Comunicare la sostenibilità è un'arte 🌱 Esula dalla comunicazione tradizionale e richiede un nuovo paradigma. In questo carosello vi proponiamo quelli che secondo noi sono i 5 pilastri chiave per farlo in maniera trasparente e che possa generare un impatto. Sappiamo quanto sia un tema cruciale per tutti gli stakeholder, ma può essere anche un terreno scivoloso. Ecco perché è necessario affidarsi a un partner con esperienza nel campo: è quello che facciamo con il nostro ramo Symbiosa | by Flowerista, aiutare le aziende a comunicare al meglio la loro sostenibilità ✨ Per saperne di più, trovi tutto qui: https://symbiosa.it/
Post di Flowerista Società Benefit
Altri post rilevanti
-
Complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo step fondamentale per il #futuro! 👫👏 Complimenti soprattutto a Ilaria per la tenacia nel volerlo realizzare! 💪🔝 #Sostenibilità #BilancioDiSostenibilità #ESG #ResponsabilitàAmbientale #InnovazioneSostenibile #ImpattoAmbientale #CodiceEtico #TrasformazioneDigitale #EconomiaCircolare
Questa mattina abbiamo pubblicato sul nostro sito il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Tosti. In questo report, condividiamo i nostri #progressi e obiettivi in ambito #ambientale, #sociale e di #governance (ESG), illustrando le azioni concrete che stiamo intraprendendo per costruire un futuro più sostenibile. La copertina del nostro Bilancio trae ispirazione dal Triangolo di Penrose, una figura impossibile che sfida i limiti della realtà. Questo simbolo rappresenta al meglio la nostra visione: l'#innovazione è un percorso che può sembrare irraggiungibile, ma con coraggio e creatività, ciò che oggi sembra impossibile può trasformarsi in realtà domani. 🔗Il Bilancio è consultabile e scaricabile a questo link 👇 https://lnkd.in/d6AYxkGx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa mattina abbiamo pubblicato sul nostro sito il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Tosti. In questo report, condividiamo i nostri #progressi e obiettivi in ambito #ambientale, #sociale e di #governance (ESG), illustrando le azioni concrete che stiamo intraprendendo per costruire un futuro più sostenibile. La copertina del nostro Bilancio trae ispirazione dal Triangolo di Penrose, una figura impossibile che sfida i limiti della realtà. Questo simbolo rappresenta al meglio la nostra visione: l'#innovazione è un percorso che può sembrare irraggiungibile, ma con coraggio e creatività, ciò che oggi sembra impossibile può trasformarsi in realtà domani. 🔗Il Bilancio è consultabile e scaricabile a questo link 👇 https://lnkd.in/d6AYxkGx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un mondo dove la sostenibilità è diventata non solo un obiettivo ma una necessità, è essenziale per le aziende come le vostre adottare pratiche che non solo rispettino l’ambiente ma che contribuiscano anche a migliorare l’efficienza operativa. 𝘽𝙤𝙧𝙨𝙞𝙣𝙤𝙍𝙞𝙛𝙞𝙪𝙩𝙞 rappresenta un’innovativa soluzione per la gestione dei rifiuti che offre 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤𝙨𝙞 𝙫𝙖𝙣𝙩𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞, dal ristorante a conduzione famigliare alla catena di fast food, dal B&B al Grand Hotel, dall’alimentare di paese alle GDO ecc. 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙣𝙤𝙞, 𝙥𝙤𝙩𝙧𝙚𝙩𝙚: 𝙍𝙞𝙙𝙪𝙧𝙧𝙚 𝙞 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙞: Ottimizzare la gestione dei rifiuti significa ridurre i costi operativi, trasformando un’area di spesa in un’opportunità di risparmio. 𝙄𝙣𝙘𝙧𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙎𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀: Dimostrate il vostro impegno per l’ambiente con pratiche di riciclo e smaltimento all’avanguardia che rispecchiano i valori dei vostri clienti. 𝙈𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡’𝙄𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚 𝘼𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙖𝙡𝙚: Associare il vostro brand a pratiche eco-sostenibili migliora la percezione del pubblico e rafforza la vostra reputazione di responsabilità sociale d’impresa. 𝙍𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙉𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖: Assicuratevi di essere sempre in linea con le ultime normative ambientali, evitando sanzioni e promuovendo una cultura aziendale eticamente consapevole. Vi invitiamo ad un dialogo aperto per esplorare come la nostra collaborazione possa portare benefici tangibili alla vostra organizzazione e all’ambiente. Per saperne di più, contattateci. Siamo qui per costruire insieme un futuro più verde.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Con piacere annunciamo la pubblicazione del primo Report di sostenibilità per l’anno 2023 di KOKI Srl, realizzato con il supporto di s-mood sustainable solutions. Parte integrante del percorso che la società ha intrapreso al fine di includere i principi #ESG e l’impegno nei confronti dell’Agenda 2030 all’interno delle decisioni strategiche e attività aziendali, questo documento rende noti gli #impatti generati e le azioni intraprese per la #sostenibilità socioeconomica ed ambientale, dando #trasparenza anche degli impegni assunti per il medio periodo. 👇Per saperne di più leggi l’articolo e scarica il documento! 👇 Noi di s-mood sustainable solutions restiamo a fianco di KOKI Srl nel suo percorso di #rendicontazione e integrazione della #responsabilità sociale ed ambientale in azienda! #socialresponsibility #sustainabilityreporting #sustainabledevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍L'impegno verso l'ambiente e l'attuazione di strategie sostenibili sono elementi in grado di influenzare positivamente la reputazione aziendale e orientare la scelta del consumatore. Innovazione sostenibile, responsabilità sociale, fattori ESG e investimenti green possono aiutare le imprese a differenziarsi sul mercato e a fidelizzare il cliente nel lungo periodo. Noi di Planetel vogliamo andare in questa direzione e, da tempo, stiamo sviluppando strategie che mettano la sostenibilità al centro delle dinamiche aziendali e commerciali. 🚀In questo senso, l'offerta Full Home Green propone in un unico pacchetto la nostra Fibra ottica, un dispositivo ricondizionato TrenDevice di qualità A+ e l’assegnazione di un albero della foresta Planetel con Treedom Leggi l'articolo completo👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Entro i prossimi anni molte aziende dovranno conformarsi ai criteri di sostenibilità. Ma oltre gli obblighi e, soprattutto , oltre il benefico impatto sull'ambiente e nella società, abbracciare tali percorsi virtuosi vuol dire posizionare l'attività produttiva su standard di eccellenza e di maggiore produttività. Ne parleremo il prossimo 29 maggio, focalizzandoci sulla "S" (social) dell'acronimo ESG, trattando i temi lavoristici della Parità di genere, del whistleblowing e del welfare aziendale. Mi farebbe piacere una vasta partecipazione. Per farlo, occorre registrarsi sulla piattaforma eventbrite al link qui di seguito. #sostenibilità; #welfareaziendale; #benessere; #armonizzazionevitalavoro
➡ La sostenibilità è un costo o un valore per un'azienda? In occasione degli eventi del Festival dello sviluppo sostenibile, abbiamo organizzato un webinar dove illustreremo i benefici di questa scelta e le azioni che le aziende possono compiere per promuovere benessere a 360°. La sostenibilità infatti non ha a che fare solo con l’ambiente ma è un concetto in continua evoluzione che si basa su aspetti ambientali, economici e sociali. 💡 Prenota ora il tuo posto! 📅 Quando: 29 Maggio 🕛 Orario: 15.30 -16.45 🎙 Interventi e i relatori: - Esg: perché la sostenibilità deve interessare l’impresa – Paolo Stern - La certificazione di parità di genere - Paola Caroleo - Whistleblowing – Francesca Potì - Welfare aziendale – Claudio Cavaliere Paolo Stern Mauro Zanin Gianluca Petricca Massimo Nardini Mirko Trovato Roberto Corciulo Fabrizio Ciciani Ing. Stefano Di Stefano Luca Pezzoli Marco Nardini Micaela Laura Paolo Operti Matteo Naldi Giovanni Degortes Massimiliano Matteucci Maurizio Bottari Antonio Masullo Antonella Loreti Francesca Potì Giulia Primicerio Paolo Distrutti Rosario Morelli Roberto Comunian Marco Rossi Stefano Boldi Dario Didone' Massimo Scaglioni Manuele Orciari Michele Regina Claudio Cavaliere Giovanni De Summa Massimo Gabriele Vico Valentino GABRIELE Marco Bassoli Laura Parini Michele Regina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Molte aziende, a breve, dovranno adeguarsi ai sistemi ESG, per requisiti propri o perché parte di una filiera che ne richiede l'adeguamento. Ma vivere il tema della sostenibilità come un obbligo, è sminuente, oltre che penalizzante per lo sviluppo delle Aziende. Le opportunità che si colgono in un percorso ESG, aiutano la crescita strutturale e sistemica di un'Azienda, come del Territorio che la ospita. Ne parleremo in questo evento collocato all'interno del #festivaldellosvilupposostenibile, al quale, per il secondo anno, cerchiamo di dare il nostro contributo.
➡ La sostenibilità è un costo o un valore per un'azienda? In occasione degli eventi del Festival dello sviluppo sostenibile, abbiamo organizzato un webinar dove illustreremo i benefici di questa scelta e le azioni che le aziende possono compiere per promuovere benessere a 360°. La sostenibilità infatti non ha a che fare solo con l’ambiente ma è un concetto in continua evoluzione che si basa su aspetti ambientali, economici e sociali. 💡 Prenota ora il tuo posto! 📅 Quando: 29 Maggio 🕛 Orario: 15.30 -16.45 🎙 Interventi e i relatori: - Esg: perché la sostenibilità deve interessare l’impresa – Paolo Stern - La certificazione di parità di genere - Paola Caroleo - Whistleblowing – Francesca Potì - Welfare aziendale – Claudio Cavaliere Paolo Stern Mauro Zanin Gianluca Petricca Massimo Nardini Mirko Trovato Roberto Corciulo Fabrizio Ciciani Ing. Stefano Di Stefano Luca Pezzoli Marco Nardini Micaela Laura Paolo Operti Matteo Naldi Giovanni Degortes Massimiliano Matteucci Maurizio Bottari Antonio Masullo Antonella Loreti Francesca Potì Giulia Primicerio Paolo Distrutti Rosario Morelli Roberto Comunian Marco Rossi Stefano Boldi Dario Didone' Massimo Scaglioni Manuele Orciari Michele Regina Claudio Cavaliere Giovanni De Summa Massimo Gabriele Vico Valentino GABRIELE Marco Bassoli Laura Parini Michele Regina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A volte basta un'idea semplice per rispondere a grandi cambiamenti. Con il nostro prodotto 100% sostenibile dimostriamo che innovare non richiede complessità, ma visione e capacità di adattarsi alle nuove esigenze.
In Rocdin crediamo che la sostenibilità non sia solo un tema di conformità normativa, ma un'opportunità per innovare e fare la differenza. Questo impegno si è tradotto nella progettazione di un prodotto 100% sostenibile, che rappresenta il nostro contributo concreto a una filiera più responsabile e consapevole. - Innovare per il futuro: volevamo creare una soluzione che unisse performance e rispetto per l’ambiente, dimostrando che la sostenibilità è un motore di crescita e valore; - Rispondere alle nuove esigenze di mercato: sempre più aziende, come i nostri clienti, cercano soluzioni sostenibili per adeguarsi alle normative europee e migliorare il proprio impatto; - Promuovere un cambiamento reale: vogliamo essere parte attiva di una transizione verso modelli di business più rispettosi di persone e pianeta. Scegliendo il nostro prodotto, non solo contribuisci a ridurre l’impatto ambientale della tua azienda, ma ti posizioni come un partner all’avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità. Il cambiamento è una responsabilità condivisa. Noi siamo pronti a fare la nostra parte: e tu? Se vuoi scoprire di più sul nostro prodotto o esplorare come possiamo collaborare per costruire insieme un futuro più sostenibile, contattaci: marta.biazzi@rocdin.it nicolo@rocdin.it Insieme, possiamo fare la differenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sostenibilità è un viaggio fatto di scelte quotidiane. In Rocdin, non ci limitiamo a parlare di cambiamento: lo mettiamo in pratica. Ogni rocchetto in cartone ondulato che produciamo racconta una storia di innovazione e responsabilità che incontra le esigenze del cliente. Ma c’è di più: sappiamo che ogni piccolo passo può portare a grandi trasformazioni, soprattutto quando le aziende scelgono di unirsi per un obiettivo comune. Qual è il nostro prossimo passo? 1) Collaborazione attiva: lavorare a stretto contatto con i nostri partner per co-creare soluzioni personalizzate e sostenibili. 2) Trasparenza: condividere il nostro percorso per ispirare e imparare insieme. 3) Impatto positivo: misurare i risultati, perché ciò che conta è fare davvero la differenza. L'economia circolare non è solo il futuro: è il presente. Insieme, possiamo costruire una filiera più responsabile, dove l’efficienza si sposa con il rispetto per il nostro pianeta. La tua azienda è pronta a fare il prossimo passo verso la sostenibilità? Parliamone! Scrivici e scopri come possiamo contribuire a rendere il tuo business ancora più sostenibile. marta.biazzi@rocdin.it | nicolo@rocdin.it #Sostenibilità #Innovazione #EconomiaCircolare #Rocdin #RocchettiInCartoneOndulato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Rocdin crediamo che la sostenibilità non sia solo un tema di conformità normativa, ma un'opportunità per innovare e fare la differenza. Questo impegno si è tradotto nella progettazione di un prodotto 100% sostenibile, che rappresenta il nostro contributo concreto a una filiera più responsabile e consapevole. - Innovare per il futuro: volevamo creare una soluzione che unisse performance e rispetto per l’ambiente, dimostrando che la sostenibilità è un motore di crescita e valore; - Rispondere alle nuove esigenze di mercato: sempre più aziende, come i nostri clienti, cercano soluzioni sostenibili per adeguarsi alle normative europee e migliorare il proprio impatto; - Promuovere un cambiamento reale: vogliamo essere parte attiva di una transizione verso modelli di business più rispettosi di persone e pianeta. Scegliendo il nostro prodotto, non solo contribuisci a ridurre l’impatto ambientale della tua azienda, ma ti posizioni come un partner all’avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità. Il cambiamento è una responsabilità condivisa. Noi siamo pronti a fare la nostra parte: e tu? Se vuoi scoprire di più sul nostro prodotto o esplorare come possiamo collaborare per costruire insieme un futuro più sostenibile, contattaci: marta.biazzi@rocdin.it nicolo@rocdin.it Insieme, possiamo fare la differenza!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi