Mercoledì 29 gennaio prende il via il corso formativo “𝗧𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗡𝗥𝗥. 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗔 𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶”, promosso da LIBenter, dedicato ai cittadini e alle PA dell'area milanese. Le lezioni si terranno presso le aule dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, per chi non potesse partecipare in presenza, sarà disponibile il collegamento online: https://lnkd.in/d5cQ_BQn Per ulteriori dettagli: https://lnkd.in/dTWXZTPF
Post di Fondazione Etica
Altri post rilevanti
-
💯 SEMINARIO 𝓘𝓵 𝓕𝓾𝓽𝓾𝓻𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵’𝓔𝓭𝓾𝓬𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 COME L’IA STA CAMBIANDO IL MODO DI INSEGNARE E APPRENDERE Un’occasione imperdibile per docenti, genitori, studenti e chiunque sia interessato alle sfide e alle opportunità della scuola di domani. Scopri come iscriverti qui: > https://lnkd.in/dAfP9jPE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono lieta di comunicare che è stato pubblicato sul sito di Università degli Studi Suor Orsola Benincasa il bando per partecipare alla III edizione del Master di II livello in "DPO e diritto della Privacy” al cui svolgimento ho il piacere di contribuire. 💡Il Master ha un taglio multidisciplinare e applicativo, per consentire l'acquisizione di conoscenze e competenze: ⚖ giuridiche 💻 in campo tecnico-informatico ☝in area comportamentale 📌 In questa nuova edizione particolare attenzione agli impatti della data driven economy e dell’Intelligenza artificiale. 📌 Moduli di approfondimento specifici sulla protezione dei dati personali in ambito sanitario e nella PA 📌 Speciale Iniziativa "PA 110 e lode" FREQUENZA ONLINE CON MODALITÀ SINCRONA Per andare al Bando ➡️ link nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Studenti dell'Università di Messina...Iscrivetevi alla scuola di eccellenza...trovate tutte le informazioni nella locandina allegata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Itinerari di Diritto Amministrativo” è il titolo del “IV Incontro Giovani Studiosi - Persona e Amministrazione”, organizzato dall'Università Pegaso in collaborazione con il progetto “PA Persone e Amministrazione. Ricerche Giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia”. 🗓️ L’evento si terrà giovedì 23 gennaio 2025, alle 14:30, presso la sala convegni di Ateneo in Piazza dei Santi Apostoli, 49, Roma. Il seminario rappresenta un'importante occasione di confronto scientifico sui temi centrali del diritto amministrativo contemporaneo, con un focus sulle sfide normative emergenti e gli approcci innovativi alla Pubblica Amministrazione. #DirittoAmministrativo #UniversitàPegaso #AmministrazionePubblica #FormazioneGiuridica #EventoAccademico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono disponibili n°5 assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – A.A. 2023/2024. ⏳ Scadenza domande: ore 12:00 del 23 luglio 2024. ⚠️Le attività di questi assegni dovranno essere completate entro il 31 ottobre 2024. Maggiori info sul sito nella sezione dedicata ai bandi: https://lnkd.in/dNa3YY-n “𝐷𝐼𝐼𝐸𝑀 𝐸𝑥𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡 𝐶𝑎𝑟𝑝𝑒 𝐷𝐼𝐼𝐸𝑀” 𝐼𝑙 𝐷𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑖𝑎 𝐼𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝐸𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑀𝑒𝑐𝑐𝑎𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 180 𝑑𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒𝑛𝑛𝑖𝑜 2023-2027. #romatre #diiemromatre #dipartimentodieccellenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎙 L’intervista al Professor Gabriele Sepio, Avvocato cassazionista e docente di diritto tributario dell’Università Pontificia Salesiana, su Giornale Radio ospite di Luigi Crespi. 🎓 Gabriele Sepio, tra i vari temi trattati, parla del nostro curricolo accademico dedicato al Terzo settore, unico in Italia. 🔔 Ricordiamo l'Open Day del 16 maggio, il secondo e ultimo dell'anno accademico in corso. Durante l'evento, sarà presentato anche il nuovo corso di laurea in Diritto e Management del Terzo settore. Sarà inoltre possibile visitare il campus universitario, conoscere tutta l'offerta formativa e scoprire i servizi offerti agli studenti. 🔔 ”L’Università Pontificia Salesiana ha varato un corso di laurea sul diritto e management del Terzo Settore, guardando con lungimiranza a questo nuovo mondo in crescita, fatto di imprese sociali, cooperative, fondazioni e associazioni che si occupano di attività di interesse generale.[…] Nel corso di diritto tributario insegniamo a capire come gestire fiscalmente questi enti, perché fare del bene è complicato e bisogna saperlo fare. Occorre conoscere le opportunità, i fondi e le risorse a disposizione." 🤝🌍 #UPS #GabrieleSepio #Openday #Corsodilaurea #TerzoSettore #ImpreseSociali
Spin Doctor, puntata del 04/05/2024 con Gabriele Sepio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fondazione Terzjus e Università Pontificia Salesiana promuovono il nuovo Corso di Laurea in diritto e management del Terzo settore e dell’economia sociale mettendo a disposizione cinque contributi/borse di studio per le tasse accademiche. Le iscrizioni sono aperte, tutti i dettagli nell'articolo. #terzjus #terzosettore #diritto #management #economiasociale #corsodilaurea
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Consolidare gli obiettivi raggiunti e affrontare con determinazione le nuove sfide. È la strada indicata dal Rettore Giovanni Molari per il secondo triennio del suo mandato, alla guida del nostro Ateneo. Il percorso avviato a partire dalla fine del 2021 ha portato a novità e cambiamenti rilevanti su più fronti, dall’assetto istituzionale dell’Ateneo ai temi centrali dell’#inclusione, della #sostenibilità e del #dirittoallostudio. Le linee guida indicate dal Rettore per la seconda metà del suo mandato includono tutti gli ambiti strategici dell’Ateneo, a partire dalla #didattica, con l’obiettivo di espandere ulteriormente l'offerta internazionale e le competenze trasversali. Sul fronte della #ricerca saranno avviate nuove collaborazioni e infrastrutture strategiche, con l’impegno di rendere sostenibili nel lungo termine i numerosi progetti finanziati dal #PNRR. 🔗 Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dZ9eJcQq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per un’offerta formativa diversificata
Prende il via il nuovo corso di laurea in Diritto, innovazione tecnologica e sostenibilità (L-14) a didattica mista e a vocazione interdisciplinare. 🔍 Vieni a conoscere il corso per assistente legale di nuova generazione https://lnkd.in/dd7dTU3n . . . #DITeSTorVergata #giurisprudenzatorvergata UniRete Tor Vergata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli incontri più belli e formativi (per i relatori). Con i #giuiristidelfuturo! A domani 🧑🎓 @Alma Mater Studiorum - Università di Bologna #legaltech #processopenaletelematico #giustiziadigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi