Post di Filippo Sonzogni

Visualizza il profilo di Filippo Sonzogni

Innovation Manager & New Product Development | Senior Strategic Project & Portfolio Manager PMP® & PSM Scrum Agile PM | PMO | Industrial & Business Strategy | Nova Talent

Scrivo questo post per aiutare la diffusione e la conoscenza di un vero modello organizzativo dell'educazione a cui tutti i genitori ed insegnanti scolastici dovrebbero appoggiarsi.....viviamo in un periodo storico in cui continuiamo a più riprese a sottolineare come l'educazione dei più piccoli e dei giovani non sia più quella di una volta ed in cui si sono persi valori come il rispetto dei ruoli verso genitori ed insegnanti....la risposta è tutta in queste letture del Dott. Daniele Novara, docente all'Università Cattolica di Milano, che ha fondato il CPP (Centro PsicoPedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti). In Italia abbiamo avuto la Montessori come una delle più grandi innovatrici del sistema educativo e riconosciuta a livello mondiale per i suoi studi ed i suoi insegnamenti sull'educazione...nonostante questo l'Italia non ha mai fatto proprio questo modello ed adotta ancora oggi un sistema organizzativo delle scuole e dell'educazione "sideralmente" distante dalle teorie di Maria. Oggi Daniele aggiunge un ulteriore tassello fondamentale di cui tutto il mondo genitoriale e scolastico dovrebbe prendersi cura e far proprio. Il nostro paese è ancora oggi ancorato alla convinzione che la competenza tecnica sia la leva ed il modello fondamentale per poter ricoprire ruoli di leadership...così viene naturale pensare che un genitore ben scolarizzato e con buono status sociale abbia ciò che gli serve per far crescere un figlio, un manager aziendale con profonda conoscenza tecnica del proprio perimetro sia assolutamente in grado di gestire e guidare un team multigenerazionale ed un insegnante con ottimo percorso di studi e ben posizionata in graduatoria abbia la competenza per insegnare in una scuola....forse sarebbe ora che con molta umiltà ci si rendesse conto che in un mondo complesso in cui persone, culture e società cambiano in anni e non più in secoli, sia fondamentale e differenziale conoscere come educare riportando al centro vero della discussione i veri clienti di questo processo ovvero i bambini ed i ragazzi che saranno i leader di domani...dovremmo avere ministeri dell'istruzione che affrontano il tema scuola domandosi se il modello organizzativo, l'approccio educativo, lo stile di insegnamento siano ancora quelli corretti....interrogarsi su come formare meglio genitori (istruire non vuol dire solo "scuola" ma anche "famiglia"), educatori, insegnanti, professori....forse questo aiuterebbe anche a vivere più serenamente l'idea di avere più figli. Your Edu Action #leadership #training #management #learning #innovation #education Buona lettura!

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi