Gli sviluppi tech a cui assisteremo durante il 2025, dall’#AI generativa ai gemelli digitali, trasformeranno profondamente il panorama del mondo del lavoro. Queste innovazioni offrono opportunità significative, come l’ottimizzazione dei #processi tramite manutenzione predittiva o l’adozione di supply chain più sostenibili e connesse. Abbiamo approfondito queste tematiche nel nostro ultimo articolo, esplorando come le aziende possono prepararsi alle sfide e alle possibilità del #futuro. #Innovazione #FibraOttica #Tecnologia #Business
Post di FibreConnect
Altri post rilevanti
-
🔍 Quali sono i trend che plasmeranno il prossimo futuro delle aziende? Tra i 10 individuati da Gartner per il 2025, c’è un filo conduttore: la sicurezza. Dalla protezione dei dati e dell’informazione online alla governance avanzata dell’AI, si tratta di temi destinati a cambiare - ancora una volta - le regole del gioco. Non solo governance e crittografia, ma anche AI che pensa e agisce "da sola", robot polifunzionali e tanto altro. Scorri il post e scopri tutti i trend e le tecnologie che guideranno l'innovazione nel 2025 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Le tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale rappresentano la prossima frontiera della transizione digitale delle aziende. Grazie alla loro capacità di innovare in modo sostanziale i processi aziendali e i sistemi di valutazione delle performance, possono costituire una leva significativa per lo sviluppo e il successo competitivo. La nostra sfida è mettere al centro i bisogni dei nostri clienti e lo facciamo analizzando i dati, al fine di sviluppare casi d’uso specifici per diversi ambiti applicativi combinando servizi cognitivi, comprensione dei dati e interpretazione del business. Tanti sono i settori che possono trarne vantaggio, dalla sanità, ai trasporti, ma anche in ambito smart cities nel processo decisionale degli investimenti. Ogni ambito deve garantire il massimo nei servizi offerti al cittadino.” così Antonio Cerqua, CIO Almawave all'evento "Information Technology un ruolo sempre più centrale e un catalizzatore per le strategie aziendali" di AI4YB #AI #artificialintelligence #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante NEXT 2024, qui a Milano, si è esplorato l’impatto dell’AI, del cloud e dell’automazione sul tessuto digitale italiano, con un focus su come queste tecnologie possano migliorare processi aziendali e strategie di comunicazione. Si è discusso delle sfide cruciali, come la regolamentazione etica dell’AI e la necessità di una digitalizzazione rapida, soprattutto per le piccole e medie imprese italiane. L’evento ha evidenziato come queste innovazioni siano essenziali per rimanere competitivi, ma richiedano anche adattamenti in termini di sicurezza e infrastruttura digitale. 💡 Lavorando in un settore digitale così fluido e in costante evoluzione come quello della comunicazione, è sempre interessante scoprire come evolvono AI e digitalizzazione, due temi che stanno ridefinendo le dinamiche aziendali e i processi creativi. Mantenersi aggiornati su questi sviluppi è fondamentale per restare competitivi e anticipare i trend: nuove idee, sfide e strumenti sono sempre dietro l’angolo, pronti a cambiare il nostro approccio al lavoro. 👀 (E poi, il buffet tra una presentazione e un'altra, ha sicuramente i suoi vantaggi 💅) Gestisco Italia #digitalizzazione #AI #comunicazionedigitale #marketingdigitale #strategiadigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il ruolo del Chief Information Officer (CIO) si sta evolvendo rapidamente. In origine custode delle infrastrutture IT, oggi il CIO è diventato il fulcro dell'innovazione aziendale, essenziale per pilotare le aziende attraverso le sfide dell'intelligenza artificiale, della sicurezza informatica e della sostenibilità. Il tuo business è pronto a trasformarsi e abbracciare il futuro digitale? Scopriamo insieme come i CIO stanno plasmando il nuovo volto delle organizzazioni. #Innovazione #CIO #Tecnologia #FuturoDigitale
Il macro-mondo della tecnologia è sempre costellato da trend topic che tendono a gonfiarsi oltre le loro reali proporzioni, ma, molto spesso, c'è della sostanza che per le #strategie IT è fondamentale individuare e comprendere. In questo contesto per i #CIO può svilupparsi qualche incertezza nel capire cosa è davvero pronto ad entrare nelle proprie roadmap. Ora però ci sono tre grandi sfide su cui secondo noi è importante avere le idee chiare: l’intelligenza artificiale, la sicurezza e la sostenibilità. Per questo abbiamo chiesto al nostro Sales & Customer Solutions Director Roberto Fassina di fare un punto su questi temi. Speriamo che questo articolo possa essere d'aiuto: https://lnkd.in/dqAAT4bd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il rapporto sulle tendenze tecnologiche del 2025 sottolinea come l’intelligenza artificiale #AI e l’intelligenza generativa #GenAI siano al centro dell’innovazione, influenzando profondamente settori chiave. Tra le cinque principali tendenze emerge l’espansione degli #agenti #intelligenti, #sistemi #autonomi capaci di #gestire #compiti #complessi, #collaborare con altri sistemi e #ottimizzare ecosistemi aziendali. Questi agenti, più avanzati dei tradizionali assistenti virtuali, promettono di #trasformare settori come il #servizio #clienti, la #logistica e la #sanità, con un mercato che si prevede crescerà esponenzialmente. Un’altra tendenza chiave è l’uso della Gen AI nella #cybersecurity, che sta ridefinendo sia le #difese sia le #minacce. Le capacità avanzate di analisi e risposta della Gen AI stanno migliorando la rilevazione delle #vulnerabilità, ma la stessa tecnologia viene utilizzata dai criminali per attacchi sempre più sofisticati, come deepfake e phishing avanzati. La necessità di salvaguardie robuste e di strategie innovative è più urgente che mai, ‼️con il 97% ⚠️ delle aziende che ha già subito violazioni legate all’#uso della Gen AI‼️ La #robotica #alimentata dall’#AI è un altro pilastro del futuro tecnologico. I robot collaborativi (#cobot) stanno guadagnando terreno, offrendo flessibilità, precisione e capacità di adattarsi a nuovi contesti, migliorando la produttività in settori come la manifattura e la logistica. Parallelamente, lo sviluppo di #robot #umanoidi e #autonomi #continua, supportato da investimenti significativi e progressi nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella visione artificiale. Tuttavia, l’adozione su larga scala è ostacolata da sfide #infrastrutturali e #culturali. La crescente domanda di #energia, in gran parte dovuta al consumo delle tecnologie digitali, sta rilanciando il #nucleare, in particolare attraverso i reattori modulari piccoli #SMR Questi rappresentano un’alternativa scalabile e sicura ai reattori tradizionali, con tempi di costruzione più rapidi e costi ridotti. Il nucleare è visto come una soluzione cruciale per soddisfare le esigenze energetiche di tecnologie come l’IA, offrendo un’alternativa stabile e a basse emissioni di carbonio. Infine, le #catene di #approvvigionamento stanno evolvendo grazie all’IA, diventando più agili, sostenibili e resilienti. Strumenti come i #digitaltwin e gli #algoritmi di #ottimizzazione basati sull’IA permettono di migliorare la #previsione della #domanda, gestire le #interruzioni e garantire #trasparenza. Questi sistemi rispondono alle pressioni geopolitiche, normative e climatiche, trasformando il modo in cui le aziende gestiscono la logistica e la produzione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👬#Digital twin, dagli egosistemi agli #ecosistemi 🦾 I gemelli digitali spianano la strada all’integrazione “fluida” dell’#intelligenza artificiale per una collaborazione più efficace fra esseri umani e macchine grazie a modelli dinamici in grado di fornire una visione accurata e sincronizzata. Piai, Idc: “Sono fondamentali per sbloccare #vantaggi competitivi”. Entro il 2027 il 35% delle principali #aziende mondiali impiegherà strumenti di orchestrazione della catena di #fornitura con l’#obiettivo di aumentarne la reattività del 15% https://lnkd.in/dMWWWKf7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione delle mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale e che determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza, capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, nonché il vissuto dell’esperire. Il vero progresso c’è solo quando i vantaggi di una tecnologia diventano per tutti. #WebAppTailorsan #concessionariTailorsan #Tailorsan #quiperte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⏰ È il momento di prepararsi, capire, e anticipare. La tecnologia non si limita a evolversi: le innovazioni tecnologiche non cambiano solo il panorama economico e lavorativo, ma ridefiniscono la nostra interazione con il mondo. Il futuro è già qui: scorri il carosello e scopri le tendenze in ambito IT e Tech che stanno trasformando il nostro mondo. #TopTrends #Tendenze #Tech #IA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’#intelligenzaartificiale ha scalato le vette dell’#innovazionetecnologica in poco tempo, portando con sé promesse di rivoluzione in molteplici settori. Ma mentre alcuni vedono nell’IA il futuro indiscusso dell’#industriadigitale, altri pensano che siamo forse giunti a un punto di stallo nel suo sviluppo. Come per ogni tecnologia, i saggi studiano e imparano e ne prendono il buono, sia in fase di hype che in fase di eventuale ridimensionamento delle aspettative, ed evolvono grazie alle nuove opportunità. Quindi sebbene siamo nel mezzo dell’estate con AI-temperature di 50 o 60 gradi, dobbiamo ricordarci che prima c’era la primavera e poi potrebbe esserci l’inverno. L’importante è capire questa tecnologia e saperla usare al meglio, qualunque sia la stagione della tecnologia o l’interesse datogli a livello generale. E tu cosa ne pensi dell’AI? ___________________ Aiuto gli imprenditori ad essere consapevoli dei propri rischi aziendali: insieme troviamo soluzioni su misura. Seguimi ➡️ Paolo Albertini AG Generali Bergamo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi