𝗜𝗡𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 | 𝗟’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 📃 📷 La news e la fotogallery dell’evento #fidimed #intermediariofinanziario #intelligenzaartificiale #Innovazione #credito
Post di Fidimed
Altri post rilevanti
-
L’intelligenza artificiale è la chiave per ottimizzare i processi aziendali: analisi avanzata dei dati, automazione e decisioni più rapide e mirate. Noi di Fidimed stiamo implementando queste tecnologie per offrire soluzioni ancora più efficaci e innovative alle imprese.
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 | 𝗟’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 📃 📷 La news e la fotogallery dell’evento #fidimed #intermediariofinanziario #intelligenzaartificiale #Innovazione #credito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔔 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚: 𝐡𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐞? 🔍 Voi caratterizzare il Tuo modello di servizio grazie alla 𝗜𝗯𝗿𝗶𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲? 📅 Partecipa al 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 che 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓.𝟓𝟎 e conoscerete il nostro partner Dynamicash.com. Il Dr. Simone Garelli e Michele Maria Tammaro condivideranno con tutti i partecipanti gli incredibili vantaggi generati dal 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐮𝐛𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 & 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 nell'ambito del presidio della 𝐥𝐢𝐪𝐮𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚. 📌 𝑶𝒈𝒏𝒊 𝑺𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒊𝒎𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒅 𝒖𝒏 𝒖𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒆𝒈𝒊𝒄𝒐. 📌 𝑶𝒈𝒏𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒂𝒕𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒗𝒆 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒂 𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆: 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒗𝒆 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒄𝒍𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒍𝒍'𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒔𝒕𝒓𝒆𝒎𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒕𝒊. Per iscriverti al webinar: 👉 https://lnkd.in/e5uVZhkX #contaminazionedelleidee #competenzefintech #MizuyaDesk #commercialisti #imprese #ibridazionecompetenze #innovazione #acceleratori #liquidità #creditofiliera #scf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Spoke5 #Secondo resoconto degli incontri 1to1: accelerazione delle PMI beneficiarie di NODES. 📌 Risultati della seconda sessione Dopo aver approfondito la ricerca di end users nel primo resoconto (disponibile qui 👉 https://lnkd.in/d9v6dQMy ), questa volta i protagonisti sono stati quattro progetti d'avanguardia: - Pocus AI - ROBO-HOSPITAL - REMEDIO - CaReMaM 🎯 Temi principali delle consulenze Internazionalizzazione: strategie per partecipare a fiere, instaurare partnership globali e ampliare il network internazionale. Fundraising: esplorazione di finanziamenti pubblici e privati per favorire la scalabilità e il successo dei progetti. Questi passi cruciali rafforzano il valore innovativo dei progetti, garantendo risultati concreti nei rispettivi ambiti applicativi. 🔎 Per saperne di più 👉 https://lnkd.in/dXhwtvmh 📢 Prossimi aggiornamenti Il racconto proseguirà con un focus sull’ultima sessione di consulenze e sugli ulteriori progetti coinvolti. 🌟 Rimanete sintonizzati per scoprire come NODES continua a promuovere innovazione e collaborazione! bioPmed - Piemonte Healthcare Cluster #NODES #Innovazione #PMI #BioPmed #Accelerazione #Salute #Invecchiamento #Crescita #Strategia
#Spoke5 #Primo resoconto degli incontri 1to1: accelerazione delle PMI beneficiarie di NODES Concludono con successo le sessioni 1to1 organizzate da bioPmed - Piemonte Healthcare Cluster per le PMI di NODES, un'iniziativa che ha offerto supporto strategico personalizzato. Durante gli incontri, sono stati analizzati i fabbisogni delle aziende e forniti strumenti per massimizzare le opportunità di successo. Obiettivi principali: - Analisi delle caratteristiche specifiche delle PMI e dei progetti - Valutazione delle necessità di valorizzazione dei risultati, sviluppo imprenditoriale e internazionalizzazione - Identificazione delle esigenze di finanziamenti e partner strategici Progetti in evidenza: - Hemogate - Elevator - Tepsim - Predibio Questi 4 progetti hanno ricevuto indicazioni preziose riguardo alla ricerca di #endusers e alla valorizzazione dei risultati, fondamentali per il loro sviluppo applicativo. NODES si conferma come un catalizzatore di innovazione, promuovendo la crescita delle PMI nei settori salute e invecchiamento. #NODES #Innovazione #PMI #BioPmed #Accelerazione #Salute #Invecchiamento #Crescita #Strategia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Spoke5 #Primo resoconto degli incontri 1to1: accelerazione delle PMI beneficiarie di NODES Concludono con successo le sessioni 1to1 organizzate da bioPmed - Piemonte Healthcare Cluster per le PMI di NODES, un'iniziativa che ha offerto supporto strategico personalizzato. Durante gli incontri, sono stati analizzati i fabbisogni delle aziende e forniti strumenti per massimizzare le opportunità di successo. Obiettivi principali: - Analisi delle caratteristiche specifiche delle PMI e dei progetti - Valutazione delle necessità di valorizzazione dei risultati, sviluppo imprenditoriale e internazionalizzazione - Identificazione delle esigenze di finanziamenti e partner strategici Progetti in evidenza: - Hemogate - Elevator - Tepsim - Predibio Questi 4 progetti hanno ricevuto indicazioni preziose riguardo alla ricerca di #endusers e alla valorizzazione dei risultati, fondamentali per il loro sviluppo applicativo. NODES si conferma come un catalizzatore di innovazione, promuovendo la crescita delle PMI nei settori salute e invecchiamento. #NODES #Innovazione #PMI #BioPmed #Accelerazione #Salute #Invecchiamento #Crescita #Strategia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ Tecnologia e Scienze della Vita crescono con il #PrivateCapital 📌 L'analisi, realizzata da AIFI e FSI, mostra come nel periodo 2014-2023 il #PrivateEquity abbia investito 25 miliardi di euro in questi due mercati 🟢 Nella tecnologia sono stati investiti 15,9 miliardi in 289 investimenti, che hanno coinvolto 107 società 🟢 Nelle scienze della vita sono stati investiti 9,2 miliardi in 210 investimenti, che hanno coinvolto 107 società 🖊️ Ne ha scritto la Direttrice Generale #AIFI Anna Gervasoni in un editoriale su Investire, diretto da sergio luciano 🤝 Maurizio Tamagnini, Simone Perga, Roberto Pilotto - FSI 👇 Leggi l'articolo completo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🆕 𝗦𝗶𝗱𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁 #aprecon2024. Registrati e partecipa! 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗛𝗼𝗿𝗶𝘇𝗼𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 👇 In continuità con la Conferenza Annuale 2024, APRE organizza un evento dedicato alla presentazione del report #APREdati "La partecipazione delle #PMI italiane in Horizon Europe". Lo studio condotto da APRE analizza in dettaglio la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane ai bandi dei primi 3 anni di #HorizonEU 🎯 Attraverso l'analisi della partecipazione ai bandi europei, questo studio mette in luce le aree di #ricerca e #innovazione che suscitano il maggiore interesse tra le piccole e medie aziende italiane, fornendo così spunti preziosi per orientare future strategie e interventi 📅 24 ottobre ⏰ h. 14:30-16:00 💻 online Sarà possibile seguire l'evento in live streaming sul canale YouTube APRE, previa registrazione. Tutte le info 🔗 https://bit.ly/3zQArwa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗜𝗙𝗔 - 𝗥𝗢𝗠𝗔 Al fianco di CIFA e Fonarcom al servizio delle nostre aziende. #Formazione, #Innovazione #Sostenibilità. #SaStudioSantagostino #CIFA #Fonarcom
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Non perderti l’evento di riferimento per la consulenza finanziaria indipendente in Italia: il Fee-Only Summit 2024, organizzato da Consultique SCF S.p.A.! 📅 29 & 30 ottobre 📍 Palazzo della Gran Guardia, Verona 💼 Con la partecipazione di oltre 1.500 professionisti del settore e RankiaPro Italia come media partner! Scopri più informazione in questo articolo! 📌 #ConsulenzaFinanziariaIndipendente #ConsulenzaFinanziaria #Eventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 L’Italia più innovativa alla conquista di Londra 🚀 A promuovere il 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 in ambito tech c’è l’ ITA - Italian Trade Agency, che ha supportato la partecipazione di startup e PMI italiane: ben 30 aziende italiane hanno partecipato a The AI Summit. Tra queste aziende, anche Insoore. “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘯𝘵𝘶𝘴𝘪𝘢𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘪𝘨𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘈𝘐 𝘚𝘶𝘮𝘮𝘪𝘵 𝘥𝘪 𝘓𝘰𝘯𝘥𝘳𝘢, 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯 𝘛𝘳𝘢𝘥𝘦 𝘈𝘨𝘦𝘯𝘤𝘺 - ha commentato Lorenzo RICCIARDI CELSI, 𝗛𝗲𝗮𝗱 𝗼𝗳 𝗔𝗜 a Insoore, che insieme a Claudio Ciccioli, MBA, 𝗦𝗮𝗹𝗲𝘀 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿, hanno rappresentato la nostra realtà in Uk - . 𝘜𝘯'𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 '𝘐𝘯𝘴𝘰𝘰𝘳𝘦 𝘈𝘐', 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘪𝘵𝘦 𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘭𝘢𝘵𝘦𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘷𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘰𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘚𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘈𝘐 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘨𝘰𝘳𝘪𝘵𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘦𝘱 𝘭𝘦𝘢𝘳𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘶𝘵𝘦𝘳 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘴ì 𝘥𝘢 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘪ù 𝘷𝘦𝘭𝘰𝘤𝘦, 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘤𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘛𝘰𝘳𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪: 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘐𝘯𝘴𝘰𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘪 è 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪ù 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘻𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘴𝘪𝘯𝘦𝘴𝘴, 𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰. 𝘗𝘳𝘰𝘧𝘪𝘤𝘶𝘢 𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦𝘢𝘥𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦: 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘱𝘰𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳𝘴𝘩𝘪𝘱. 𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘪𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘵𝘰. 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘧𝘪𝘥𝘶𝘤𝘪𝘢, 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘥 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰.” Leggi l’articolo completo su Affaritaliani.it 👉👉 https://bit.ly/4eADhoE #insurance #assicurazioni #claimsmanagement #ArtificialIntelligence #deeplearning #computervision #insurtech #IntelligenzaArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono stati approvati, con Delibera di Giunta Regionale del 16 dicembre 2024, i criteri applicativi della Misura Rafforza&Innova, promossa da Regione Lombardia. Il bando, il cui lancio è previsto nel primo semestre del 2025, intende promuovere il trasferimento tecnologico, incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI ed Organismi di Ricerca (come università, istituti di ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di tecnologia, intermediari dell’innovazione, entità collaborative orientate alla ricerca), attraverso una dotazione finanziaria pari a 6 milioni di Euro. L’agevolazione, concessa alle PMI tramite procedimento valutativo a sportello, prevede un contributo in quota fissa pari a 30.000 Euro, a fronte di un investimento minimo di almeno 50.000 Euro, per acquisire da un Organismo di Ricerca servizi avanzati in risposta ai propri fabbisogni di innovazione. Sono ammissibili i progetti di trasferimento tecnologico che portino a definire e validare soluzioni tecnologiche innovative, tramite lo sviluppo e la realizzazione di un Proof of Concept (PoC), un prototipo o un Minimum Viable Product (MVP). Sono inoltre previste specifiche premialità legate a sostenibilità ambientale, presenza di giovani e donne nella compagine societaria, qualifica di start-up o PMI innovativa, nonché appartenenza ad uno dei Cluster Tecnologici Lombardi. Maggiori informazioni: https://ow.ly/sRUX50Utcpm
Da Regione Lombardia in arrivo nel 2025 una nuova misura a supporto dell’#innovazione delle #PMI, “Rafforza & Innova”: un contributo fisso di 30 mila euro per collaborare con Organismi di ricerca da cui acquisire servizi avanzati per sviluppare PoC, prototipi, MVP. Scopri di più sui progetti ammissibili e resta aggiornato sul bando di futura pubblicazione a cura della Direzione Generale regionale Università, Ricerca, Innovazione: 👉https://ow.ly/sRUX50Utcpm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-