Energia e clima secondo Federmanager, si intitola cosi il rapporto di Federmanager che viene p r e s e n t a t o giovedì 4 dicembre, alle ore 10,30, nel Centro Congressi Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma
Post di FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE
Altri post rilevanti
-
Energia e clima secondo Federmanager, si intitola cosi il rapporto di Federmanager che viene p r e s e n t a t o giovedì 4 dicembre, alle ore 10,30, nel Centro Congressi Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Efficienza energetica e #sport Ad #ENERMANAGEMENT Pietro Merolli di Centrica Business Solutions Italia e Luigi Aurelio Borghi di Didelme Sistemi parlano di #Monitoraggio energetico e illustrano la #bestpractice della Federazione FULKAM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Efficienza energetica e #sport Ieri ad #Enermanagement abbiamo avuto occasione di raccontare ai numerosi professionisti presenti i vantaggi ottenuti grazie al #monitoraggioenergetico nel Centro di Preparazione Olimpica di Ostia della FIJLKAM - Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
Efficienza energetica e #sport Ad #ENERMANAGEMENT Pietro Merolli di Centrica Business Solutions Italia e Luigi Aurelio Borghi di Didelme Sistemi parlano di #Monitoraggio energetico e illustrano la #bestpractice della Federazione FULKAM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Efficienza energetica e #sport Ieri ad #Enermanagement abbiamo avuto occasione di raccontare ai numerosi professionisti presenti i vantaggi ottenuti grazie al #monitoraggioenergetico nel Centro di Preparazione Olimpica di Ostia della FIJLKAM - Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
Efficienza energetica e #sport Ad #ENERMANAGEMENT Pietro Merolli di Centrica Business Solutions Italia e Luigi Aurelio Borghi di Didelme Sistemi parlano di #Monitoraggio energetico e illustrano la #bestpractice della Federazione FULKAM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazioni nella Gestione degli Impianti Sportivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Commissario di Governo e Amministratore Delegato di Simico, Arch. fabio massimo saldini ha partecipato, questa mattina, ai lavori indetti dalla Commissione PNRR - PNIEC organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e presieduta dal Consigliere Massimiliano Atelli. Tema dell’incontro il “Bilancio di metà mandato e prospettive del permitting italiano”. Nello dettaglio, il Commissario e AD Saldini ha preso parte alla tavola rotonda su “Infrastrutture PNRR e PNIEC” insieme ai referenti di ANAS SpA , Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Commissario Diga di Campolattaro, Bagnoli, Autorità portuale del Mare di Sardegna, Eni, Snam, a2a, Edison ed Enel Group. “Dei 111 interventi di cui ci occupiamo, circa 40 sono caratterizzati da elevata complessità procedurale o progettuale e quindi assoggettati alle “Procedure PNRR” permettendo così una maggiore velocizzazione delle attività amministrative finalizzate alla realizzazione delle infrastrutture olimpiche - ha detto Saldini - Anche per merito dell’attivazione delle procedure suddette -, oggi posso affermare che il 100% delle opere sportive sarà completato prima dei Giochi, più del 90% (83 su 92) verrà concluso entro l’anno olimpico e solo 9 (meno del 10%) dopo il 2026. L'applicazione delle “Procedure PNRR” riguarda per lo più infrastrutture attese dai territori da anni: dalla Variante di Longarone e Cortina fino alla Tangenziale Sud di Sondrio o al nodo dello svincolo della Sassella. Opere che, grazie ai Giochi 2026, verranno realizzate creando così un volano strategico di sviluppo che vanno oltre l’evento sportivo internazionale, rafforzando la viabilità, le comunicazioni e la logistica per creare un impatto positivo e rinnovato su tutto il sistema Paese”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Insieme per la Natura" è il tema scelto per la Giornata 2024 e rappresenta un invito a tutti i soggetti in campo ad operare e cooperare per la tutela della biodiversità, per il contrasto ai mutamenti climatici e per uno sviluppo sostenibile "dando vita alle scelte per il futuro" affinché diventino azioni concrete.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Federmanager #Mantova ha patrocinato il Forum Economico ITALIA-TUNISIA organizzato dal Coordinatore Provinciale Gruppo Giovani Federmanager Andrew Newbin Boscaini direttamente con il Consolato Generale Tunisino in Italia. I temi emersi nella mattinata di Venerdì 24 Maggio presso la sala plenaria dell' Hotel La Favorita sono tantissimi però poggiano su due pilastri: 1) #competenze per favorire gli interscambi commerciali tra due paesi che storicamente sono legati da una vicinanza geografica e che apre al Bel Paese le porte per rotte commerciali per tutta l'#Africa 2) #visioni #innovative per poter sfruttare una risorsa fondamentale della PROVINCIA DI MANTOVA quale il #Porto di #Valdaro per la sua strategicità per l'intera #Lombardia e non solo oltre l' #intermodalità che può offrire come polo #logistico per creare nuove rotte commerciali dirette nel continente africano Federmanager Mantova sul tema presterà attenzione particolare sul progetto che darà nuovo slancio all'economia mantovana creando sinergie dirette alle aziende ed i manager. Il Presidente luciano marchiori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'analisi delle opportunità di sviluppo commerciale tra #Mantova e la #Tunisia emerso dal Forum Economico Italia-Tunisia porta a sviluppi economico strategici inimmaginabili. Istituzioni Pubbliche ed Aziende devono lavorare sinergicamente su #idee basate solo su #competenze e #managerialità che devono trainare ad una innovazione basata sulla capacità di innovare ed ampliare orizzonti per tutto il tessuto economico.
Federmanager #Mantova ha patrocinato il Forum Economico ITALIA-TUNISIA organizzato dal Coordinatore Provinciale Gruppo Giovani Federmanager Andrew Newbin Boscaini direttamente con il Consolato Generale Tunisino in Italia. I temi emersi nella mattinata di Venerdì 24 Maggio presso la sala plenaria dell' Hotel La Favorita sono tantissimi però poggiano su due pilastri: 1) #competenze per favorire gli interscambi commerciali tra due paesi che storicamente sono legati da una vicinanza geografica e che apre al Bel Paese le porte per rotte commerciali per tutta l'#Africa 2) #visioni #innovative per poter sfruttare una risorsa fondamentale della PROVINCIA DI MANTOVA quale il #Porto di #Valdaro per la sua strategicità per l'intera #Lombardia e non solo oltre l' #intermodalità che può offrire come polo #logistico per creare nuove rotte commerciali dirette nel continente africano Federmanager Mantova sul tema presterà attenzione particolare sul progetto che darà nuovo slancio all'economia mantovana creando sinergie dirette alle aziende ed i manager. Il Presidente luciano marchiori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏟️L’Italia è in ritardo sugli stadi: pochi rispettano le linee guida sulla sostenibilità. 💵Una grande opportunità per cambiare passo è data dai fondi europei. 💰Quali sono e come possono essere utilizzati per ridurre l’impatto ambientale del calcio? Scoprilo nell’articolo! ✍🏻Epifanio Romano #stadi #fondiue #pnrr #calcio #sostenibilità https://lnkd.in/dzV2Ai3y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi