Post di Federico Luperi

Visualizza il profilo di Federico Luperi

Direttore News Intelligence presso Volocom; Direttore editoriale e Marketing presso Apiweb

Un giovane su quattro non risponde mai al telefono. Si tratta di un comportamento che sta diventando sempre più diffuso, soprattutto tra i 18 e i 34 anni. Secondo il sondaggio del Times, la maggior parte di loro preferisce comunicare attraverso messaggi testuali anziché rispondere alle chiamate, con il 70% che prova ansia solo al pensiero di doverlo fare. Ma cosa sta dietro a questa tendenza? Secondo Massimo Ammaniti, psicoanalista e professore di Psicopatologia dello sviluppo, si tratta di una forma di fobia del contatto. I giovani, abituati a comunicare attraverso i social media e le chat, trovano difficile gestire le interazioni telefoniche, che richiedono una forma più diretta di comunicazione e un adattamento alle regole del dialogo. https://lnkd.in/dTFpTu7X

Cristina Papini

Head of Marketing & Communications @XX Mediterranean Games; Business Development & Marketing Advisor @Dolcitalia @Circana @cpconsulting; I help companies make profitable marketing decisions

10 mesi

Comunicazione asincrona e all'estremo hikikomori... Tanto social e meno socialità 😟

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi