Post di Fondazione Umberto Veronesi ETS

Per la Giornata Mondiale della Pizza, piatto amato in tutto il mondo, sfatiamo alcune credenze comuni. 1. La pizza presa come singolo alimento ed inserita in un’alimentazione varia ed equilibrata, non fa aumentare di peso. Ciò che può fare la differenza sono il tipo di condimento e la frequenza di consumo che, se elevata ed abbinata ad uno stile di vita sedentario può incidere sul peso corporeo. 2. La farina bianca, comunemente utilizzata per l’impasto non è cancerogena, non ci sono infatti evidenze scientifiche a supporto di questa affermazione. In generale la scelta della farina utilizzata per l’impasto può essere fatta seguendo i gusti personali, tenendo conto che un impasto integrale offre maggior senso di sazietà ed è un’opzione più ricca di fibre.  3. Non è detto che la pizza non sia facilmente digeribile, scegliere un impasto a lunga lievitazione e optare per dei condimenti leggeri, come le verdure, può rendere la pizza meno pesante e più tollerabile. Non c’è bisogno di rinunciare al piacere di un piatto che fa parte della nostra cultura culinaria, inserita in un’alimentazione bilanciata e adattando la scelta alle proprie esigenze e preferenze, ci si può serenamente gustare una pizza!

Livio Bozza

DIRIGENTE SANITARIO BIOLOGO presso AZIENDA SANITARIA POTENZA

2 mesi

Una volta per tutte....

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi