Perché scegliere il #Master universitario di secondo livello in “Medicina riabilitativa per gli artisti da palcoscenico”? Ascolta le testimonianze di Claudia Consentino, Sara Da Pian, Mariachiara B. e Anna Chiara Uccellatore, per scoprire tutte le opportunità che offre 👇 . Iscrizioni prorogate al 27 FEBBRAIO. Università degli Studi di Milano Auxologico IRCCS #masteruniversitario #unimi #formazione #specializzazione
Post di Fondazione Don Gnocchi
Altri post rilevanti
-
Domani #14giugno la Giornata della Facoltà di Medicina e Chirurgia dedicata alla #medicina territoriale e alle opportunità di lavoro per giovani medici e laureati/e in professioni sanitarie
La medicina territoriale, la formazione e le opportunità di lavoro in questo campo per laureate/i in #MedicinaChirurgia e nelle #ProfessioniSanitarie sono i temi al centro della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 dell'Università degli Studi di Milano in programma il #14giugno. L'evento intende, quindi, presentare alcune delle iniziative più recenti della Facoltà nella direzione di rafforzare la formazione, la ricerca e la cura con una particolare attenzione al territorio. "Si tratta di un tema di grande rilevanza - spiega Gabriella Cerri, docente dell'Università Statale e delegata della Facoltà per la didattica - perché la medicina territoriale, intesa in tutte le sue articolazioni, è di fondamentale importanza. Alle nostre studentesse e studenti, vogliamo spiegare che non esiste solo l’attività in ospedale, ma che sul territorio ci sono altrettanti importanti e gratificanti ruoli e attività in cui impegnarsi al servizio della collettività”. Scopri di più ⬇ #medicinainstatale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cari Colleghi è stato appena pubblicato il bando per il Master Interuniversitario di II livello Il Dolore cronico orofacciale in Medicina Orale: dalla diagnosi ai moderni approcci terapeutici. 🦷 Descrizione del Master: Il dolore cronico orofacciale rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina orale. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il continuo miglioramento delle tecnologie sanitarie, affrontiamo un crescente numero di pazienti con condizioni dolorose croniche e debilitanti. Questo master fornisce una formazione approfondita sulla diagnosi, gestione e trattamento di tali patologie. 📅 Durata: 1 anno 🏫 Formato Ibrido: • Lezioni in presenza: nelle sedi di Napoli, Milano e Trieste • Lezioni a distanza: per chi preferisce la modalità online 💡 Cosa Offre il Master: • Approfondimento delle diverse condizioni di dolore orofacciale, tra cui: • Sindrome della bocca urente • Dolore idiopatico facciale persistente • Dolore idiopatico dento-alveolare persistente • Nevralgie trigeminali • Disturbi temporo-mandibolari • Combinazione di lezioni teoriche e pratica clinica • Confronto diretto con pazienti affetti da queste patologie • Guida da parte di esperti nella pianificazione terapeutica 🎓 Titolo Rilasciato: Unico in Italia, al termine del master verrà rilasciato un titolo congiunto da tre prestigiose università: • Università degli Studi di Trieste • Università degli Studi di Napoli “Federico II” • Università degli Studi di Milano 👨⚕️ Destinatari: • Professionisti con Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria o Medicina e Chirurgia 📧 Per Informazioni e Iscrizioni: • Prof. Biasotto: fmc.units.it • Prof.ssa Ottaviani: gottaviani@units.it • Prof. Sardella: andrea.sardella@unimi.it • Prof. Mignogna: mignogna@unina.it • Prof.ssa Adamo: daniela.adamo@unina.it • Segreteria Amministrativa: master@amm.units.it Non perdere questa opportunità unica per migliorare le tue competenze e offrire un contributo significativo alla qualità della vita dei pazienti affetti da dolore cronico orofacciale. Iscriviti ora! 🔴🔴 🔈 Link per informazioni e iscrizioni: https://lnkd.in/dAD-FkKx #medicina #medicinaorale #dolorecronico #dolorecronicofaccile #oralmedicine #oralpain #unina #units #unimi #masterIILivello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai sognato di indossare il camice bianco e studiare Medicina in una delle università più prestigiose d’Italia? 🩺 L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha aperto il bando per il corso di Medicina, e noi abbiamo raccolto per te tutte le informazioni più importanti per iniziare il tuo percorso! Non perdere l’occasione di scoprire requisiti, tempistiche e dettagli per affrontare con consapevolezza questa sfida e avvicinarti al tuo sogno. 👉 Scorri il carosello! #studyforfun #studyformed #universitàcattolica #medicina #bando
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il master universitario di I livello La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi dell’Università eCampus forma professionisti sanitari e socio-sanitari nell’ambito specifico della doppia diagnosi, fornendo gli strumenti teorici e pratici per avviare e gestire un piano di trattamento riabilitativo a breve e lungo termine. Esplora i dettagli e richiedi informazioni sul blog #eCampus.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 E' con grande piacere che vi presento il Master in Medicina Narrativa Applicata di ISTUD Business School, sotto la direzione attenta della dottoressa Maria Giulia Marini. Questo programma formativo offre un’esperienza coinvolgente e generativa per operatori sanitari interessati a esplorare il potere delle storie nella pratica clinica. Il Master in Medicina Narrativa Applicata è progettato per arricchire la pratica medica attraverso l’uso consapevole delle narrazioni. Perchè iscriverti al Master se sei un operatore sanitario o anche un esperto che opera nel mondo della #sanità? - Approccio olistico: il programma integra aspetti clinici, umanistici e comunicativi, consentendo ai partecipanti di sviluppare una visione olistica della medicina. - Storie e salute: i discenti esploreranno come le "storie" possono influenzare la salute e il benessere dei pazienti. Impareranno a raccogliere, analizzare e utilizzare storie cliniche in modo efficace. - Comunicazione empatica: il master promuove la #comunicazione empatica e la relazione medico-paziente attraverso l’arte della narrazione. - Metodi di ricerca narrativa: i partecipanti acquisiranno competenze nella ricerca narrativa, esplorando metodi per indagare e interpretare le esperienze dei pazienti. - Applicazioni pratiche: durante il corso, gli studenti svilupperanno progetti pratici che integrano la #medicinanarrativa nella loro pratica clinica. 📚 Per ulteriori dettagli sul programma, vi invito a consultare l’articolo completo su Medici Oggi con le interviste a esperti e partecipanti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'Università degli Studi di Roma #TorVergata, in collaborazione con il #PoliclinicoTorVergata, apre le iscrizioni al #Masterdiprimolivello in #Tecniche di #Fisiopatologia #Respiratoria. Questo percorso formativo, destinato a #infermieri, #fisioterapisti e tecnici di #neurofisiopatologia, è progettato per rispondere alla crescente domanda di competenze avanzate nella valutazione e gestione della #funzionalità #respiratoria. La partecipazione al #master è fortemente raccomandata per operare in ambiti respiratori specializzati. 📍 Obiettivi formativi: Sviluppare conoscenze approfondite sulle tecniche di diagnosi e terapia in fisiopatologia respiratoria Acquisire abilità pratiche applicabili nella pratica clinica quotidiana Collaborare con docenti e professionisti esperti del settore Per chi desidera aggiornarsi e specializzarsi in questo ambito, il master rappresenta un'opportunità fondamentale. Per maggiori informazioni su programma e iscrizioni, vi invitiamo a visitare il link sottostante. #MasterTorVergata #FisiopatologiaRespiratoria #FormazioneProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (UniSR) ha aperto le porte per l’Open Day dedicato alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Durante l’evento sono state annunciate importanti novità. ... . #attualitàmilano #formazione #medicina #milanoattualità #newsmilano #notiziemilano #openday #università #universitàvitasalutesanraffaele
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il master universitario di I livello La medicina estetica dell’Università eCampus è stato progettato per formare medici ed infermieri che vogliono acquisire competenze di base nella medicina estetica, ognuno secondo le caratteristiche proprie del loro profilo professionale, e per acquisire la capacità di lavorare in équipe multidisciplinare. Leggi il piano di studi completo e richiedi informazioni sul blog #eCampus.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con Monasterio, lancia un percorso di alta formazione dedicato alle professioni sanitarie. Si tratta del Master Universitario di Primo Livello in “Patient Care nelle aree cardiologiche, cardioanestesiologiche e cardiochirurgiche”, un’opportunità per acquisire competenze interdisciplinari nella gestione delle patologie cardiovascolari, seguendo il paziente dall’età neonatale alla terza età. Scuola Superiore Sant'Anna Fondazione Gabriele Monasterio Regione Toscana CNR Michelle Emdin Stefania Baratta #MasterSanitario #Cardiologia #FormazioneSanitaria #GestionePazienti #Cardiochirurgia #Cardioanestesiologia #SantAnnaPisa #ProfessioniSanitarie #Monasterio #AltaFormazione #SaluteCardiovascolare #SanitàItaliana #MasterUniversitario #CompetenzeSanitarie #RiabilitazioneCardiovascolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il master FRDM (Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi muscoloscheletrici) dell’Università eCampus è il primo master universitario che si focalizza sull’importanza di migliorare costantemente il processo assistenziale fisioterapico specialistico dei disturbi muscoloscheletrici, attraverso l’attenzione all’efficacia e all’appropriazione clinica e organizzativa delle prestazioni sanitarie. Include gli strumenti del governo clinico (clinical governance) secondo le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità. Scopri l'offerta formativa, il calendario delle lezioni e richiedi maggiori informazioni sul blog #eCampus 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Scrittrice, pubblicista, consulente di comunicazione. Protagonista di campagne pubblicitarie e di spot TV.
1 meseComplimenti!