Post di Fondazione Marisa Bellisario

Vivà Nenni: il coraggio di una donna contro il nazifascismo. Per la Giornata della memoria vogliamo ricordare la storia di Vittoria Nenni, detta Vivà e figlia del segretario del PSI Pietro Nenni, che ha sacrificato tutto per la libertà. Nel gennaio del 1943, viene caricata su un treno. Nessuno sa dove stia andando, ma l’orrore che la aspetta è inimmaginabile. Ad Auschwitz, le donne vengono spogliate di tutto: vestiti, dignità, speranze. Neppure un sudicio pagliericcio, ma banchi di cemento e una lurida coperta. Lavorano nelle paludi, hanno le gambe gonfie, cadono in continuazione, ma sono ancora vive. Muore il 15 luglio 1943 di tifo. Ma il coraggio di donne come Vivà vive ancora. È un monito a non abbassare mai la guardia, a difendere la libertà, a non accettare mai il silenzio. A non rimanere indifferenti. #VivàNenni #Resistenza #GiornatadellaMemoria #Antifascismo

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 1

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi