. Sono cibi che derivano da diversi livelli di trasformazione industriale e che sono dannosi per la salute, provocano obesità, obesità infantile, malattie cardiovascolari. Attenzione dunque a cibi che consumiamo spesso ma che non sono salutari. Quali sono questi alimenti e come riconoscerli è spiegato nel video. #pervoi #ivostrimedici #salute #cibo #pazienti # E un invito per una salutare risottata il prossimo 17 aprile dalle 10.00h in Piazza Governo a Bellinzona per discutere della vostra salute con i vostri medici e i rappresentanti del settore sanitario ticinese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno dei paradossi della sanità elvetica è che mentre ci strappiamo i capelli -e pour cause- di fronte all'aumento dei costi, siamo complici dei meccanismi che provocano la penuria di farmaci tanto popolari quanto efficaci e per giunta poco costosi. Per sciogliere questo nodo abbiamo chiesto aiuto a due operatori che hanno le mani in pasta nel settore, il Farmacista cantonale e il portavoce dell'Ordine dei farmacisti ticinesi. Le scoperte non saranno poche e tutte accumulano indizi sull'inadeguatezza della politica federale nel gestire i meccanismi, a tratti perversi anche in questo campo, del mercato globalizzato. https://lnkd.in/dq7S6r6u
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 Si è appena concluso il XLV Congresso Nazionale SIFO, un'importante occasione di confronto e crescita professionale per noi farmacisti ospedalieri. È stato un piacere aver presentato il nostro contributo "Analisi quali-quantitativa dell'utilizzo degli antibiogrammi e relativo impatto in ambito ospedaliero", che affronta temi cruciali come: - l'analisi degli outcome clinici (in particolare i decessi per sepsi), - la rilevazione di patogeni multiresistenti, - le differenze tra prescrizioni mirate ed empiriche, - e il monitoraggio dell'utilizzo di antibiotici. Il nostro studio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una maggiore consapevolezza sull'importanza di un uso appropriato degli antibiotici, per evitare gli errori del passato e garantire un futuro più sicuro e sostenibile nella gestione delle infezioni. 💊 Grazie a tutti i colleghi e professionisti coinvolti per questo momento di confronto e crescita continua. #SIFO #CongressoSIFO #antibioticoresistenza #farmaciaospedaliera #salute #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide sanitarie in Sicilia, con tassi di mortalità superiori alla media nazionale. Il progetto “SiCura”, realizzato dall’ASP di Enna in collaborazione con #Novartis e il supporto tecnologico di CliCon S.r.l. Società Benefit, ha dimostrato che interventi mirati e personalizzati possono fare la differenza. In soli 6 mesi, sono stati raggiunti risultati significativi: 📌 +25% di pazienti con livelli di colesterolo LDL rientrati nei valori raccomandati 📌 Riduzione significativa degli accessi ospedalieri 📌 Un modello di medicina basata sul valore che ottimizza le risorse e migliora la qualità della cura Come sottolinea Roberta Rondena, Country Value & Access Head di Novartis Italia: "Questi risultati confermano l’impatto della medicina di iniziativa basata sul valore, per portare salute ai pazienti, efficienza nell’utilizzo delle risorse e un miglioramento complessivo dell'assistenza sanitaria. Come azienda impegnata oltre il farmaco, siamo soddisfatti di avere messo le nostre competenze al servizio di un progetto così innovativo, che apre la strada a nuovi modelli integrati di cura per affrontare sfide sanitarie importanti e complesse come la prevenzione del rischio cardiovascolare, a beneficio dei pazienti e della sostenibilità del sistema". “SiCura” è un esempio concreto di come le collaborazioni tra pubblico e privato possano portare benefici tangibili per i pazienti e il sistema sanitario partendo dai dati aggregati di real world. I risultati saranno presto raccolti in un documento con l’obiettivo di implementare questo modello su scala regionale. #ReimagineMedicineTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Venerdì 31 maggio 2024 ricorre la giornata mondiale senza fumo di tabacco, si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). #️ ➡️ Questa giornata rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno globale nella prevenzione e nella cura del tabagismo. Quest’anno, la giornata è dedicata soprattutto ai giovani, poiché nonostante la diminuzione del numero dei fumatori nei paesi industrializzati, la percentuale dei giovani fumatori resta preoccupante. ➡️ Promuovere le life skills, ossia l’acquisizione di competenze e abilità personali, per ridurre i fattori di rischio che portano all’iniziazione al consumo di tabacco o suoi surrogati. ➡️ Sensibilizzare la popolazione di tutte le età sui pericoli del fumo e dei suoi surrogati, aumentando la consapevolezza dei danni correlati all’uso del tabacco. ➡️ Informare i fumatori sui fattori biologici e comportamentali che regolano la dipendenza da fumo. https://lnkd.in/dvc-G32f https://lnkd.in/eFmN6BG7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Italia la situazione non è a un livello di emergenza come in altri Paesi, ma è necessario comunque aumentare la consapevolezza sull’uso dei farmaci oppioidi nelle terapie del dolore e migliorare la conoscenza dei rischi riguardo al loro abuso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Importante usarli con responsabilità e consapevolezza
Antibioticoresistenza: un’emergenza sanitaria in crescita In Italia, il consumo di #antibiotici è aumentato del 6,4% nel 2023, aggravando un problema che già ci pone ai vertici europei per decessi legati a infezioni da batteri resistenti. Secondo il rapporto AIFA pubblicato nella Giornata europea degli antibiotici, preoccupa il numero delle morti per infezioni ospedaliere resistenti nel nostro Paese. Tra le principali cause: prescrizioni inappropriate, uso eccessivo di antibiotici e insufficiente prevenzione in ambito sanitario. Le soluzioni esistono: ridurre l’uso inappropriato, adottare strategie di prevenzione e promuovere la ricerca di nuovi antimicrobici. Agire oggi è fondamentale per evitare che l’antibioticoresistenza diventi la prima causa di morte entro il 2050 !! Il controllo delle infezioni sarà un asset strategico per la sanità ed il sistema paese nei prossimi anni ed un tema che va affrontato quanto prima. M-HC #infection #control AIFA Agenzia Italiana del farmaco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Antibioticoresistenza: un’emergenza sanitaria in crescita In Italia, il consumo di #antibiotici è aumentato del 6,4% nel 2023, aggravando un problema che già ci pone ai vertici europei per decessi legati a infezioni da batteri resistenti. Secondo il rapporto AIFA pubblicato nella Giornata europea degli antibiotici, preoccupa il numero delle morti per infezioni ospedaliere resistenti nel nostro Paese. Tra le principali cause: prescrizioni inappropriate, uso eccessivo di antibiotici e insufficiente prevenzione in ambito sanitario. Le soluzioni esistono: ridurre l’uso inappropriato, adottare strategie di prevenzione e promuovere la ricerca di nuovi antimicrobici. Agire oggi è fondamentale per evitare che l’antibioticoresistenza diventi la prima causa di morte entro il 2050 !! Il controllo delle infezioni sarà un asset strategico per la sanità ed il sistema paese nei prossimi anni ed un tema che va affrontato quanto prima. M-HC #infection #control AIFA Agenzia Italiana del farmaco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-