La conoscenza dei processi a monte e a valle della propria filiera è sempre più importante per realizzare prodotti sostenibili e di alta qualità. Per questo mettiamo a disposizione dei clienti le nostre competenze nella produzione di filati, con programmi di formazione e consulenza. Scopri in questo carosello quali sono le nostre attività principali! #filmarnetwork #innovation #knowhow #formazione #yarn #fashion #fashionbusiness #fashionindustry #moda #madeinitaly #tessile #textile
Post di Filmar Network
Altri post rilevanti
-
Noi di #Zero55lab crediamo che la pelletteria italiana possa guardare al futuro con ottimismo, unendo la maestria artigianale alle nuove tecnologie. Per questo, abbiamo creato queste scarpe con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, che ci ha permesso di raggiungere un livello di precisione e personalizzazione senza precedenti.#AI #IntelligenzaArtificiale #MachineLearning #DeepLearning #Industria40 #FutureofFashion #FashionTech #TechStyle #InnovazioneDigitale #DigitalTransformation #MadeWithAI Il design classico si arricchisce di dettagli innovativi, come la fibbia con chiusura a scatto e la suola in cuoio con inserti in gomma antiscivolo.#LeatherGoods #LuxuryLeather #ItalianLeather #LeatherCraft #HandmadeLeather #ArtisanLeather Queste scarpe, realizzate in Italia con la migliore pelle, rappresentano la perfetta fusione tra tradizione e modernità. #MadeinItaly #artigianatoitaliano #pelletteria #innovazione #intelligenzaartificiale #futuro #ottimismo #qualità #stile #nuovetecnologie #Zero55lab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Capacità Produttiva e Filiera Produttiva: Un'Analisi per la Moda La capacità produttiva rappresenta il massimo volume di prodotti che un'azienda può realizzare in un dato periodo con le risorse disponibili. È cruciale per rispondere alla domanda del mercato, mantenere l'efficienza operativa e garantire la qualità del prodotto. La filiera produttiva include tutti i processi e gli attori coinvolti nella produzione e distribuzione di un prodotto fino al consumatore finale. Ogni fase aggiunge valore al prodotto e crea una catena di interdipendenze tra i vari soggetti coinvolti. Importanza della Capacità Produttiva nella Moda Risposta alla Domanda: Permette di adattarsi rapidamente alle tendenze di mercato, rispondendo tempestivamente alle esigenze dei consumatori. Qualità e Innovazione: Influisce sulla capacità di innovare mantenendo alti standard qualitativi, essenziali in un settore competitivo come la moda. Sostenibilità: Una gestione efficiente della capacità produttiva riduce gli sprechi e migliora l'efficienza delle risorse, rispondendo alle esigenze di sostenibilità del mercato. La filiera produttiva è l'insieme di tutti i passaggi e attori dalla produzione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito. In Italia, esempi significativi includono: Moda e Arredo: Produzione di tessuti, abbigliamento e mobili di design. Supply Chain e Filiera Il termine inglese "supply chain" è spesso utilizzato in modo intercambiabile con "filiera produttiva". Tuttavia, "supply chain" enfatizza maggiormente gli aspetti logistici e di approvvigionamento, mentre "filiera" si concentra sull'intera catena produttiva. La tracciabilità consente di seguire il percorso di un prodotto lungo tutta la filiera, garantendo trasparenza, qualità e conformità alle normative. Documentare ogni fase della produzione assicura standard elevati e responsabilità, aumentando la fiducia dei consumatori. Moda Arte e Benessere (MAB) e il Programma Fashion Experience Il programma Fashion Experience della MAB offre agli studenti una comprensione completa della filiera della moda, includendo aspetti imprenditoriali, gestione, marketing e sostenibilità. Questo li prepara a eccellere in un mercato competitivo e dinamico, fornendo le competenze necessarie per comprendere e gestire ogni fase della produzione. Conclusione Gestire efficacemente la capacità produttiva e la filiera produttiva è cruciale per il successo nella moda. Programmi come Fashion Experience della MAB preparano gli studenti a eccellere, offrendo una comprensione completa di questi concetti chiave e le competenze necessarie per gestire con successo ogni fase della produzione e distribuzione. #FashionIndustry #FashionProduction #Sustainability #FashionEducation #FashionInnovation #ProductionEfficiency #FashionManagement #FashionExperience #StudentSuccess #FashionEntrepreneurship #Traceability #Moda #FashionSupplyChain #FashionBusiness #MAB #FashionStudents #FashionCareers #FashionSustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lean Production e qualità: cosa è andato storto? Negli ultimi decenni, l'industria della pelletteria ha vissuto una trasformazione straordinaria, passando da una produzione tradizionale, interamente manuale, all'adozione della Lean Production. Questa evoluzione ha permesso di migliorare l'efficienza e ridurre gli sprechi, senza sacrificare il valore artigianale delle borse. In passato, le borse erano realizzate con materiali naturali come pelle e cuoio, lavorati a mano con una precisione che solo l'artigianato poteva garantire. Con l'industrializzazione del XX secolo, le tecniche si sono evolute, portando alla produzione in serie e all'introduzione di macchinari che hanno reso le borse più accessibili. Oggi, grazie alla Lean Production, il settore ha fatto un ulteriore passo avanti: strumenti come il Value Stream Mappingaiutano a identificare gli sprechi, mentre il TAKT Time e il Quick Changeover ottimizzano il ritmo di produzione e la gestione dei cambi di modello. Il metodo 5S aiuta a mantenere l'ambiente di lavoro organizzato e pulito, garantendo maggiore efficienza. Tuttavia, sorge il dubbio se l'applicazione di queste tecniche possa influire sulla qualità dei prodotti. La standardizzazione e l'ottimizzazione dei processi possono ridurre la possibilità di errori, ma allo stesso tempo rischiano di limitare la creatività e l'attenzione al dettaglio che caratterizzano la lavorazione artigianale. La Lean Production è stata introdotta per controllare i costi e rendere sostituibili le persone che partecipano al processo produttivo. Con l'introduzione di tutti questi macchinari, si può ancora parlare di artigianalità? Gli artigiani, una volta al centro del processo, sono ora affiancati o addirittura sostituiti da macchinari che standardizzano le operazioni, mettendo in discussione l'autenticità della lavorazione artigianale e la capacità di adattare le tecniche tradizionali alle nuove esigenze produttive. Se continueremo a riempir le fabbriche di ingegneri e a formare giovani mettendo per strada chi detiene davvero il Know How, siamo sicuri che le borse saranno di qualità? #ornellaauzino #pelletteria #madeinitaly #kering #lvmh #Gucci #dior #ysl #fendi #burberry #louisvuitton #chanel #sostenibilità #contraffazione #unic #assopellettieri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Artigianalità, tecnologia e ascolto del mercato: un equilibrio vincente Nel mondo della moda, l’equilibrio tra tradizione e innovazione è fondamentale per creare prodotti unici, di alta qualità e in linea con le richieste del mercato. Per essere sempre pronti a supportare i nostri clienti, noi di Sinergy Fashion Group siamo guidati da tre pilastri fondamentali. ✔️ Artigianalità: ogni capo è il risultato di una cura sartoriale meticolosa, espressione del sapere di mani esperte, di qualità e attenzione ai dettagli, nel rispetto dell’identità del brand. ✔️ Tecnologia: dotarsi delle più avanzate tecnologie del settore, come la termonastratrice, l’ultrasuoni e il laser, ci permette di realizzare prototipi per capispalla e abbigliamento tecnico sportivo che uniscono innovazione, funzionalità ed estetica: questo è il nostro punto di forza! ✔️ Ascolto del mercato: essere aggiornati e conoscere le tendenze della moda significa migliorare continuamente. Comprendere le esigenze dei brand è il nostro obiettivo. La relazione e il dialogo costante con il nostro cliente ci permettono di dare vita alla creatività dello stilista. Questi sono i principi che guidano il nostro impegno e il nostro contributo al settore. Siamo al fianco dei brand per trasformare le idee in realtà, con passione e competenza. Scopri di più su di noi: ➡️ www.sinergyfashiongroup.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prima di immettere un prodotto nel mercato c'è un'attenta analisi di mercato per far in modo che il prodotto abbia il giusto posizionamento non solo a livello di branding ma anche a livello di pricing con i prossimi nuovi competitor. Bhè questo tipo di approccio viene svolto anche nel settore delle private label che di fatto si tratta di nuovi "etichette" e nuovi prodotti agli occhi dei consumatori anche se le linee produttive aziendali sono le medesime. Un esempio è Iride Group srl che dedica molto tempo alla fase di ideazione e poi produzione dei propri capi di abbigliamento non solo a marchio proprio ma soprattutto per la marca privata. Leggi l'approfondimento: 👇 👇 👇 https://lnkd.in/dBJgpZzr #IrideGroup #Abbigliamento #Precisione #Design #Cura #Giacche #PrivateLabel #Marchio #Pricing #Branding #Fashion
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LA CAMICIA CHE PROTEGGE L'ACQUA La fase tintoriale è indubbiamente uno dei processi fortemente inquinanti della filiera produttiva tessile. Ma per dare colore e stile ad una camicia, si possono utilizzare procedimenti meno impattanti e più rispettosi dell'ambiente. La camicia "Spacedyed" di Manifattura Saporiti è un esempio di stile ma anche di sostenibilità ambientale. Manifattura Saporiti utilizza filo stampato (non tessuto stampato) per un elevato risparmio d'acqua e una maggiore resistenza ai lavaggi del capo finito. Il tutto, impreziosito da bottoni biodegradabili. La sostenibilità concreta di Manifattura Saporiti. #sustainability #spacedyedshirt #resortwear #fashionandstyle #fashionandglamour
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👚Nel mondo della moda, la logistica non è solo un supporto, ma un elemento chiave per il successo. Investire nella supply chain significa investire nel futuro del proprio brand. 🏷️ #IronLog si impegna a offrire soluzioni logistiche personalizzate, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni cliente. La nostra esperienza nel settore ci consente di gestire ogni fase del processo con precisione e flessibilità. 🔍Scopri le lavorazioni del settore e affidati a noi per la tua logistica fashion. Leggi il nostro ultimo articolo per saperne di più👉https://lnkd.in/dGQcaHn4 #supplychain #fashion
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esplora il mondo della produzione di abbigliamento! Scopri come le fabbriche di abbigliamento in Cina producono capi di alta qualità per i mercati globali. #abbigliamento #fabbricaabbigliamento #madeinchina #showroom #fabbricaabbigliamento #industriadellamoda #abbigliamentopersonalizzato #produzioneabbigliamento #fabricaMade #esposizioneShowroom #produzionemoda #showroomabbigliamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sostenibilità nella pelletteria di lusso. Deve partire dalle competenze specifiche sui prodotti, e questa è una sfida cruciale per l’industria. Le competenze tecniche degli artigiani e dei tecnici della qualità possono essere la base per sviluppare processi produttivi più sostenibili. Questo richiede una profonda conoscenza delle materie prime, delle tecniche di lavorazione e delle potenzialità innovative per ridurre l’impatto ambientale. Alcuni dei punti chiave che le competenze nel settore possono influenzare includono: 1. Materie prime sostenibili: La selezione di pelli conciate con metodi meno impattanti sull’ambiente, come la concia vegetale o l’uso di prodotti chimici a basso impatto, è cruciale. Un tecnico qualificato può valutare le diverse fonti di materie prime e garantire che provengano da filiere tracciabili e responsabili. 2. Ottimizzazione del processo produttivo: Le competenze nella gestione dei difetti e nella riduzione degli sprechi possono migliorare notevolmente la sostenibilità. L’obiettivo è sfruttare al massimo ogni singolo pezzo di pelle, minimizzando gli scarti e reintroducendo i materiali in eccesso nel ciclo produttivo, anche attraverso il riciclo. (Es. Creando linee che utilizzano le parti “meno pregiate” avanzate dal taglio per prodotti SLG come portachiavi ecc) 3. Innovazione nei trattamenti e nelle finiture: L’industria della pelletteria può adottare trattamenti che riducano l’uso di acqua, energia e sostanze chimiche dannose. La conoscenza tecnica dei materiali può portare a scelte più sostenibili per finiture e colorazioni, che mantengono la qualità ma riducono l’impatto ambientale. 4. Ciclo di vita del prodotto: Le competenze sui prodotti possono guidare lo sviluppo di borse e accessori con una vita utile più lunga, progettati per essere facilmente riparabili e durevoli. Questo allunga il ciclo di vita dei prodotti, riducendo la necessità di consumare nuove risorse per la produzione. 5. Certificazioni ambientali: I tecnici qualificati possono facilitare il raggiungimento di certificazioni ambientali che sono sempre più richieste dai mercati di lusso. Queste certificazioni richiedono competenze specifiche nella valutazione e nel miglioramento degli impatti produttivi. L’industria della pelletteria ha un’enorme opportunità di innovare nella sostenibilità, ma questo può avvenire solo sfruttando pienamente le competenze tecniche e promuovendo la formazione continua dei lavoratori del settore.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔔 Aggiornamenti dalla nostra area ricerca 💡 Da oltre 20 anni troviamo soluzioni materiali innovative e sostenibili per applicazioni in svariati settor manifatturieri. Ora il nostro know-how è entrato a disposizione del del #footwear design grazie al nostro #progettodiricerca dedicato al #settorecalzaturiero: CIFORCE - uno strumento digitale che aiuta progettisti e produttori di #scarpe a stimare gli #impatti del prodotto già in fase di progettazione. Con il supporto dei principali attori della filiera, stiamo indagando come mitigare l’impatto ambientale dell’industria calzaturiera a partire dalla scelta dei materiali. Sei un professionista del settore calzaturiero? Sei incuriosito da #CIFORCE? Ci fa piacere raccontarti di più e farti vedere su cosa stiamo lavorando. Contattaci👇 https://lnkd.in/dNtczc5s
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi