Post di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Quando una città muore, il mondo perde un pezzo di sé. Come racconta Marzio G. Mian nell’ultimo numero della newsletter Pubblico, le città non spariscono solo sotto i colpi della crisi economica o della deindustrializzazione: muoiono quando il legame con i propri cittadini si spezza, quando il territorio non è più in grado di immaginare un futuro possibile. Ma è proprio dalle macerie che può nascere un nuovo modo di pensare, vivere, costruire. Città come Taranto, segnate da ferite profonde, possono trasformarsi in modelli di resilienza. La sfida non è solo sopravvivere, ma creare un futuro più giusto ed equilibrato, per loro e per tutti noi. A Taranto, ci interroghiamo su questo: There is a Plan B è una giornata di riflessione e azione che mette al centro i territori fragili e il loro potenziale di rinascita. Con esperti internazionali, istituzioni locali, associazioni e imprese, il workshop esplora strategie per bilanciare sostenibilità e sviluppo, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide della transizione ecologica. Oggi, al Dipartimento Jonico dell’Università di Bari (a Taranto) proviamo a immaginare la rinascita, ripensando - con studiosi ed esperti - a una città nuova. Perché ripensare una città significa ripensare il nostro mondo. Leggi l’articolo di Marzio Mian https://lnkd.in/d699nPe3 #Taranto #Pubblico #ThereisaPlanB #FGF25 

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi