#Pepfar sotto esame. #Trump dà il via a una revisione della politica sanitaria #Usa ridefinendo le priorità in un’ottica #AmericaFirst ✍ Andrea Macaluso Healthcare Policy
Post di Formiche
Altri post rilevanti
-
Mentre i governi degli Stati membri dell’UE si preparano a presentare i piani fiscali-strutturali di medio termine per i prossimi 4-7 anni alla Commissione Europea entro il 20 settembre, gli esperti chiedono un urgente cambio di rotta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
😷 “OMS: ok agli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale, ma slitta l’accordo sul trattato pandemico”. 📅 Dal 27 maggio al 1° giugno si è tenuta la 77° #Assemblea #Mondiale della #Salute per discutere dello stato della salute globale, del rischio di nuove #pandemie e dell’importanza di proteggere #rifugiati e #cittadini degli stati a più basso reddito dalle #emergenze #sanitarie. Tra i principali temi all’ordine del giorno, la #revisione del Regolamento Sanitario Internazionale e l’#accordo #globale sul “Trattato Pademico”. ✍🏻 Tra le novità più importanti emerse, c’è la modifica del #Regolamento #Sanitario #Internazionale (IHR). Nello specifico, gli #emendamenti, oltre a stabilire la nascita delle #Autorità #Nazionali per l’#IHR, introducono una nuova definizione di emergenza pandemica e stabiliscono un impegno alla #solidarietà e all’#equità per rafforzare l’accesso ai #prodotti #medici e #sanitari. ⚠️ Le trattative sulla definizione del #Trattato registrano invece una battuta d’arresto. In #assenza di un #accordo generale, infatti, l’Assemblea si è limitata a concordare una #proroga dei #lavori, decidendo di estendere ulteriormente il mandato dell’#organismo #negoziale intergovernativo, istituito nel dicembre 2021, di un ulteriore anno. Per saperne di più leggi l’approfondimento del direttore Area Salute I-Com Thomas Osborn 👉 https://lnkd.in/dubqadVv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mentre i governi degli Stati membri dell’UE si preparano a presentare i piani fiscali-strutturali di medio termine per i prossimi 4-7 anni alla Commissione Europea entro il 20 settembre, gli esperti chiedono un urgente cambio di rotta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/d3nnsj8x OMS: dittatura sempre più vicina? Regolamento OMS e Trattato pandemico, gli ingredienti di una ricetta che si potrebbe definire semplicemente come "completa cessione di sovranità" da parte dei singoli Paesi all'OMS. Se le modifiche proposte dovessero essere approvate e introdotte, e se poi gli organi legislativi nazionali dovessero approvarle, si tratterebbe di un vero e proprio 'suicidio' degli Stati - che cederebbero la sovranità all'OMS - e di una palese e ufficiale censura del diritto di informazione e parola. Noi di Chiasso Tivu ne parliamo con l'avvocato Fabrizia Vaccarella. #news #chiassotv #oms #trattato #pandemico #regolamento #sanitario #internazionale #who #agenda2030 #dittatura #sanitaria #nwo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa /7 L'Europa non può far molto per la cooperazione sanitaria se nei suoi trattati l’articolo 168 TFUE prevede esplicitamente che non può promuovere la convergenza degli Stati membri in materia sanitaria. #CNRSantéSalute #featured
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Bilancio di previsione dello Stato, Disposizioni in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per il #Pnrr, indagine conoscitiva sull’efficacia dell'attuazione delle #politiche dell’#Unioneeuropea e di utilizzo dei fondi #Ue per il Sistema-Paese, audizione di #ISPRA, interrogazioni #MIT e #MEF. I lavori delle Commissioni della Camera Di Maria Scopece #11novembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Miglioramenti nel sistema sanitario. Ecco cosa sta facendo il Consiglio Federale
Il Consiglio Federale Svizzero Impegna Fondi per Migliorare la Qualità dell'Assicurazione Malattie https://lnkd.in/eR_XAdKk #AssicurazioneMalattie #QualitàSanitaria #PoliticheSanitarie #ObiettiviQuadriennali #FinanziamentiSanitari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, quali saranno le posizioni in campo sanitario degli eurodeputati italiani? Storicamente meno influenti rispetto ai colleghi di altri Paesi europei, secondo vari studi di Eu Matrix, la delegazione italiana potrebbe migliorare assumendo posizioni chiave nei comitati, come quello per la Salute e la Sicurezza Alimentare. Inoltre gli eurodeputati italiani potrebbero rafforzare la partecipazione attiva nei lavori legislativi adottando posizioni più unite e coerenti all’interno dei rispettivi gruppi politici. #SaluteUE #SanitàEuropea #ParlamentoEuropeo #EurodeputatiItaliani Approfondisci il tema al seguente link: https://lnkd.in/efnfZ3JS Inrete - Relazioni Istituzionali e Comunicazione Inrete Digital Inpagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗙𝗢𝗡𝗗𝗜 𝗔𝗚𝗚𝗜𝗨𝗡𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗘 𝗖𝗢-𝗖𝗥𝗘𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗡𝗛𝗦 🇬🇧 Secondo un recente articolo del The Financial Times, 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 £𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 NHS, 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮. 📍Si tratta solo di una parte di un pacchetto annuale progettato per rafforzare la rete dei servizi sanitari inglese. Questo finanziamento è 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼, infatti, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗵𝘂𝗯 𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗶, 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 e 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶. 👀 𝗪𝗲𝘀 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴, Segretario di Stato per la Salute del Regno Unito, ha dichiarato che "𝙣𝙤𝙣 𝙗𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙞 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙞, 𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙣𝙚𝙘𝙚𝙨𝙨𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙚𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙤 𝙩𝙚𝙧𝙢𝙞𝙣𝙚”. Il Regno Unito sta adottando un approccio di "co-creazione" per garantire che tutti gli stakeholder si sentano parte attiva nel rinnovamento dell'NHS. 🗣️ 𝗧𝗲𝗼𝗿𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹'𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲. Sicuramente questo approccio rende 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼, 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶, anziché limitato alla conoscenza di “pochi”. 💭 𝗠𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼: in un contesto di sfiducia, come quello che caratterizza (in queste ore) la sanità inglese, e data l'importanza che hanno questi temi per i cittadini, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝗴𝗲𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼? ⚠️ Di una cosa sono certo, invece, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮, 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗼, 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲. #sanità #innovazioneinclusiva #lifesciences #kpmg #bettertogether #healthcare #NHS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰Viene pubblicato oggi il terzo numero del 2024 di 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏 𝑯𝒆𝒂𝒍𝒕𝒉 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒄𝒚 𝑩𝒓𝒊𝒆𝒇 (𝑰𝑯𝑷𝑩). ARTICOLO 32 - LEGGIAMOLO BENE Occorre il coraggio di dire le cose come stanno "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”. È un dato di fatto che, nel nostro paese, l’art.32 sia conosciuto come l’articolo del “diritto alla salute”, ovvero l’articolo che sancisce come lo Stato si debba occupare di mantenere la salute dei cittadini o di ripristinarla in caso di perdita della stessa.[...] Abbiamo vissuto anni in cui questo schema di interpretazione del dettato costituzionale ha avuto una sola traduzione: “tutto a tutti”. 🖊 A cura di: Stefano Del Missier #IHPB #health #articolo32 #dirittoallasalute #sanitàsostenibile #economiasanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi