Post di Fondazione Umberto Veronesi ETS

Durante una patologia oncologica, può verificarsi una perdita di peso involontaria, sia a causa di alterazioni del metabolismo dovute alla malattia stessa, sia a causa di alcuni effetti collaterali delle terapie. Se non controllato, il calo ponderale può comportare una riduzione della forza fisica e una peggiore qualità di vita, rendendo anche le terapie oncologiche meno efficaci. È quindi fondamentale rivolgersi al proprio medico, che, in collaborazione con gli specialisti della nutrizione, sarà in grado di gestire adeguatamente la perdita di peso grazie ad interventi nutrizionali mirati ed eventuali supplementi.

Elio de Leonardis

Biologo Nutrizionista presso Libero Professionista

1 mese

Concordo

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi