📅Mercoledì 8 gennaio 2025 - ore 11.00 📍Roma, Camera dei Deputati - Sala del Refettorio 📑𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 LIBenter: il Rapporto documenta i risultati del monitoraggio civico svolto dai cittadini attraverso gli strumenti di #trasparenza amministrativa, focalizzandosi su progetti di investimento del #PNRR nei 112 Comuni italiani capoluogo di Provincia. 💻Per seguire la diretta, scrivere a marta.venturelli@libenteritalia.eu. 👉Per maggiori dettagli, cliccare qui: https://lnkd.in/d4YcM6tD Nicoletta Parisi | Paola Caporossi | Marta Venturelli | Irene Colosio | Giorgia Ficorilli | Camilla Turelli
Post di Fondazione Etica
Altri post rilevanti
-
Domani insieme a raccontare alcuni dati su PNRR e Comuni: cosa raccontano i dati disponibili? Quali sono le buone pratiche da copiare?
📅Mercoledì 8 gennaio 2025 - ore 11.00 📍Roma, Camera dei Deputati - Sala del Refettorio 📑𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 LIBenter: il Rapporto documenta i risultati del monitoraggio civico svolto dai cittadini attraverso gli strumenti di #trasparenza amministrativa, focalizzandosi su progetti di investimento del #PNRR nei 112 Comuni italiani capoluogo di Provincia. 💻Per seguire la diretta, scrivere a marta.venturelli@libenteritalia.eu. 👉Per maggiori dettagli, cliccare qui: https://lnkd.in/d4YcM6tD Nicoletta Parisi | Paola Caporossi | Marta Venturelli | Irene Colosio | Giorgia Ficorilli | Camilla Turelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💵𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚: 𝟓,𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚 Il Fondo Unico Giustizia, gestito dal Ministero dell’Interno, ha stanziato 𝟓,𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝟗𝟓 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 con l’obiettivo di promuovere la legalità e migliorare il controllo del territorio. 💪🔒 Questi fondi verranno destinati a iniziative fondamentali come: 📹Installazione di sistemi di videosorveglianza 🏚️Riqualificazione di aree degradate 🙅♂️Prevenzione del disagio giovanile e del bullismo 🔎Monitoraggio delle zone a maggiore aggregazione giovanile I comuni beneficiari, con una 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝟓𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐞 𝟗𝟗.𝟗𝟗𝟗 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, devono presentare le domande 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 alla Prefettura di competenza. 📅 👉Leggi la circolare completa: https://lnkd.in/dnAB3-qy #SicurezzaUrbana #FondoUnicoGiustizia #MinisteroInterno #Legalità #Comuni #finanziamento #contributi #sicurezza #sicurezzapubblica #leganet
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰Un’assemblea pubblica dei cittadini di Salerno per far emergere le problematiche della città. 📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐃𝐞𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐃𝐚𝐥𝐦𝐚𝐳𝐢𝐚, si terrà un’assemblea pubblica innovativa organizzata dalle forze di opposizione all’attuale amministrazione comunale. Un’occasione per discutere delle problematiche della città e promuovere una maggiore partecipazione attiva alla vita pubblica, in un momento storico segnato da un preoccupante calo dell’affluenza alle urne. 👉 continua a leggere sulla GazzettadiSalerno.it per scoprire i dettagli e le modalità di partecipazione #AssembleaPubblica #CittadinanzaAttiva #Salerno #PartecipazioneCivica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I piccoli comuni: un serio problema che va affrontato. Scopriamo come. #anci, #ANPCI, #ultimora, #news, #notizie, #notizia, #italia, #primapagina, #piccolicomuni,
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚖️ “Una giustizia più inclusiva” 👉 La #ConferenzaRegioni ha accolto l’informativa del Ministro della Giustizia in #ConferenzaUnificata sull’Avviso pubblico rivolto a #Regioni e #ProvinceAutonome, per il progetto “Una giustizia più inclusiva”. 🎯 L’obiettivo è favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale: ✅ Riqualificando le aree trattamentali ✅ Attuando modelli innovativi per l’inclusione attiva di detenuti e soggetti in esecuzione penale esterna ✅ Coinvolgendo territori e servizi in una prospettiva di giustizia di comunità 💡 Previste due linee di intervento: 1️⃣ Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà (Fondi #FSE+) 2️⃣ Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica (Fondi #FESR) 💶 Risorse disponibili: 225 milioni di euro (125 mln #FSE+ e 100 mln #FESR) Più info 📇 https://lnkd.in/e_yQTiQK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏛️ Uffici di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini 🏛️ Abbiamo accompagnato Comuni e Unioni di Comuni nel percorso di sperimentazione e attivazione degli Uffici di Prossimità (UdP) nei loro territori. Questi uffici sono il risultato di un’iniziativa promossa dal Ministero della Giustizia, con l’intento di creare nuovi punti di contatto sul territorio, estendendo l’accesso ad una serie di attività di volontaria giurisdizione. 🏠Con gli uffici di prossimità, da un lato gli Uffici giudiziari aumentano i punti di accesso alla giustizia, riducendo il carico di lavoro sulle cancellerie, dall’altro i Comuni e Unioni di Comuni hanno l'opportunità di costruire un punto di contatto con il cittadino in grado di fornire risposte complete, univoche e chiare in un luogo più vicino e familiare, migliorando la qualità dei servizi pubblici offerti al territorio. Ad oggi, abbiamo accompagnato la Regione Piemonte nell’attivazione di 25 Uffici di Prossimità e stiamo attualmente affiancando la Regione Lombardia per l’apertura di 42 strutture analoghe. 🛠️L’attuazione del modello che abbiamo predisposto include l’offerta formativa per il potenziamento delle competenze, assistenza sul campo per l’avvio degli uffici e il supporto tecnico continuo durante i mesi di progetto. 🔗 Per approfondire Per capire meglio come abbiamo lavorato al progetto Uffici di Prossimità, leggi l'articolo completo nella sezione Storie sul nostro sito (👉 https://lnkd.in/d_cwxe9y ) #UfficiDiProssimità #Giustizia #Innovazione #Accessibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Matteo Miglietta del Comitato europeo delle regioni incontra la delegazione di UPI Toscana per un focus sulle azioni che la Politica di Coesione ha finanziato in questi anni sui territori e gli interventi per colpire le disuguaglianze. #PoliticaCoesionePost2027 Regione Toscana Bruxelles Regione Toscana Comitato europeo delle regioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il numero civico può sembrare un dettaglio insignificante, ma il suo ruolo nell'efficienza dei servizi comunali e nella sicurezza della comunità non dev'essere sottovalutato. Cosa sono i numeri civici georeferenziati: https://lnkd.in/dHr8s5VB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏛️🔍 La Città Metropolitana di Reggio Calabria nuovamente al centro di un acceso dibattito sulle deleghe. Scopri tutti i dettagli e le opinioni dei protagonisti in questo articolo approfondito. 🔗 Approfondisci i dettagli del dibattito e le implicazioni per il futuro amministrativo qui: https://lnkd.in/dtPxU9tF 💬 Quali sono le vostre opinioni sulle deleghe alla città metropolitana? Condividete le vostre idee nei commenti! #ReggioCalabria #CittàMetropolitana #GovernanceLocale #Amministrazione #Politica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Circolare del 3 luglio 2024 - Fondo Unico Giustizia. Finanziamento iniziative dei comuni in materia di sicurezza urbana Com 5,5 milioni di euro il Ministero dell'interno finanzia una platea di 95 comuni con popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 abitanti. Gli Enti interessati hanno tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare il progetto da finanziare. Dal degrado urbano alla tutela delle fasce deboli,per prevenire il disagio sociale, la mala movida e la dispersione scolastica. Oltre ai nuovi impianti di videosorveglianza e apparecchiature tecnologiche per il potenziamento delle sale operative e la loro interconnessione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi