Una nuova importante commessa a supporto di Ateliers Alfonso Femia (formerly 5+1AA) che ci vedrà impegnati a Ravenna per i prossimi due anni. https://lnkd.in/eV5asVXF
Post di FOR Engineering
Altri post rilevanti
-
Nuovo layout del porto di Livorno che consente di liberare le aree ricomprese nel Porto passeggeri e di razionalizzare l'utilizzo degli spazi della Sponda Est della Darsena Toscana,
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuove aree in concessione. Investimenti e crescita dello scalo di Gioia Tauro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Presidente Mario Gerini dichiara: "Confindustria La Spezia sta seguendo con molta attenzione tutti i progetti collegati allo sviluppo delle attività relative al porto mercantile. Gli importanti interventi infrastrutturali in corso di realizzazione e in programma da parte dei due terminalisti sicuramente contribuiranno ulteriormente a potenziare l’operatività commerciale del Porto della Spezia consolidandone l’immagine ed il valore nello shipping a livello mondiale. Ugualmente strategici sono gli interventi programmati dall’Autorità di Sistema Portuale strettamente collegati agli investimenti privati, quali ed esempio il dragaggio dei fondali. Confindustria La Spezia è altresì certa che, grazie all’attività di coordinamento dell’Autorità di Sistema Portuale, le fasi costruttive delle opere verranno realizzate con modalità e tempi tali da garantire rapidamente la piena operatività del porto nel suo complesso e del Terminal Crociere in particolare. A nessuno può sfuggire l’importanza economica e sociale acquisita in questi anni dalle crociere per la città Capoluogo e per l’intero comprensorio spezzino. Infine, non può essere sottovalutata l’opportunità che la realizzazione di dette opere infrastrutturali rivestono per l’imprenditoria edile locale. Pertanto, Confindustria La Spezia auspica che i procedimenti amministrativi in corso di adozione anche con l’indispensabile ruolo di Regione Liguria si possano definire nei tempi concordati e si possa passare velocemente alla cantierizzazione delle opere, ovviamente, come detto, tenendo in considerazione tutte le necessità ed i legittimi interessi coinvolti". https://lnkd.in/dYaqzg2g
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le nuove grandi opere si concentrano sul porto esterno. Nuovi spazi per la logistica, la cantieristica e la nautica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Passo dopo passo
https://lnkd.in/dAW3_wzD Stamani, a Palazzo Rosciano, riunione operativa tra la struttura commissariale e il pool di imprese guidato da MSC. Guerrieri: "Un confronto positivo sulle opportunità di sviluppo dello scalo portuale toscano". Angelo Roma Confindustria Toscana Centro e Costa Armando Giacomo Parnasso Alessio Ciampini Raffaello Cioni #livorno #darsenaeuropa #infrastrutture #trasporti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'investimento previsto per la costruzione dell'opera è di 15 milioni di euro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Propeller Club di Genova: Meeting sul futuro delle Agenzie Marittime Questa sera il Propeller Port of Genoa ospita un incontro conviviale dal titolo “Agenzie Marittime al Timone”, un evento che riunisce i vertici del cluster marittimo genovese e italiano. Tra gli ospiti, il Dott. Paolo Pessina di Federagenti e Gianluca Croce di Assagenti, che condivideranno la loro visione sul futuro del settore delle agenzie marittime, un contesto globale sempre più complesso e sfidante. Con uno sguardo alle esigenze di coesione del sistema marittimo italiano, e alle opportunità e sfide specifiche del nostro territorio, questo incontro si prefigge di rafforzare l’impegno di Genova come snodo cruciale per lo shipping internazionale. Il nostro porto, le aziende e i professionisti che vi operano rimangono pilastri fondamentali per la competitività e la crescita del settore marittimo. 💡 Genova continuerà a guidare l’innovazione e l’eccellenza nel mondo delle agenzie marittime, adattandosi ai cambiamenti e anticipando le sfide future. #PropellerClub #Genova #AgenzieMarittime #Shipping #Federagenti #Assagenti #Innovazione #Competitività #FuturoMarittimo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Propeller Club Port of RAVENNA ha organizzato per il giorno 06 giugno 2024 ore 19:30 presso il Grand Hotel Mattei, in Via Enrico Mattei 25, un incontro conviviale a tema VARIABILI GEOPOLITICHE, ECONOMICHE E LOGISTICHE CHE IMPATTANO SUI TRAFFICI MARITTIMI E SUL PORTO DI RAVENNA INCONTRO CON ALESSANDRO PANARO, Capo del Servizio Trasporti Marittimi e Logistica di SRM Studi Ricerche Mezzogiorno In questi ultimi mesi si sono unite molte componenti economiche a carattere più generale e logistiche che stanno influenzando le dinamiche dei traffici marittimi con conseguente impatto sui porti. Transizione energetica, dinamiche geopolitiche, due guerre in atto, introduzione dell’ETS e riequilibri dei mercati delle materie prime, i condizionamenti dei grandi canali di Panama e Suez, l’avvento di nuovi modelli logistici connessi a sostenibilità e digitalizzazione sono fattori che stanno agendo in modo dirompente sui porti italiani e anche sul porto di Ravenna i cui risultati sono anch’essi condizionati dalla congiuntura internazionale. Nondimeno vi sono alcune mancate politiche strategiche che fanno rimanere invariati alcuni fenomeni che indiscutibilmente vanno ad impattare sui traffici portuali come gli investimenti in intermodalità, la complessa attuazione del PNRR e una Zona Logistica Semplificata di cui si attende da tempo l’attuazione nonostante la recentissima uscita del nuovo decreto attuativo che fornisce le direttive per renderla operativa.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le nuove opportunità per l'interporto Vespucci e il porto di Livorno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--
5 mesiComplimenti!