🎬 Dietro le quinte degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute Ci sono eventi che si costruiscono giorno dopo giorno, con il contributo di tanti. La terza edizione degli #StatiGeneraliDellaComunicazione per la Salute è stata il frutto di un grande lavoro di squadra, della passione e dell’impegno della Rete dei Comunicatori delle Aziende associate a Federsanità. 📌 Idee condivise, momenti di confronto, sorrisi dietro le quinte e quella sensazione di essere parte di una comunità che lavora per un obiettivo comune: raccontare la sanità con trasparenza, competenza e partecipazione. 🔎 Riviviamo insieme il backstage di una giornata intensa e speciale. E intanto… nella vostra casella di posta è arrivata la newsletter dedicata all’evento con tutti i dettagli e gli approfondimenti. 🔗 Per scoprire di più, visita la pagina dedicata sul nostro sito: https://lnkd.in/diFZmXJ2
Post di Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali
Altri post rilevanti
-
SI CELEBRA MARTEDI’ 17 SETTEMBRE LA “GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”. L’IMPEGNO DELLE AZIENDE SANITARIE Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la #sicurezza delle #cure e della persona assistita. La ricorrenza è stata istituita su richiesta della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute coordinata dalla Regione Emilia-Romagna ed invita le varie istituzioni a promuovere “l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita, nell’ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione”. La tematica scelta dalla World Health Organization (WHO) per celebrare la sesta edizione 2024 è il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti (“Improving diagnosis for patient safety”). Con slogan di quest’anno - “Get it right, make it safe!”, “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” - l’#OMS richiama ad uno sforzo per ridurre in modo significativo gli errori diagnostici attraverso interventi radicati nei processi, nei fattori umani e nel coinvolgimento attivo dei pazienti, delle loro famiglie, degli operatori sanitari e dei leader sanitari. L’impegno delle Aziende Sanitarie Ferraresi si concretizza attraverso una campagna di #comunicazione ed #informazione coinvolgendo la popolazione tramite la realizzazione di video pillole inerenti azioni di miglioramento riguardanti la sicurezza delle cure promosse nei processi diagnostici. In particolare i focus saranno: - progetto Radiologia domiciliare; - diagnostica di laboratorio di prossimità (POCT); - percorso del campione biologico dal prelievo al referto di laboratorio. Leggi qui l'impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi https://lnkd.in/d7Uw8_wV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scorso 16 gennaio si è tenuta la terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute, promossa da Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali e PA Social presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS. Per chi convive con una malattia rara, comunicare non è solo uno strumento, ma un elemento essenziale per migliorare il percorso di cura e la qualità della vita. Come sottolineato dagli organizzatori, sempre più spesso la disinformazione prodotta dalle fake news, porta i cittadini ad avere una visione distorta della realtà che si traduce in decisioni sbagliate. Il tema di quest’anno “𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀”, ha riguardato da vicino questo e molti altri aspetti, discussi in confronti con più di duecento esperti tra giornalisti, tecnici e comunicatori provenienti da tutte le Aziende sanitarie del Paese. Una comunicazione efficace è lo strumento che oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica, può contribuire a colmare i vuoti di conoscenza e a rafforzare la fiducia nel sistema sanitario. Tra i diversi tavoli tecnici della giornata, la Dott.ssa Nicoletta Martone ha preso parte a "Comunicare la sanità", portando la visione di Sobi. Abbiamo dato il nostro sostegno all’iniziativa e crediamo fermamente che una comunicazione chiara farà sicuramente la differenza in futuro. #StatiGenerali #ComunicazioneperlaSalute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nostra Presidente, Nausicaa Orlandi quest'oggi ha partecipato al 4° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica in corso a #Firenze. "Oggi più che mai è fondamentale rafforzare la sinergia tra le professioni sanitarie, rispettando le competenze specifiche di ciascuno per garantire la salute e il benessere di tutti. Il concetto di One Health , che sottolinea il legame indissolubile tra ambiente e salute, ci vede protagonisti nella prevenzione e nelle attività di supporto alla diagnosi. L'introduzione del D.lgs 135/2024 rappresenta un passo decisivo in questa direzione, poiché introduce l'obbligo di monitorare e verificare l'esposizione a sostanze tossiche, assicurando un livello di sicurezza ancora. più elevato per i cittadini. Solo lavorando insieme, con una visione unitaria e obiettivi comuni, possiamo affrontare le sfide attuali e future che impattano sulle nostre comunità e sulle nostre professioni garantire la sicurezza alimentare, la qualità dei dispositivi medici e la tutela della salute delle nuove generazioni". Giovanni Leoni, Beatrice Mazzoleni, Teresa Calandra, #MirellaSilvani, Piero Ferrante, #SilviaVaccari, #RaffaellaBarbero #salute #prevenzione #health #diagnosi #sanità #chimici #fisici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tante le iniziative messe in campo a partite dalla mattinata di sabato. Si tratta nello specifico di "Pink your life" e di “Domeniche distrettuali della Salute”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2024 ci ha messi alla prova, con sfide che dobbiamo continuare ad affrontare instaurando un dialogo sinergico con i diversi stakeholder del settore salute. Nel 2025 proseguiremo a lavorare con impegno per costruire una sanità del futuro più efficiente e vicina alle persone. Auguri di buone feste dai team di Confindustria Dispositivi Medici e Confindustria Dispositivi Medici Servizi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una #comunicazione chiara e responsabile è una leva fondamentale per migliorare i #percorsi di cura, combattere la #disinformazione e rafforzare la fiducia nel nostro #ServizioSanitarioNazionale. Per chi convive con una #malattiarara, comunicare non è solo uno strumento, ma un elemento essenziale per migliorare il percorso di cura e la qualità della vita. Eventi come gli #StatiGenerali della Comunicazione per la Salute sono essenziali per costruire un futuro più consapevole e vicino ai bisogni dei cittadini. #Sanità #Salute #InformazioneResponsabile #FakeNews #Cura #QualitàDellaVita #RareDiseases Sobi Italia
Lo scorso 16 gennaio si è tenuta la terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute, promossa da Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali e PA Social presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" IRCCS. Per chi convive con una malattia rara, comunicare non è solo uno strumento, ma un elemento essenziale per migliorare il percorso di cura e la qualità della vita. Come sottolineato dagli organizzatori, sempre più spesso la disinformazione prodotta dalle fake news, porta i cittadini ad avere una visione distorta della realtà che si traduce in decisioni sbagliate. Il tema di quest’anno “𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐫𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀”, ha riguardato da vicino questo e molti altri aspetti, discussi in confronti con più di duecento esperti tra giornalisti, tecnici e comunicatori provenienti da tutte le Aziende sanitarie del Paese. Una comunicazione efficace è lo strumento che oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica, può contribuire a colmare i vuoti di conoscenza e a rafforzare la fiducia nel sistema sanitario. Tra i diversi tavoli tecnici della giornata, la Dott.ssa Nicoletta Martone ha preso parte a "Comunicare la sanità", portando la visione di Sobi. Abbiamo dato il nostro sostegno all’iniziativa e crediamo fermamente che una comunicazione chiara farà sicuramente la differenza in futuro. #StatiGenerali #ComunicazioneperlaSalute #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tra i relatori del nostro evento ci sarà 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, presidente FNOMCEO, che parlerà all'interno del panel: "𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞: 𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀". Il panel si soffermerà su diversi aspetti, soprattutto sull'entità reale dei #sinistri in ambito medico. Nonostante questi rappresentino una percentuale minima rispetto al volume totale delle prestazioni sanitarie, il timore dei procedimenti penali tra il personale sanitario rimane alto e giustificato. La questione della #responsabilitàprofessionale è delicata e coinvolge sia i #pazienti danneggiati sia i #medici, i quali soffrono per le accuse infondate e per il peso degli eventuali errori commessi. Per affrontare questo problema è necessario un dibattito basato su #dati concreti che permetta di discutere apertamente tra cittadini e operatori sanitari, considerando che la questione impatta più sulle coscienze che sugli aspetti economici. Ne parleremo all'evento "𝐋𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐨𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐆𝐞𝐥𝐥𝐢-𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨: 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢" in programma il prossimo 4 dicembre a Roma, dove discuteremo della ricerca svolta da Fondazione Sanità Responsabile, in collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila, per analizzare gli obblighi di trasparenza delle strutture sanitarie pubbliche, in merito alla pubblicazione delle informazioni sui risarcimenti pagati, sugli eventi avversi che si sono verificati e sulle loro coperture assicurative. 𝐄' 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢. Qui potete vedere il programma: https://lnkd.in/dxRfCD9f L'evento è gratuito e i posti stanno per terminare, iscrivetevi qui: https://lnkd.in/dxRfCD9f L'evento è stato realizzato con il patrocinio di SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, #FNOMCEO e Università degli Studi dell'Aquila. Vi aspettiamo! 📍 𝐑𝐎𝐌𝐀 - 𝐒𝐄𝐃𝐄 𝐄𝐍𝐏𝐀𝐌 - 𝐕𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐈𝐈, 𝟕𝟖 🗓️ 𝟒 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 🕘 𝟗:𝟎𝟎-𝟏𝟑:𝟑𝟎 #responsabilitàsanitaria #errorimedici #trasparenza #sinistri ##risarcimenti #assicurazioni #comunicazione #SANIRE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le proposte di Casagit Salute per una Copertura Sanitaria Mutualistica, PER TUTTI, si traducono in 5 Piani Sanitari ad adesione individuale e Piani Sanitari Aziendali per le piccolle, medie e grandi imprese. Richiedi la tua consulenza, ti aspetto... Casagit Salute
“I giornalisti sono molto orgogliosi di quello che hanno fatto con la loro assistenza sanitaria ma non sono più gelosi”. Con questa battuta il direttore generale francesco matteoli commenta l’apertura al pubblico della nostra mutua sanitaria, a margine dell’evento di chiusura delle celebrazioni per i 50 anni di Casagit Salute. #CasagitSalute #AssistenzaSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ho la fortuna da qualche anno di avere un ottimo riferimento come #medicodifamiglia Auguro a tutti di avere lo stesso destino e di poter avere cura di sé grazie a supporti competenti ed efficaci. Anche per razionalizzare l’offerta sanitaria ed i relativi costi #health #generalpractitioner #spesasanitaria #offertasanitaria #disponibilitàdellecure. #healthcareexpenditure
Oggi giornata mondiale del medico di famiglia. Un ruolo centrale del nostro Servizio Sanitario che necessita probabilmente di un ripensamento e di un conseguente rilancio
Giornata del medico di famiglia/ Anelli (Fnomceo): “Un ruolo fondamentale anche per la salute del pianeta”
sanita24.ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹Per aiutarvi a tenere traccia degli appuntamenti più importanti che riguardano i farmaci e la loro governance, 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐒𝐄, 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐝𝐀 𝐝𝐢 𝐀𝐈𝐅𝐀 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨-𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚. 📆 Il calendario potrebbe variare a seguito dell’inserimento di incontri straordinari. ❗𝑺𝒆𝒈𝒖𝒊𝒕𝒆𝒄𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒓𝒊𝒖𝒏𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒂𝒍𝒆𝒏𝒅𝒂𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒆! #AIFA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi