Alcuni dei nostri amici lo sono da sempre, dal primo giorno. Sono quelli che ci hanno dato la dimensione del fatto che il sogno di Nave Italia non fosse solo un sogno ma una realtà, perché hanno avuto tanta fiducia in noi da sostenerci per realizzarlo. Fra questi amici c’è senza dubbio Rolex, al nostro fianco oggi come allora. Rolex non è quindi un semplice sostenitore, ma parte essenziale della Fondazione e della sua missione. Del resto, ci sono tanti valori che ci uniscono: il primo e più importante è la fiducia incrollabile nel potenziale delle persone, nella capacità di superare i propri limiti e di migliorarsi continuamente. L’altro pilastro è la ricerca dell’eccellenza in quello che si fa, giorno dopo giorno. E l’amore per il mare, per il suo significato, per le lezioni infinite che ci impartisce. Rolex è una manifattura di orologeria svizzera che ha sede a Ginevra, ed è celebre per il suo know-how e per la qualità dei suoi prodotti. Rolex è un’azienda impegnata e responsabile i cui prodotti sono progettati e realizzati per durare nel tempo. Nella sua costante ricerca dell’eccellenza, Rolex si adopera giorno dopo giorno per migliorare non soltanto i suoi orologi, ma anche le sue prestazioni ambientali e il suo impatto sulla società. Grazie a Rolex per tutte le miglia marine percorse insieme, e per quelle che ancora navigheremo ⛵
Post di Fondazione Tender to Nave Italia ETS
Altri post rilevanti
-
Perché Rolex conquista tutti? 🤔 È questa una delle domande a cui IamCasa ha risposto durante la nostra seconda puntata. Secondo lui, la verità è quasi ovvia. Rolex non è solo un simbolo di lusso: è un'azienda tra le più innovative sul mercato, capace di distinguersi con un marketing audace e determinato.⌚️La sua forza sta nel farci desiderare qualcosa di apparentemente unico... anche quando chiaramente non lo è. Vuoi saperne di più? 🎧 Ascolta ora su Spotify --> https://lnkd.in/dra7ipAV 🎥 Guarda su YouTube --> https://lnkd.in/d4iQNPJF 💬 E secondo te? Ci sono altri brand che potrebbero applicare la strategia di maarketing di Rolex per migliorare le proprie vendite? 🔔 Unisciti al nostro viaggio: attiva la campanella per non perderti nessun episodio. #marketing #inspiringstories #crescitapersonale #FirstActpodcast
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rolex alza i prezzi e per i modelli in oro l’aumento arriva fino all’8%. La corsa dell’oro, che nel 2024 ha raggiunto nuovi record, ha spinto il Day-Date 40mm a 44.200€ e il GMT-Master II a 44.600€. Più lievi gli aumenti per i modelli in acciaio: il Submariner senza data ora costa 9.500€ (+1,6%). Il lusso senza tempo di Rolex continua a far sognare, anche a prezzi sempre più esclusivi. Ne parliamo su #Euroborsa: https://lnkd.in/dNeUbXUw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qual è il segreto dietro il successo straordinario di ROLEX? Forse non tutti sanno che in passato, i rivenditori spingevano un concetto molto potente: acquistare un Rolex significava, in un certo senso, non pagarlo per intero. Ad esempio, se un modello costava 10.000 euro, si diceva che dopo due anni il rivenditore lo avrebbe riacquistato a 8.000 euro. Questo approccio faceva percepire all'acquirente di aver speso solo 2.000 euro, con la promessa (spesso mantenuta) che il valore dell'orologio sarebbe cresciuto nel tempo. Questa strategia si fonda su un principio noto nel marketing come "il costo del no", ovvero l'idea che il vero costo per il cliente non sia tanto nell'acquisto, ma nel non acquistare. Poche aziende considerano questo principio nei loro modelli di vendita, ma quelle vincenti – come Rolex – lo applicano con maestria. Il "costo del no" spinge il potenziale cliente a riflettere sulle opportunità perse, enfatizzando il valore a lungo termine dell'acquisto. Con Rolex, il messaggio era chiaro: non comprare oggi significa perdere una futura occasione di guadagno o di status sociale. Alcuni modelli iconici, come il Submariner, il Daytona e il GMT-Master II, hanno dimostrato di mantenere o addirittura aumentare il loro valore nel tempo, rendendo questa strategia ancora più efficace e consolidata. Un fattore chiave di questo successo è la gestione strategica della domanda e dell'offerta da parte di Rolex. La produzione controllata, unita a una forte domanda, ha creato un mercato dell'usato solido e dinamico. Inoltre, con l'introduzione del programma "Certified Pre-Owned" (CPO), Rolex ha ulteriormente rafforzato la percezione di valore e autenticità degli orologi usati. Quindi, possiamo dire che Rolex ha costruito nel tempo un'aura di esclusività e valore crescente, alimentata sia da strategie di marketing che dal mercato stesso. Tutti siamo portati a concentrarci paradossalmente sul "costo del sì", ovvero la spesa immediata (che rappresenta una passività per chi acquista). Tuttavia, il "costo del no" è di fatto "un'attività" per chi compra, poiché rappresenta le opportunità di crescita e guadagno che si stanno lasciando sfuggire. È un concetto controintuitivo, ma incredibilmente potente nelle strategie di vendita più efficaci. Conoscevi o utilizzi la strategia del "Costo del no"? Cosa ne pensi? ===> NEXUS Marketing B2B Lab® #brand #rolex #hr #Vendita #marketing #business #linkedin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💰 I prezzi dei Rolex hanno mostrato un trend di crescita costante, riflettendo sia la domanda crescente che il posizionamento strategico del marchio. Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento esponenziale, trainato dall'elevato interesse per il collezionismo e dalla scarsità di alcuni modelli, fattori che hanno portato a un picco dei prezzi sul mercato secondario. Tale bolla si è ridimensionata recentemente, con una correzione evidente, che mostra un ritorno a prezzi più equilibrati. Questo ridimensionamento non deve essere visto come un segno di debolezza del marchio, bensì come un ritorno a una stabilità più sostenibile e realistica. Oggi, molti esperti ritengono che sia un momento ideale per acquistare alcuni modelli di Rolex, poiché il mercato sembra essere in una fase di consolidamento. La previsione futura è di una crescita più graduale e stabile, il che rende gli acquisti odierni potenzialmente interessanti per gli appassionati. L'evoluzione del prezzo è guidata anche dalla crescente attenzione dei consumatori verso orologi di lusso come beni rifugio, ma la stabilità dei prezzi attuali riflette una maggiore maturità del mercato. #dellaroccagioielli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💰 I prezzi dei Rolex hanno mostrato un trend di crescita costante, riflettendo sia la domanda crescente che il posizionamento strategico del marchio. Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento esponenziale, trainato dall'elevato interesse per il collezionismo e dalla scarsità di alcuni modelli, fattori che hanno portato a un picco dei prezzi sul mercato secondario. Tale bolla si è ridimensionata recentemente, con una correzione evidente, che mostra un ritorno a prezzi più equilibrati. Questo ridimensionamento non deve essere visto come un segno di debolezza del marchio, bensì come un ritorno a una stabilità più sostenibile e realistica. Oggi, molti esperti ritengono che sia un momento ideale per acquistare alcuni modelli di Rolex, poiché il mercato sembra essere in una fase di consolidamento. La previsione futura è di una crescita più graduale e stabile, il che rende gli acquisti odierni potenzialmente interessanti per gli appassionati. L'evoluzione del prezzo è guidata anche dalla crescente attenzione dei consumatori verso orologi di lusso come beni rifugio, ma la stabilità dei prezzi attuali riflette una maggiore maturità del mercato. #dellaroccagioielli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👑 Quale Rolex avresti scelto? . Quando si tratta di scegliere un Rolex, spesso la decisione è influenzata da fattori soggettivi. Ogni modello rappresenta un’icona di stile, precisione e tradizione, ma i gusti personali giocano un ruolo fondamentale. Alcuni preferiscono il classico e intramontabile Rolex Submariner, altri sono attratti dall'eleganza del Datejust o dalla sportività del Daytona. La scelta può dipendere dal design, dalle funzioni, o anche dai ricordi e dalle emozioni che un particolare modello suscita. A volte, ciò che rende un orologio perfetto non è solo la sua qualità tecnica, ma anche la connessione personale che si crea con esso. In un mercato così vasto e ricco di opzioni, è interessante vedere come i gusti varino da persona a persona. . #dellaroccagioielli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👑 Quale Rolex avresti scelto? . Quando si tratta di scegliere un Rolex, spesso la decisione è influenzata da fattori soggettivi. Ogni modello rappresenta un’icona di stile, precisione e tradizione, ma i gusti personali giocano un ruolo fondamentale. Alcuni preferiscono il classico e intramontabile Rolex Submariner, altri sono attratti dall'eleganza del Datejust o dalla sportività del Daytona. La scelta può dipendere dal design, dalle funzioni, o anche dai ricordi e dalle emozioni che un particolare modello suscita. A volte, ciò che rende un orologio perfetto non è solo la sua qualità tecnica, ma anche la connessione personale che si crea con esso. In un mercato così vasto e ricco di opzioni, è interessante vedere come i gusti varino da persona a persona. . #dellaroccagioielli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’anno scorso sono stata incaricata da ADM di Torino alla verifica di alcuni orologi di marca #Rolex confiscati presso l’aeroporto di #Torino. Gli orologi commentati proprio da ADM, erano stati confiscati a causa mancanza di documentazione probatoria di provenienza e acquisto ergo è stato necessario contro verificare la loro autenticità ed integrità. É stato per me molto appagante riscontrarli autentici integralmente e vederli venduti all’asta per un totale di 130 mila #euro. Essere in possesso di un Rolex autentico è importante per diverse ragioni. In primo luogo, un Rolex rappresenta non solo un simbolo di status, ma anche un investimento. Gli #orologi Rolex tendono a mantenere il loro valore nel tempo e, in alcuni casi, possono addirittura aumentare di #valore. Semplifico e riassumo i dettami basici per aiutarvi ad identificare un Rolex è autentico, (*con calda raccomandazione di non improvvisarvi esperti), poiché ci sono diversi aspetti da considerare e non sono solo quelli in elenco *ovviamente: 1. **Numero di serie e numero di modello**: Ogni rolex ha un numero di serie e un numero di modello che possono essere verificati con la casa madre per confermare l'autenticità. 2. **Materiali**: I Rolex sono realizzati con materiali di alta qualità, come l'acciaio inossidabile 904L, oro 18 carati e persino platino. Un peso insolitamente leggero o materiali scadenti possono essere segnali di contraffazione. 3. **Movimento**: I movimenti interni dei Rolex sono molto dettagliati e di alta qualità. Un orologio che emette un "ticchettio" poco fluido o ha un movimento scadente potrebbe essere falso. 4. **Logo e incisioni**: I dettagli, come il logo coronato, dovrebbero essere perfetti e ben definiti. Spesso, i falsi presentano errori di stampa o incisioni poco accurate. 5. **Lente di ingrandimento**: I Rolex autentici hanno una lente di ingrandimento (Cyclops) che ingrandisce la data 2.5 volte. Questo dettaglio è spesso trascurato nei modelli contraffatti. 6. **Cassa e cinturino**: La qualità della lavorazione artigianale è eccellente e il cinturino non deve apparire allentato o fragile. 7. **Certificato e scatola**: Un Rolex autentico viene fornito con un certificato di autenticità e una scatola di #qualità. Controllare questi elementi può fornire ulteriori garanzie sull'autenticità. Verificare questi aspetti aiuterà a garantire che il Rolex in possesso sia autentico e a proteggere il proprio #investimento, ma soprattutto acquistarlo periziato o presso rivenditori o aste certificate, costituisce uno scudo eccellente contro le frodi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando incrocio vecchie foto e’ più forte di me, guardo subito il #destino e le #scelte che hanno fatto le aziende di #successo negli anni. In questa ci sono Pioneer PRO AUDIO e ROLEX Due settori sicuramente diversi, ma anche #strategie ben diverse. Per la Pioneer un lento declino, una serie di segnali non percepiti da parte del mercato e dei trend…la conclusione è stata la lenta e sofferta scomparsa… Per la Rolex un continuo rinnovarsi, rimanendo attuale e sempre sul polso del cliente target fino ai giorni nostri, cosa che molti marchi del tempo non hanno saputo fare. Qual è il tuo brand preferito del passato? Scrivimelo nelle note ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#WatchCharts è una delle principali piattaforme al mondo per la vendita di orologi La società a costruito una serie di indici per monitorare l'andamento dei mercati Un indice chiave è il WatchCharts Overall Market Index è costruito con i prezzi di 60 orologi di 10 brand dove il peso di ciascun orologio varia in base al volume delle transazioni che lo hanno coinvolto nell'immagine vedete i primi 5 orologi con il prezzo di mercato in dollari, la variazione del prezzo negli ultimi 12 mesi e il peso nell'indice Dopo un picco nel Marzo del 2022 l'indice è sceso prima in maniera molto forte, per poi smussare il calo ora gira intorno a 29.000 stava a 47.000🔝 a Marzo 2022 l'andamento dell'indice implica che questo paniere di orologi ha perso circa il 38%⏬ del suo valore dai picchi di 2 anni fa i 3 marchi principali, #Rolex🇨🇭, Audemars Piguet🇨🇭 e Patek Philippe🇨🇭 e solo loro continuano ad avere una Value Retention positiva importante. Su dati di Gennaio Patek Philippe 39.4% Rolex 20.3% Audemars Piguet 14.4% la Value Retention è il premio a cui in media gli orologi trattano sul mercato rispetto al prezzo di listino Value Retention=Mantenimento del Valore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-