Quando si arriva alla fine dell’anno, si sa, si arriva anche al momento dei bilanci. E si traccia una riga di quello che è stato negli ultimi dodici mesi e si comincia a progettare quello che sarà nei prossimi. Il 2024 di FitUP sta per chiudersi con segno decisamente positivo. Sotto tutti i punti di vista. E i numeri parlano chiaro, non ci sono dubbi. Per dimostrartelo, vogliamo citare i quattro più significativi sotto il profilo delle risorse umane. Il primo: +70. Dopo l’ultima apertura del centro fitness di Desenzano del Garda, è proprio a questa cifra che corrispondono i club che - orgogliosi - fanno parte della nostra rete. Il secondo: 446. Ossia tutti i professionisti del comparto fitness che animano e danno vita alla grande realtà FitUP. Professionisti che, giorno dopo giorno, sono affiancati e accompagnati - nelle attività giornaliere - da una sovrastruttura di area manager e direttori. Sovrastruttura che, a sua volta, cresce un passo per volta. E proprio tra loro ci sono ben 4 nuovi area manager (il terzo numero di oggi). Infine: 7. Alias le new entry del team che lavora negli uffici della sede centrale. Tre sono andati a rimpolpare le fila del ramo sviluppo, una è entrata a far parte del dipartimento digital, una di quello IT e infine due risorse hanno fatto il loro ingresso nella sezione amministrativa. Insomma, quest’anno ci ha dimostrato - ancora una volta - che siamo sulla strada giusta. E noi siamo pronti a mandarlo in soffitta con il sorriso per accogliere un 2025 che, ne siamo sicuri, sarà soddisfacente almeno tanto quanto lo è stato il 2024.
Post di FitUP
Altri post rilevanti
-
🚀 Da poco in Magilla si è tenuta la riunione semestrale del 2024, un momento importante per tutto il team di Magilla Company per discutere i traguardi raggiunti e apprendere gli obiettivi futuri. Avere sempre chiara la meta è fondamentale per portare avanti progetti con consapevolezza e visione d’insieme. 📊 Rispetto all'anno precedente la crescita di progetti attivati e superiore di un 30% YOY e questo ha compensato il tasso di abbandono che in questo 2024 è stato superiore a valore di un 10% ma non a quantità rispetto agli anni precedenti. In una visione complessiva il traguardo semestrale è stato tagliato in linea con l'obiettivo di crescita sostenibile annuale del 15% che l'azienda si è prefissata per mantenere un rapporto fatturato Ebitda del 15%. ✨ Un ringraziamento a tutte le persone che ogni giorno con impegno, competenza e serietà lavorano per rendere questi obiettivi sempre più raggiungibili: guardarsi indietro e vedere da dove si è partiti è sempre una grande emozione, perché ci fa rendere conto del potenziale di crescita e di quanto avere ambizioni, con il supporto di azioni concrete, possa portare a risultati tangibili. #MagillaCompany #MagillaAgency ##MagillaCommerce #MagillaNewHorizon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con tutto il rispetto per le due località nelle quali ultimamente mi sono ritrovato a parlare dei servizi di EndUser Italia, questa volta in quel di Chiavari credo ci stia più questa foto che quella della sala. Ieri sera il plus non è stato soltanto il panorama ma anche l’esordio della nostra completa offerta di strumenti economici e finanziari per permettere ad un’Azienda di aumentare la propria liquidità di cassa. Incentivi, fondi, defiscalizzazioni, per ogni realtà, dalla più piccolina alla più più strutturata, ci sono modi e maniere di lavorare più “comodi” dal punto di vista delle finanze a disposizione. La cosa che è più interessante è che puntualmente il primo pensiero che viene all’imprenditore che si ritrova di fronte alla prospettiva di avere più denari a disposizione è quella di investire. Progetti, idee, rinnovi dei propri strumenti di lavoro, rimanere passivi quando si possono avere più risorse a disposizione non è affatto lo sport più praticato, semmai l’opposto, farsi venire subito in mente mente qualche buona idea se non se ne avevano già in mente. Questo è molto importante, dà ancora più senso al nostro lavoro di costante setaccio delle opportunità a disposizione della Piccola Media Impresa, per scegliere quelle più concrete e trasversali da proporre ai nostri clienti. Anche perché con l’altro ramo della nostra consulenza, quello sull’innovazione digitale, molto spesso abbiamo qualche buon suggerimento da dare ai nostri clienti per investire parte di quanto gli facciamo ottenere in strumenti ulteriormente profittevoli.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Comunicato stampa - Relazione di Impatto 2023: coinvolgere per migliorare. Nuovo assetto organizzativo per un #impegno costante e condiviso. I progressi per nuove rotte di #sostenibilità e di #crescita Gruppo Grendi 1828 presenta la terza #relazionediimpatto relativa all’esercizio fiscale 2023 e racconta il #percorso di #trasformazione del Gruppo nel primo anno da Holding. Nel mirino gli #obiettivi 🎯 di un’economia rigenerativa che passa attraverso la #ricerca di maggiore #efficienza delle #navi 🚢 , la riduzione del traffico su strada con più #ferrovia 🚆 e l’ #energiarinnovabile insieme al ruolo determinante di #formazione 👩🏫 , ambiente di lavoro e #interdipendenza con il #territorio 👉 Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il comunicato stampa completo al seguente link https://lnkd.in/eCM9SfuU oppure la Relazione di Impatto https://lnkd.in/eUngy5vz news online https://lnkd.in/eQgz6hg9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto conta l'innovazione all'interno di un'azienda? In Pro Maax ci siamo posti spesso questa domanda: rimanere nella nostra confort zone, o investire nel futuro? Rientriamo in quella categoria di azienda che riesce e ha desiderio di fare passi avanti, con impegno e intelligenza. Questo è uno di quei momenti: vi mostreremo man mano le nostre novità! #promaaxocchiali #EyewearSolutions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈 Quante vale lo sport in Italia? Parecchio 📊 Contributo sul Pil stimato all’1,3%, valore aggiunto per 21,9 miliardi, 400 mila occupati ▪ Ma anche 97% di imprese sotto i 9 addetti, segno della scarsa dimensionalità del settore, che ripercorre quella dell’intero tessuto produttivo nazionale 🔎 I dettagli dal bilancio di sostenibilità di Sport e Salute 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo molto orgogliosi di apprendere che Sice Previt è risultata tra le prime 500 aziende italiane per aumento di #fatturato nel triennio 2020-2023. Ad attestarlo è l’indagine “Leader della crescita 2025” indetta da @Sole24Ore e @Statista, ormai alla sua settimana edizione. In occasione della pubblicazione della classifica Sice Previt ha avuto l’opportunità di #raccontare la sua storia riflettendo su quale siano stati gli ingredienti della formula vincente! Una #crescita che, negli ultimi anni, abbiamo vissuto a tutti i livelli: non sono aumentati solo gli utili, ma in primis le stesse richieste di lavoro e la loro complessità progettuale. Di conseguenza, come abbiamo approfondito nei precedenti post dedicati al tema dell’espansione - e continueremo a fare con due ulteriori affondi che pubblicheremo a breve – in Sice sono aumentati anche i collaboratori, le tecnologie a disposizione e gli spazi. Il nostro racconto è confluito in un #articolo a cura del Sole24ore, che potete leggere a pagina 12 del Rapporto Speciale pubblicato in allegato al quotidiano di oggi. La parole scelte della redazione esprimono con efficacia quanto abbiamo condiviso: la soddisfazione per questo risultato notevole, ma anche la consapevolezza dell’impegno e di una certa dose di inventiva che ci ha richiesto raggiungerlo. Il nostro orgoglio, infatti, sta soprattutto nell’aver raggiunto questi risultati mantenendo sempre saldi i nostri #valori, in un’ottica di responsabilità sociale e aziendale propria delle impresa a conduzione familiare. La crescita del fatturato è conseguenza della nostra #passione per l’eccellenza, del desiderio di fornire un servizio impeccabile ai clienti e della scelta ragionata di investire in macchinari, attività e soprattutto capitale umano. Certamente tutto questo è stato poi stimolato dal #dinamismo del settore in cui operiamo, che ci ha spinto a superarci continuamente, innovando non solo gli aspetti produttivi ma anche i meccanismi decisionali e i modelli di gestione manageriale. Per scoprire di più, leggi l’articolo pubblicato sul Sole24Ore nel Rapporto Speciale Leader della Crescita 2025: lo trovi in edicola e sul nostro sito! 📸 Fotografie a cura di Danilo Borrelli #siceprevit #leaderdellacrescita2025 #imprese #italia #testimonianze #storiediscrescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Parlano di noi e del nostro "diverso" modello di fare impresa... Nel 2023 Abbiamo raggiunto oltre 3,5 milioni di euro di fatturato e quest'anno continuiamo con la nostra crescita sostenibile e costante. 👇 Scopri come promuoviamo inclusione, sostenibilità e benessere lavorativo nell'articolo su Corriere Nazionale. #humanbeforedigital
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo ormai agli sgoccioli di questo 2024 ed è giunto il momento di tirare un po' di somme che desidero condividere qui su Linkedin insieme ad alcune riflessioni sugli obiettivi che si pongono nel nostro settore per il 2025. Il 2024 è stato un anno di profonda trasformazione per la nostra azienda. Il cambiamento più significativo neanche dirlo è stato certamente il rebranding che ci ha visti evolvere da "Il Negozio del Noleggio" a Nolo Experience, risultato di un lungo e intenso percorso iniziato a fine 2022, passo strategico per allineare la nostra identità di brand e quindi la nostra promessa più importante ovvero quella di offrire un servizio di mobilità a noleggio a 360°, accompagnando privati, professionisti e imprese verso una serena e nuova esperienza di guida senza confini. E' stato uno sforzo immenso ma che sono certo che porterà i suoi risultati come di fatto sta già facendo. Questo rebranding ha coinciso con un'espansione significativa: - Flotta: abbiamo ampliato la nostra flotta a oltre 1.000 veicoli, diversificando l'offerta per soddisfare esigenze di mobilità sia a breve che a lungo termine. - Presenza territoriale: con l'apertura di nuove sedi distribuite in Veneto, Lombardia e Toscana, siamo ora più vicini ai nostri clienti, garantendo un servizio sempre più capillare ed efficiente. - Team: numericamente ormai prossimi alle 50 risorse continuiamo ad investire su professionalità e formazione. Al team in particolare devo tutto il mio ringraziamento perché nonostante le piccole e grandi difficoltà che si celano nella gestione di una azienda nel 2024 sono molto orgoglioso di loro ed auspico che la dedizione e la motivazione che ogni giorno li spinge a fare del loro meglio non cambi mai. Guardando al 2025, il settore del noleggio si prepara ad affrontare sfide e opportunità legate a tendenze emergenti: - Digitalizzazione e connettività: le aziende richiedono soluzioni sempre più digitali e connesse, con un'attenzione crescente verso l'intelligenza artificiale e la telematica per migliorare l'efficienza e la sicurezza dei servizi offerti. - Sostenibilità: l'adozione di pratiche sostenibili e l'offerta di veicoli ecologici saranno fondamentali per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento all'ambiente che guarda con attenzione l'orizzonte 2035. - Flessibilità e personalizzazione: la domanda di soluzioni di noleggio flessibili e personalizzate continuerà a crescere, spingendo le aziende del settore a innovare e adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti. In questo contesto dinamico, Nolo Experience è pronta a cogliere le nuove sfide, continuando a mettere al centro le esigenze dei clienti e investendo in innovazione e sostenibilità. Ringrazio tutto il team ed i nostri partner per l'impegno e la dedizione dimostrati nel corso dell'anno. Insieme, siamo pronti ad affrontare un 2025 ricco di opportunità e successi. Buone feste a tutti e ad maiora semper!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La riqualificazione immobiliare ha subito un rallentamento nel 2024 e nel futuro ci sono svariate incognite che derivano dagli scenari economici La distribuzione specializzata nel settore idrotermosanitario condivide con le aziende produttrici gli sforzi per riagganciare la crescita, affiancando le famiglie negli investimenti programmati per migliorare il comfort abitativo L'intervista con Maurizio Bellosta (capogruppo AVR) dall'edizione 2024 di CERSAIE #cersaie2024
Cersaie 2024, l'intervista a Maurizio Bellosta (capogruppo AVR)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci siamo prese del tempo per elaborare quello che è stato per DevOnD quest'ultimo periodo. Abbiamo tirato le somme: tra mancanze, progetti inediti, gradite riconferme, nuovi clienti e migliaia di caffè, ecco i nostri 12 mesi appena trascorsi. Aspettando con fiducia il 2025... Leggi l'ultimo articolo del 2024 sul nostro blog ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi