L'integrazione di un team è un processo graduale ed incrementale, in cui ogni membro impara a riconoscere e valorizzare l'interdipendenza, costruendo una base solida di collaborazione. Come fa un gruppo di persone a trasformarsi un super team? Scopriamolo insieme -> https://buff.ly/3zAYsXP
Post di Filosofia dell'innovazione
Altri post rilevanti
-
Far funzionare bene un team oggi è significativamente più complesso che in passato. Cambiamento costante, risorse spesso limitate, pressioni crescenti: oggi, per supportare un team nel suo percorso di coesione e ricerca della performance, serve più che mai saper leggere le dinamiche di gruppo e orientarle con competenza. Nel nostro percorso Team & Group Coaching Advanced condividiamo con i partecipanti riflessioni, prospettive e strumenti pratici per costruire team coesi, efficaci e sostenibili. Guarda il video con Alessandro Della Monica e scopri di più 👇
Team & Group Coaching Advanced
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fiducia e trasparenza sono alla base di tutti rapporti (lavorativi compresi!)
Invulnerabilità come ostacolo alla coesione del team. Perché? Dimostrare continuamente di avere tutte le risposte, spinge le persone attorno a noi a non condividere le loro idee. Ciò non porta al lavoro di squadra; porta alla mancanza di coinvolgimento. #miglioramentocontinuo #persone #kaizenpeoplesrl #metodokp #teamwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐓𝐀𝐍𝐓𝐎…𝐍𝐎𝐍 𝐅𝐀𝐈 𝐌𝐀𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀! Diciamoci la verità: spesso, nella ricerca di strategie innovative e tecniche funzionali, investiamo enormi energie e tempo per mantenere il nostro team. Peccato che TANTO…NON È MAI ABBASTANZA. Sai cosa penso allora? A volte, dimentichiamo un elemento fondamentale: la semplicità di saper apprezzare e valorizzare le persone in modo autentico e semplice senza troppe sovrastrutture. Per ottenere risultati concreti, dobbiamo partire dalla base dei rapporti umani. Iniziamo aiutando le persone a esprimersi, poiché solo così possiamo far emergere il loro vero potenziale e i loro autentici bisogni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando un team abbraccia una visione comune e ogni membro lavora con umiltà e intelligenza emotiva, nessun obiettivo è troppo ambizioso, nessuna sfida è troppo grande. Un membro del team umile mette sempre il gruppo al primo posto, lavorando senza egoismo e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi condivisi. Chi è efficace nel team non solo lavora sodo e con competenza, ma sa anche come comunicare e collaborare in modo costruttivo. Quando tutti i membri hanno una visione chiara e condivisa, il team può realizzare l'impossibile. Queste qualità, unite a una visione comune, creano un ambiente di collaborazione in cui ogni individuo dà il massimo per il bene del gruppo. È come in una staffetta 4x100: ogni corridore deve fidarsi dei propri compagni e sapere che tutti correranno al massimo delle proprie capacità. Solo così si può tagliare il traguardo insieme, vittoriosi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐓𝐀𝐍𝐓𝐎…𝐍𝐎𝐍 𝐅𝐀𝐈 𝐌𝐀𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀! Diciamoci la verità: spesso, nella ricerca di strategie innovative e tecniche funzionali, investiamo enormi energie e tempo per mantenere il nostro team. Peccato che TANTO…NON È MAI ABBASTANZA. Sai cosa penso allora? A volte, dimentichiamo un elemento fondamentale: la semplicità di saper apprezzare e valorizzare le persone in modo autentico e semplice senza troppe sovrastrutture. Per ottenere risultati concreti, dobbiamo partire dalla base dei rapporti umani. Iniziamo aiutando le persone a esprimersi, poiché solo così possiamo far emergere il loro vero potenziale e i loro autentici bisogni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fare squadra in azienda significa unire le competenze, le esperienze e le energie di ogni membro del team per raggiungere obiettivi comuni. Una squadra efficace si basa sulla fiducia reciproca, sulla comunicazione trasparente e sul rispetto delle diversità. Collaborare non è solo lavorare insieme, ma creare un ambiente in cui ognuno si senta valorizzato e motivato a dare il massimo. Quando si fa squadra, il successo di uno diventa il successo di tutti, e le sfide si affrontano con spirito condiviso, trasformando i problemi in opportunità di crescita.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌈 MAGIA DI UNA SQUADRA: OLTRE LE PAROLE 🐬 C’è qualcosa di speciale nel legame che si crea all'interno di un vero team. 🔗 Non si tratta solo di collaborazione, è qualcosa di più profondo, che va oltre le parole e le strategie. 👀 È la capacità di capirsi con uno sguardo, di sapere esattamente dove sarà l’altro, di riconoscere le differenze e rispettarle, di percepire i retropensieri, senza doverlo dire. Questa sintonia nasce dalla fiducia, dal rispetto, dall’onestà intellettuale, dall'impegno condiviso per un obiettivo comune e dal confronto. 👫 Quando una squadra raggiunge questo livello di connessione, non è più solo un insieme di individui. Diventa una cosa sola, un'unità che si muove in armonia, come se fosse guidata da una forza invisibile. Questo legame profondo, fatto di dedizione e comprensione reciproca, è ciò che distingue una squadra eccezionale da una semplice aggregazione di persone. 🐬 Sono onorato di sentirmi esattamente così insieme a 🌻 Claudia Paris 🌻 e a Roberto Copercini🌊 . Da oltre 5 anni formiamo insieme una squadra formidabile alla guida del nostro team di giovani brillanti, Mara Contessa, Mattia Treno, Francesco Banfi, Pietro Cimenti e la new entry Rosa Ferrigno. Segui KYMA TEAM #operationalexcellence #leansixsigma #legoseriousplay #innovation #kaizen #businessconsulting #strategyexecution #legoseriousplaymethod #legoseriousplayworkshop #lean #masterblackbelt
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💬 Ti sei mai chiesto come trasformare il tuo team in una vera squadra? 👉Le attività di 𝐭𝐞𝐚𝐦 𝐛𝐮𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠 sono la risposta! Queste esperienze di gruppo ti portano fuori dagli schemi quotidiani, offrendo un’esperienza che unisce divertimento e crescita personale. Immagina il tuo gruppo che collabora, si fida e si affida, in un contesto dove la condivisione e la fiducia diventano i veri protagonisti. Attraverso il gioco e la riflessione, ogni partecipante riscopre il proprio ruolo e il valore che porta all’interno dell’azienda, creando legami più forti e sinergie durature. ❗ Scorri il carosello e scopri tutte le attività di team building che CUBO ha pensato per il tuo team! #CUBOConsulenza #TeamBuilding #Lavorodisquadra #squadra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le riunioni rappresentano un importante momento di confronto con il Gruppo in quanto penso che tramite la condivisione di informazioni, opinioni ed esperienze si possano trovare spunti ed idee per crescere nel nostro lavoro. Per questo motivo chiedo sempre ai colleghi di partecipare proattivamente perché ogni singolo contributo può essere di aiuto ai partecipanti stimolando il dibattito costruttivo sui temi trattati. Essere Gruppo, ma soprattutto essere Squadra.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⁉ PERCHÈ È UTILE SCRIVERE IL "MANIFESTO DEL TEAM" ⁉ Ogni volta che si forma un nuovo team, ci vuole del tempo per farlo crescere e trasformarlo da un gruppo di persone a un team performante. Per questo motivo, creare un manifesto chiaro con regole e obiettivi comuni, può essere il primo passo tangibile per una collaborazione proficua. Costruito su valori autentici è l’espressione di un documento sociale radicato nei propri principi. Il manifesto del team è un'insieme di norme, valori e comportamenti che costituiscono una solida base per la collaborazione al suo interno. Una #goodpractice da provare! #manifestodelteam #formazione #Persone #formazionemanageriale #collaborazione #motivazione #valori #regole #documento #obiettivicomuni #comportamentiaziendali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
La transdisciplinarietà come la risposta per innovare in un mondo complesso
Filosofia dell'innovazione 1 settimana -
Il valore della comunicazione umana e del suo pensiero nell’era della trasformazione digitale
Filosofia dell'innovazione 3 settimane -
Il Metodo al “contrario” e il pensiero sistemico: due approcci complementari
Filosofia dell'innovazione 1 mese