Ecco il NUOVO programma del progetto Focus Group con nuovo orario e senza limiti per il numero di partecipanti via web (in seconda pagina si trova il calendario)
Post di FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE
Altri post rilevanti
-
Ecco il NUOVO programma del progetto Focus Group con nuovo orario e senza limiti per il numero di partecipanti via web (in seconda pagina si trova il calendario)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤩 Convention Var Group 2024, hello dreamers! Quest’anno avrò il piacere di partecipare alla Convention Var Group 2024, un evento che si preannuncia straordinario! Due giorni immersi nell’innovazione, con la possibilità di confrontarsi con i più grandi brand del settore e scoprire tutte le soluzioni che Var Group è in grado di offrire. Una piccola riflessione: ieri sera mentre controllavo la mia agenda per il 3 ottobre, ho notato che… mi resta un solo slot libero di 30 minuti! 😅 E sapete una cosa? Questa non è solo una buona notizia per il mio calendario (o forse no 🤔), ma significa soprattutto che: ✅ Stiamo crescendo insieme a tutti i colleghi del territorio. ✅ Le tematiche di cui mi occupo, #DataScience e #IntelligenzaArtificiale stanno diventando sempre più centrali. Questo mi rende davvero orgoglioso: i colleghi credono nel valore che portiamo insieme e nella forza dell'innovazione. Il successo non arriva mai da soli, ma grazie alla collaborazione e alla fiducia reciproca. Un enorme grazie a tutti i colleghi di territorio, per il costante confronto e supporto, e a Var Group Data Science per aver creato un ambiente dove innovare e crescere è la norma. Non vedo l'ora di vedere dove ci porterà il futuro! PS: Promemoria per il prossimo anno – bloccare qualche pausa in agenda! 😄 #VarGroup #Innovation #DataScience #AI #Leadership #Crescita #Teamwork #Gratitudine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Promuovere il Benessere Organizzativo in Sirti S.p.A.: un impegno concreto per le persone ❤️ Ringrazio Stimulus Italia per avermi dato l'opportunità di raccontare quanto sta avvenendo all'interno di Sirti, parlando di una #trasformazione_culturale significativa che pone le #persone al centro delle nostre politiche aziendali. Uno degli aspetti di cui sono particolarmente orgoglioso è il nostro impegno verso la #genitorialità_attiva. Grazie a un dialogo costruttivo con le parti sociali e a politiche innovative, abbiamo introdotto iniziative concrete come: 🔸Più ore per visite specialistiche, anche per i figli 🔸Permessi retribuiti per i neo-genitori e sostegno ai percorsi di adozione 🔸Coaching e formazione per le neomamme 🔸Maggiore flessibilità lavorativa e integrazione retributiva durante la maternità facoltativa. Queste azioni riflettono il nostro obiettivo di superare gli #stereotipi di genere, favorendo una condivisione equa delle responsabilità familiari. Ma il percorso non si ferma qui: stiamo già progettando nuove iniziative per i prossimi anni, consapevoli che il #benessere non è solo un obiettivo, ma un viaggio continuo. La sfida più grande? Garantire che ogni progetto sia inclusivo e risponda alle esigenze di un'organizzazione tanto complessa quanto diversificata. Perché il benessere organizzativo non è solo una questione di numeri, ma di #persone, #passioni e #relazioni. #PeopleCare #BenessereOrganizzativo #DiversityAndInclusion #Sirti #Leadership
🔵 STIMULUS MAG – SPECIALE PEOPLE CARE È online la terza edizione di Stimulus Mag - Speciale People Care! Un contenuto prezioso in cui diamo risalto alla voce diretta dei Protagonisti e delle Protagoniste con cui ogni giorno ci adoperiamo per costruire un mondo del lavoro più sano, sostenibile e inclusivo. In questo speciale, abbiamo chiesto loro di condividere: 🔹un contributo chiave per plasmare il Benessere in organizzazione 🔹sfide o ostacoli che possano influenzare l'integrazione del Benessere in azienda 🔹quale stakeholder o risorse ritengono fondamentali per sostenere e promuovere il Benessere Ringraziamo per aver partecipato: Andrea Minogini, Annalisa Angeleri, Cristiano Rossi, Cristina Paternoster, Fabiana Carioli, Francesco Chiapperini, Giorgia Mocci, Giovanni Airoldi, Greta Bonsignore, Jessica Antonini, Ketty Paoli, laura sebastiani, Lucia Simonato, Mariangela Candido, michele de vietro, Simona Bonati, Stefania Isabella Massoni Per scaricare la versione completa link nel primo commento ⬇️ #peoplecare #stimulusmag #hr #wellbeing #benesserepsicologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Ringrazio Stimulus Italia per avermi dato l'opportunità di raccontare le sfide HR relative al benessere mentale affrontate durante l'anno e quelle che affronteremo in Prestiter. 🌷 L’obiettivo è costruire una cultura aziendale in cui il benessere delle persone sia una priorità condivisa e fondamentale per il successo a lungo termine di tutta l’organizzazione. ❤️ Ogni passo che compiamo è un passo verso un ambiente di lavoro sempre più positivo, in cui le persone sono il cuore pulsante della nostra crescita. ❤️ 🔵 STIMULUS MAG – SPECIALE PEOPLE CARE 2024 Per scaricare la versione completa link nel primo commento ⬇️ #PeopleCare #BenessereOrganizzativo #Prestiter #BenesserePsicologico
🔵 STIMULUS MAG – SPECIALE PEOPLE CARE È online la terza edizione di Stimulus Mag - Speciale People Care! Un contenuto prezioso in cui diamo risalto alla voce diretta dei Protagonisti e delle Protagoniste con cui ogni giorno ci adoperiamo per costruire un mondo del lavoro più sano, sostenibile e inclusivo. In questo speciale, abbiamo chiesto loro di condividere: 🔹un contributo chiave per plasmare il Benessere in organizzazione 🔹sfide o ostacoli che possano influenzare l'integrazione del Benessere in azienda 🔹quale stakeholder o risorse ritengono fondamentali per sostenere e promuovere il Benessere Ringraziamo per aver partecipato: Andrea Minogini, Annalisa Angeleri, Cristiano Rossi, Cristina Paternoster, Fabiana Carioli, Francesco Chiapperini, Giorgia Mocci, Giovanni Airoldi, Greta Bonsignore, Jessica Antonini, Ketty Paoli, laura sebastiani, Lucia Simonato, Mariangela Candido, michele de vietro, Simona Bonati, Stefania Isabella Massoni Per scaricare la versione completa link nel primo commento ⬇️ #peoplecare #stimulusmag #hr #wellbeing #benesserepsicologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Salute Mentale nelle Organizzazioni: Una Leva Strategica per la Crescita Aziendale 🌟 📖 il mio nuovo contributo su #StimulusMag – Speciale People Care 2024: un approfondimento su come integrare il benessere psicologico e la salute mentale come elementi strategici per costruire una cultura organizzativa sostenibile e orientata alla crescita. 🔑 Cosa troverai nel mio articolo: 1️⃣ La centralità della persona: Valorizzare competenze trasversali sviluppate nei contesti di vita grazie alla "transilienza". Creare ambienti inclusivi, aperti al dialogo e orientati alla sostenibilità, con un focus sulla persona come risorsa strategica. 2️⃣ Dati al servizio del benessere: come la ricerca scientifica possa supportare la pianificazione di strategie mirate Coinvolgere e fidelizzare gli stakeholder per rendere il benessere mentale una priorità aziendale e una leva per la resilienza organizzativa. 3️⃣ Superare gli ostacoli culturali: Combattere lo stigma sulla salute mentale in azienda attraverso percorsi di sensibilizzazione e formazione. Fornire strumenti pratici per chi ricopre ruoli di #leadership per normalizzare il dialogo sulla salute mentale e integrare pratiche innovative. 4️⃣ Leadership e strategia: Il ruolo cruciale degli HR nel promuovere una visione condivisa che pone il benessere al centro. Integrare il benessere psicologico nelle strategie aziendali per migliorare #produttività, #innovazione e #competitività. 👉 Leggi ora e ispira il cambiamento! #BenessereAziendale #SaluteMentale #LeadershipHR #CulturaAziendaleSostenibile #StimulusMag2024
🔵 STIMULUS MAG – SPECIALE PEOPLE CARE È online la terza edizione di Stimulus Mag - Speciale People Care! Un contenuto prezioso in cui diamo risalto alla voce diretta dei Protagonisti e delle Protagoniste con cui ogni giorno ci adoperiamo per costruire un mondo del lavoro più sano, sostenibile e inclusivo. In questo speciale, abbiamo chiesto loro di condividere: 🔹un contributo chiave per plasmare il Benessere in organizzazione 🔹sfide o ostacoli che possano influenzare l'integrazione del Benessere in azienda 🔹quale stakeholder o risorse ritengono fondamentali per sostenere e promuovere il Benessere Ringraziamo per aver partecipato: Andrea Minogini, Annalisa Angeleri, Cristiano Rossi, Cristina Paternoster, Fabiana Carioli, Francesco Chiapperini, Giorgia Mocci, Giovanni Airoldi, Greta Bonsignore, Jessica Antonini, Ketty Paoli, laura sebastiani, Lucia Simonato, Mariangela Candido, michele de vietro, Simona Bonati, Stefania Isabella Massoni Per scaricare la versione completa link nel primo commento ⬇️ #peoplecare #stimulusmag #hr #wellbeing #benesserepsicologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante lo Speed Lab di oggi abbiamo discusso di una tematica sempre più centrale per le aziende: le #softskills 👉🏻 Queste competenze soft non vanno “aggiunte” ex novo: le persone le hanno già nella vita personale e le sviluppano attraverso una varietà di ruoli. Il mondo del lavoro però ne vede e utilizza solamente il 30 %. Guarda lo Speed Lab on demand in cui Chiara Bacilieri, Head of Research & Innovation di Lifeed, racconta com'è possibile far emergere il #potenziale nascosto delle persone e migliorare engagement e benessere in azienda. #SpeedLab #competenzesoft #Lifeed #competenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Da GATHER a… (TO)GETHER! Anche se in Unipiazza lavoriamo full remote e utilizziamo Gather ogni giorno per collaborare online, vedersi dal vivo ha un valore che non si può replicare dietro uno schermo. Qualche giorno fa, ci siamo ritrovati per celebrare i traguardi raggiunti quest’anno e pianificare gli obiettivi del 2025. ✅ Il risultato? Abbiamo fatto la metà delle attività programmate… ma è stato bellissimo lo stesso! 🩷 Ci siamo persi in discussioni importanti, idee spontanee e momenti di confronto che spesso nascono solo guardandosi negli occhi. E sì, c’è stato anche spazio per qualche risata e sano cazzeggio, perché fare squadra significa anche questo. 🎯 La lezione imparata: Quando lavori da remoto, ritrovarsi di persona è un momento troppo prezioso per cronometrarlo. È qui che si crea connessione, si rafforzano i legami e si accendono nuove idee. 📅 Siamo pronti per un 2025 ancora più ambizioso, con la consapevolezza che dietro la tecnologia ci sono sempre le persone.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ La Convention Var Group 2024 è appena terminata, eppure mi sembra ancora di essere li ✨ Ci sono eventi che ti lasciano qualcosa di più di semplici informazioni o contatti, ed è esattamente quello che è successo in questi due giorni intensi al Palacongressi di Rimini - ITALIAN EXHIBITION GROUP / Convention Bureau Rimini. 💡 L’energia che ho respirato è difficile da descrivere a parole: era fatta di entusiasmo, curiosità e, soprattutto, di una fiducia incrollabile nel fatto che il futuro sarà disegnato da chi non ha paura di immaginare. Ogni incontro, ogni discussione, ogni #sorriso ha aggiunto un tassello a quella che ormai non è più solo una visione del futuro, ma una certezza: stiamo costruendo qualcosa di straordinario, insieme. 🤩 In queste due giornate ho sognato in grande (#hello #dreamers, queste le prime due parole della plenaria della nostra ceo). Ho percepito chiaramente che i limiti che vediamo spesso esistono solo nella nostra mente. La tecnologia, l'#intelligenzartificiale e la #datascience sono strumenti potenti, ma è la nostra capacità di sognare, di spingerci oltre il conosciuto, che fa davvero la differenza. Oggi, rifletto con #gratitudine su tutte le persone che ho incontrato e su tutto ciò che ho imparato. Ho conosciuto volti nuovi, ognuno con la propria storia e il proprio contributo unico, e sempre più credo che la squadra che scegli faccia la differenza. Porto con me una valigia carica di ispirazione, idee nuove e una convinzione profonda: non ci sono confini a ciò che possiamo realizzare. Grazie Var Group & Data Science e grazie a tutte le migliaia di partecipanti! #hellodreamers #VarGroup #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #Teamwork #Futuro #Ispirazione #Crescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie La Repubblica per l'intervista a Marco Valsecchi per Affari&Finanza: "Il gaming come palestra inclusiva per il mondo del lavoro". Synergie riconosce l'importanza del gioco nell'apprendimento e nell'inclusione nel contesto lavorativo, dimostrando come il gaming possa sviluppare competenze chiave in un ambiente accessibile a tutti. Questa visione sottolinea il potenziale di questo strumento non solo come fonte di intrattenimento, ma anche come mezzo educativo capace di preparare i lavoratori del futuro. È fondamentale continuare a promuovere queste idee per valorizzare le opportunità offerte dalle nuove frontiere digitali nel mondo del lavoro. La crescita delle tecnologie digitali e la loro integrazione nei processi formativi possono contribuire a creare un ambiente lavorativo più inclusivo e dinamico, dove le diverse abilità e talenti possano emergere e prosperare. #SynergieItalia #SandyouItalia #SynergieInclusion #SynergieImpact #Gaming #Inclusione #Formazione #CompetenzeDigitali #LavoroDelFuturo #InnovazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco il mio 2024 LinkedIn Rewind – un anno di contaminazione e sperimentazione. 1. Contaminazione e comunità Come speaker al WUD Bolzano e al WUDRome - World Usability Day Rome , ho sottolineato l'importanza di contaminarsi con professionisti di business, IT, legal, compliance, HR. Aprirsi a prospettive diverse è la chiave per innovare e creare valore. 2. Momenti chiave Unworkshop al WUD Rome: un esperimento basato sull’improvvisazione e su un approccio destrutturato. Senza schemi rigidi, ho coinvolto 46 partecipanti per co-creare insieme metodo e risultati, dimostrando che osare porta a soluzioni inaspettate e di grande valore. Qui la sintesi: https://lnkd.in/dQ5P3EaC IA Summit: un’occasione per riconnettermi con le basi del design, ritrovare colleghi e amici e riscoprire nuova energia per affrontare le sfide quotidiane. Qui le mie riflessioni: https://lnkd.in/dE96viHQ 3. Riflessioni: più attitudine, meno strumenti La chiusura di InVision è un promemoria importante: gli strumenti sono utili, ma è la nostra attitudine alla risoluzione dei problemi a fare davvero la differenza. L’adattabilità e la capacità di innovare sono ciò che ci rende davvero designer. 4. Nuove sfide Come Team Leader nel gruppo UX di Poste, il mio obiettivo è ora aiutare il team a crescere, diventare sempre più autonomo e affrontare nuove sfide con creatività e metodo. Guardando al 2025 Contaminazione, sperimentazione e approcci flessibili continueranno a guidarmi verso nuove connessioni e risultati sorprendenti. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con me questo percorso: il viaggio continua! #UXDesign #WUDRome #IAsummit #Sperimentazione #Improvvisazione #DesignLeadership #DesignCommunity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-