“In un clima caratterizzato da cautela e crescita limitata, le aziende italiane confermano l’intenzione di investire nel digitale, per identificare soluzioni alle sfide in atto e cogliere nuove opportunità di business – afferma Alessandra Luksch, Direttore degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Thinking del Politecnico di Milano – Imprese e startup devono oggi entrare in una nuova fase nella valorizzazione strategica dell’innovazione, spostando il focus dalla pura sperimentazione alla generazione di impatto. Per una piena trasformazione, però, è necessario passare da un modello che guarda principalmente i risultati economici di breve periodo, a uno che valuti anche gli effetti di medio lungo periodo tenendo conto anche dell’impatto sulle competenze, la cultura e l’agilità organizzativa”. L'articolo di BitMAT Edizioni riflette su un aspetto molto importante degli investimenti in digitale, soprattutto in un periodo di #kickoff aziendali: saper guardare in prospettiva.
Post di FibreConnect
Altri post rilevanti
-
Le aziende italiane stanno vivendo un percorso di trasformazione digitale che, pur aprendo a straordinarie opportunità, si presenta complesso e ricco di luci e ombre. Da un lato, innovazioni come il Cloud, l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie emergenti dischiudono orizzonti inediti per migliorare l’efficienza operativa e ripensare i modelli di business. Dall’altro, molte imprese continuano a essere appesantite da un’eredità di applicazioni legacy, spesso non sufficientemente modernizzate e quindi inadeguate a sostenere le sfide e la complessità del presente. I recenti disservizi nell’ambito dei pagamenti digitali ne sono un esempio emblematico. Questa situazione è resa ancora più complessa dalle aspettative di noi cittadini e clienti, che, grazie ai servizi offerti da operatori leader internazionali, vogliamo esperienze digitali sempre più fluide, rapide e intuitive. Le imprese italiane, tuttavia, si trovano spesso a dover rispondere a questi standard elevatissimi pur operando con infrastrutture frammentate e talvolta obsolete, creando un divario che aumenta la pressione per il cambiamento. In questo scenario, gran parte della pressione ricade inevitabilmente sulla Direzione IT, che si trova al centro di questa trasformazione. Tuttavia, l’IT non può essere lasciata sola: per vincere questa sfida è necessario un approccio condiviso, che coinvolga tutte le funzioni aziendali e riconosca l’innovazione digitale come una priorità strategica. Nel Convegno “Digital & Open Innovation 2025: per imprese e startup è ora di misurare l’impatto!” che si terrà domani, presso l’ Aula de Carli del Politecnico di Milano, faremo il punto sull’innovazione digitale in Italia, analizzando le evidenze emerse dalle ricerche degli Osservatori #StartupThinking e #Startup & #ScaleupHitech degli Osservatori Digital Innovation. Ci interrogheremo su quanto le iniziative in corso abbiano ottenuto la giusta rilevanza strategica, con quali investimenti e competenze vengano portate avanti e come stiano evolvendo le organizzazioni aziendali e le modalità di innovare. Un’occasione importante per riflettere sul presente e tracciare una visione concreta per il futuro. Qui agenda e iscrizione: https://lnkd.in/dsNFe3Xp #TrasformazioneDigitale #OpenInnovation #Startup Mariano Corso Antonio Ghezzi Andrea Rangone Alessandra Luksch Filippo Frangi Erica Alice Moretti Eliana Bentivegna Asia Corradi Rita Giordano Davide Moiana Andrea Gaschi Andrea Cavallaro Viola Bagarotti Giovanni Antonioni Luciana Maci Giovanni Iozzia Manuela Gianni Vincenzo Zaglio Aurora Ripamonti Francesca De Simone
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲' 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗲, 𝗺𝗮𝗶. Le aziende italiane confermano l’intenzione di investire nel #digitale, per cogliere nuove opportunità di #business e sperimentare nuove soluzioni. Ma con varie sfide e con diversi ostacoli. Anche per questo si affermano le “fonti esterne”, come startup e università e centri di ricerca. Dopotutto,𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲' 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲, implementare cambiamenti tecnologici scalabili e prendere decisioni strategiche. #activadigital #lookahead
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Post di Roberto Verde, fondatore e CEO di 247X, azienda che fornisce Growth Team dedicati, tecnologie data ed AI per la crescita. "... Ogni grande rivoluzione inizia davvero quando le piccole e medie imprese possono farne parte. Il motivo per cui questa affermazione è necessariamente vera è semplice: il 95% delle imprese italiane sono #microimprese (fonte Istat 2021) e se espandiamo la lente in una economia più grande, come quella americana, il segmento small business occupa circa il 50% del tessuto imprenditoriale privato USA. Con questi numeri è davvero semplice comprendere che finché una tecnologia è in mano solamente ai grandi non avrà sufficiente spazio per costituire una rivoluzione industriale, ma quando diventa accessibile anche per i piccoli ha il potenziale per cambiare il mondo." https://lnkd.in/d68bg5Fb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Perché alcune aziende decidono di non investire sulla tecnologia del momento, a volte in maniera assolutamente inspiegabile? Perché è doloroso per alcune istituzioni e individui accettare l'esistenza del dilemma dell'innovatore, ovvero che "anche e soprattutto quando le cose vanno bene dobbiamo investire nell'innovazione", e accettare di dover sacrificare prodotti o servizi su cui hanno creato la loro stessa carriera. Bisogna mettersi a promuovere persone da diversi canali di business che stanno lavorando su nuovi prodotti che minacciano, semplicemente minacciano, i vecchi. E quindi ovviamente c'è un sacco di tensione connessa a questo. Molto più facile è mantenere lo status quo, specialmente se lo status quo è profittevole, e lo è stato a lungo tempo. E quando ti accorgi che non lo è più, spesso è troppo tardi. Mi viene da dire che è anche per questo che esistono le #startup ;)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Investimenti in startup e scaleup: storie di successo italiane 🌟 Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo webinar live, un'occasione unica per esplorare come la tecnologia e la digitalizzazione possano trasformare le imprese italiane in veri e propri leader di settore. 📅 Quando: Mercoledì, 4 Dicembre 2024 🕙 Orario: 10:30 – 11:30 💻 Dove: Live Webinar 👨💻 Cosa aspettarsi: Esperti di aziende innovative condivideranno le loro esperienze su come finanziare, organizzare e far crescere startup e scaleup in Italia. Il team NetSuite di Oracle presenterà gli strumenti e le strategie adottate per supportare le imprese italiane nella loro trasformazione digitale, migliorando la competitività in un panorama tecnologico in continua evoluzione. Perché partecipare? Perchè il CIO Club Italia crede nel potere della condivisione e della crescita collettiva E TI PREMIA CON BUONI AMAZON PER LA TUA PARTECIPAZIONE! Questo evento è un’opportunità per: ✔️ Connettersi con professionisti del settore Finance, Operations e Technology. ✔️ Scoprire strumenti innovativi per accelerare la trasformazione digitale. ✔️ Ottenere insight pratici su come finanziare e far crescere una startup o una scaleup. 📩 Non perdere l’occasione! Iscriviti ora e unisciti alla comunità di professionisti che sta trasformando il settore IT in Italia. Il nostro delegato Fabrizio Alampi parteciperà come relatore all'evento! Segui il CIO CLUB ITALIA e la nostra pagina per rimanere aggiornato su tutti gli eventi in arrivo! https://buff.ly/4159mAJ #Innovazione #Startup #Scaleup #TrasformazioneDigitale #NetSuite #EventIT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎#StartupThninking - Cosa ci aspetta per la #trasformazionedigitale in Italia nel 2025❓ Quali saranno le priorità di investimento in #digitale❓ Quali opportunità e quali ostacoli❓ ⏰Gli ultimi cinque anni sono stati segnati da una serie di eventi ad alto impatto e spesso di assoluta imprevedibilità a cui si uniscono una serie di condizioni strutturali di debolezza della nostra economia ben evidenziate nel Rapporto Draghi sulla competitività europea. 📈 Ecco i risultati della ricerca degli Osservatori Digital Startup Thinking e Digital Transformation Academy sulle previsioni 2025: le imprese italiane non ridurranno gli investimenti in digitalizzazione, spinti dai fenomeni macroeconomici e socio politici e dal boost dell'#IntelligenzaArtificiale. Non solo per le imprese, ma anche per le persone la trasformazione digitale sarà una grande opportunità. 🔐Tuttavia alcuni elementi non premettono ancora di fare il giro di boa: da un lato la carenza di competenze digitali nel nostro Paese e dall'altro la necessità di ancorare maggiormente strategia e #innovazionedigitale. 📣In questo articolo EconomyUp - Digital360 le anticipazioni https://lnkd.in/djP9qr84 📃 🎉Potete trovare il Report completo della ricerca sul sito https://lnkd.in/dA8rjP6Z Eliana Bentivegna Filippo Frangi Erica Alice Moretti Asia Corradi Rita Giordano Mariano Corso Stefano Mainetti Osservatori Digital Innovation Luciana Maci Giovanni Iozzia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo mesi di lavoro è finalmente uscito il mio primo libro. Parla delle opportunità e degli strumenti che i manager del tessuto imprenditoriale italiano, in particolare quelli delle PMI, possono sfruttare per crescere assieme al loro ecosistema. All'interno ci sono 60 esempi pratici e alcune storie di successo di cui perlerò nei prossimi giorni. Grazie a tutta EgeaEditore per aver creduto in un progetto che è diventato il nostro!
📚 “Innovazione a misura di Pmi: digitale e Intelligenza Artificiale per una trasformazione sistemica” L’ondata di evoluzione tecnologica ci pone di fronte a una serie di scelte che dobbiamo affrontare nel nostro ruolo di professionisti, imprenditori ed esseri umani. Come tali dobbiamo essere consapevoli di due fatti: il primo è che nella maggior parte dei casi, prima di pensare a ciò che ci riserva la tecnologia del futuro, dobbiamo sapere che resta ancora molto da fare per catturare il valore che la tecnologia presente può portare oggi alle nostre imprese; il secondo è che per trarre beneficio da questa nuova ondata di innovazione dobbiamo esserci dotati delle competenze e delle tecnologie che hanno caratterizzato la precedente. Questo passaggio, prima ancora culturale che metodologico o tecnico, è alla base della systemic digital transformation che le imprese leader stanno affrontando con successo. L’idea del libro di Marco De Biasi, in fondo, nasce proprio da qui: contribuire alla diffusione di una «cultura sistemica» del digitale e dell’innovazione nel panorama manageriale e imprenditoriale italiano e – grazie anche alla descrizione di oltre sessanta casi concreti – consentire alle imprese di dotarsi degli strumenti per la creazione di nuovo e persistente valore. 📖 Il saggio “Innovazione a misura di Pmi: digitale e intelligenza artificiale per una trasformazione sistemica” di Marco De Biasi è disponibile in libreria e online, qui 👉 https://lnkd.in/dNFkW62H #libri #imprese #pmi #innovazione #digitale #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Investimenti in startup e scaleup: storie di successo italiane 🌟 Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo webinar live, un'occasione unica per esplorare come la tecnologia e la digitalizzazione possano trasformare le imprese italiane in veri e propri leader di settore. 📅 Quando: Mercoledì, 4 Dicembre 2024 🕙 Orario: 10:30 – 11:30 💻 Dove: Live Webinar 👨💻 Cosa aspettarsi: Esperti di aziende innovative condivideranno le loro esperienze su come finanziare, organizzare e far crescere startup e scaleup in Italia. Il team NetSuite di Oracle presenterà gli strumenti e le strategie adottate per supportare le imprese italiane nella loro trasformazione digitale, migliorando la competitività in un panorama tecnologico in continua evoluzione. Perché partecipare? Perchè il CIO Club Italia crede nel potere della condivisione e della crescita collettiva E TI PREMIA CON BUONI AMAZON PER LA TUA PARTECIPAZIONE! Questo evento è un’opportunità per: ✔️ Connettersi con professionisti del settore Finance, Operations e Technology. ✔️ Scoprire strumenti innovativi per accelerare la trasformazione digitale. ✔️ Ottenere insight pratici su come finanziare e far crescere una startup o una scaleup. 📩 Non perdere l’occasione! Iscriviti ora e unisciti alla comunità di professionisti che sta trasformando il settore IT in Italia. Segui il CIO CLUB ITALIA e la nostra pagina per rimanere aggiornato su tutti gli eventi in arrivo! https://buff.ly/4159mAJ #Innovazione #Startup #Scaleup #TrasformazioneDigitale #NetSuite #EventIT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Investimenti in startup e scaleup: storie di successo italiane 🌟 Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo webinar live, un'occasione unica per esplorare come la tecnologia e la digitalizzazione possano trasformare le imprese italiane in veri e propri leader di settore. 📅 Quando: Mercoledì, 4 Dicembre 2024 🕙 Orario: 10:30 – 11:30 💻 Dove: Live Webinar 👨💻 Cosa aspettarsi: Esperti di aziende innovative condivideranno le loro esperienze su come finanziare, organizzare e far crescere startup e scaleup in Italia. Il team NetSuite di Oracle presenterà gli strumenti e le strategie adottate per supportare le imprese italiane nella loro trasformazione digitale, migliorando la competitività in un panorama tecnologico in continua evoluzione. Perché partecipare? Perchè il CIO Club Italia crede nel potere della condivisione e della crescita collettiva E TI PREMIA CON BUONI AMAZON PER LA TUA PARTECIPAZIONE! Questo evento è un’opportunità per: ✔️ Connettersi con professionisti del settore Finance, Operations e Technology. ✔️ Scoprire strumenti innovativi per accelerare la trasformazione digitale. ✔️ Ottenere insight pratici su come finanziare e far crescere una startup o una scaleup. 📩 Non perdere l’occasione! Iscriviti ora e unisciti alla comunità di professionisti che sta trasformando il settore IT in Italia. Il nostro delegato Fabrizio Alampi parteciperà come relatore all'evento! Segui il CIO CLUB ITALIA e la nostra pagina per rimanere aggiornato su tutti gli eventi in arrivo! https://buff.ly/4159mAJ #Innovazione #Startup #Scaleup #TrasformazioneDigitale #NetSuite #EventIT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📚 “Innovazione a misura di Pmi: digitale e Intelligenza Artificiale per una trasformazione sistemica” L’ondata di evoluzione tecnologica ci pone di fronte a una serie di scelte che dobbiamo affrontare nel nostro ruolo di professionisti, imprenditori ed esseri umani. Come tali dobbiamo essere consapevoli di due fatti: il primo è che nella maggior parte dei casi, prima di pensare a ciò che ci riserva la tecnologia del futuro, dobbiamo sapere che resta ancora molto da fare per catturare il valore che la tecnologia presente può portare oggi alle nostre imprese; il secondo è che per trarre beneficio da questa nuova ondata di innovazione dobbiamo esserci dotati delle competenze e delle tecnologie che hanno caratterizzato la precedente. Questo passaggio, prima ancora culturale che metodologico o tecnico, è alla base della systemic digital transformation che le imprese leader stanno affrontando con successo. L’idea del libro di Marco De Biasi, in fondo, nasce proprio da qui: contribuire alla diffusione di una «cultura sistemica» del digitale e dell’innovazione nel panorama manageriale e imprenditoriale italiano e – grazie anche alla descrizione di oltre sessanta casi concreti – consentire alle imprese di dotarsi degli strumenti per la creazione di nuovo e persistente valore. 📖 Il saggio “Innovazione a misura di Pmi: digitale e intelligenza artificiale per una trasformazione sistemica” di Marco De Biasi è disponibile in libreria e online, qui 👉 https://lnkd.in/dNFkW62H #libri #imprese #pmi #innovazione #digitale #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sales Engineer
2 mesiGreat advice