Post di FNOPI

Visualizza la pagina dell’organizzazione di FNOPI, immagine

24.745 follower

💡 Su TrendSanità - Policy & Procurement in HealthCare, Marco Bobbio (presidente Slow Medicine ETS), Nicola Draoli (consigliere nazionale FNOPI) e Gianluca Giaconia (vicepresidente Associazione Italiana Ingegneri Clinici) dialogano sul rapporto tra tecnologia e slow medicine ⤵️ #infermiere #infermieri #infermieristica #nurse

Tecnologia e Slow Medicine: amiche o nemiche?

Tecnologia e Slow Medicine: amiche o nemiche?

FNOPI su LinkedIn

IRINA DUGU

Laurea Triennale presso 01.09.2012 - Laurea Triennale Infermiere Professionale di Medicina Generale.

2 settimane

Invecchiamento della popolazione e le scarsi risurse dell SSN e private portano a modificare approccio alla salute, indirizzando verso cambiamenti riguardando modalità di richesta,di acceso e di consumo delle prestazioni sanitarie. Telemedicina specialistica ( Tele visita,Tele consulto,Tele cooperazione specialistica, Tele RIABILITAZIONE, Tele monitoraggio) sono piloni fondamentali che se ben utilizzati puòsono portare un più di prestazioni soprattutto in certe situazioni,come per esempio supporto psicologico in quarantena,ho nelle cure palliative in fin di vita.Con il decreto dell 30 settembre 2022 si definiscono le procedure,i meccanismi di valutazioni. Sta alle regioni di fare programmi, implementare le linee di guida per i servizi di telemedicina per garantire sicurezza e qualità dell progetto e del servizio.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi