Post di Fosca Colli
Altri post rilevanti
-
Buongiorno a tutti, ecco il mio post "controcorrente" del lunedì. Questo fine settimana, mentre mi godevo uno splendido paesaggio naturale, ho dato un'occhiata a LinkedIn e mi sono imbattuto in una serie di post. Tutti sembravano puntare allo stesso obiettivo: attrarre clienti, ma con un focus particolare sui regali offerti. I post riguardavano il marketing e la crescita aziendale, ognuno con una propria strategia, ma ciò che mi ha colpito è stato come la priorità fosse sui regali, non sul vero bisogno delle aziende: trovare clienti, fatturare, crescere. I regali proposti erano vari: cashback, mesi di servizio gratuiti, persino bonifici diretti ai clienti. Lavoro per un'azienda che offre servizi simili, ma mi sono chiesto: perché spingere un cliente a sceglierti solo per i regali e non per risolvere le reali esigenze aziendali? Perché far pagare migliaia di euro all'anno per dei "cofanetti di regali"? In Everest Innovation facciamo le cose in modo diverso. Prendiamo il tempo necessario per confrontarci con il cliente, ragionare insieme sui vari obiettivi da raggiungere, utilizzare tutte le metodologie a nostra disposizione e creare una strategia su misura. Facciamo report mensili sull'andamento del lavoro e supportiamo le aziende a crescere, non con pacchetti preconfezionati, ma con soluzioni concrete e senza obblighi di rinnovo. I nostri clienti non ci scelgono per i regali, ma per i risultati tangibili che otterranno. E dopo meno di un anno con noi, il loro successo parla da solo. Questa riflessione mi ha portato a rivedere ciò che facciamo e chi siamo: Everest Innovation. Siamo noi i diversi? Probabilmente sì, e ne siamo orgogliosi. #StrategiaMarketing #CrescitaAziendale #SviluppoBusiness #MarketingDigitale #SuccessoClienti #Innovazione #ConsulenzaMarketing #FocusSulCliente #RisultatiConcreti #EverestInnovation #SviluppoAziendale #StrategiaDiCrescita #ServiziPersonalizzati #NessunObbligoDiRinnovo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bias della Reciprocità 💡 Hai mai ricevuto un campione gratuito e sentito l’obbligo di comprare il prodotto? Questo è il Bias della Reciprocità in azione. 🧠 Cos’è? È una leva psicologica potentissima: quando qualcuno ti offre qualcosa, ti senti in dovere di ricambiare. 🎯 Ecco come i brand lo sfruttano: 1️⃣ Campioni Gratuiti: Dal supermercato al negozio di cosmetici, ricevere un omaggio aumenta la probabilità di comprare. 2️⃣ Versioni di Prova: Pensa ai 30 giorni gratis di Netflix o Spotify: dopo aver provato un servizio, è più difficile lasciarlo andare. 3️⃣ Sconti Esclusivi: Un coupon personalizzato ti fa sentire “speciale” e ti spinge a ricambiare acquistando. 4️⃣ Donazioni e Non Profit: Le associazioni spesso ti inviano piccoli regali, come penne o calendari, per spingerti a fare una donazione. 🔥 Come applicarlo al tuo business? ✅ Offri un assaggio del tuo prodotto/servizio. ✅ Personalizza i tuoi omaggi per renderli memorabili. ✅ Usa la frase magica: “Prova, senza impegno.” ⚠️ Attenzione: Non abusare di questa leva! Deve essere autentica e creare valore per il cliente. 💬 Ti è mai capitato di sentire questo “obbligo”? Scrivilo nei commenti! 🚀 Salva questo post per ricordarti di utilizzare questa potente leva nella tua strategia di marketing! #BiasReciprocità #PsicologiaMarketing #StrategiaBusiness #LeveMentali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Du book is megl che uan! Recitava più o meno così lo spot che lanciò un giovane Stefano Accorsi. Per i regali di Natale consiglio una accoppiata vincente. Due professionisti, ma soprattutto due persone che stimo e che apprezzo. “Non c’è due senza uno” di Gianmarco Guerrini è un bel viaggio in una storia fatta di passione, sacrifici, desiderio di fare qualcosa di nostro. “Il nostro futuro di adulti lo iniziamo a scegliere da ragazzi, prendendo o meno le strade imposte da fuori o prendendo o meno le strade intuite da dentro” scrive (giustamente) Gianmarco nella quarta di copertina della sua creatura. Piero Vigutto, col suo “La valutazione delle performance: una questione di micron”, aiuta chi ha a cuore le persone che popolano ogni azienda ad “Identificare, valutare e sviluppare le competenze delle persone per tenersele strette”. Perché “Alla base di ogni organizzazione che funziona ci sono dipendenti impegnati, competenti e motivati”. Questi libri sono due eccellenti regali di Natale che potete farvi e che potete fare per ispirare e farsi ispirare da quel cambiamento di cui abbiamo enormemente bisogno per innalzare la qualità e la vivibilità dei luoghi chiamati lavoro. Ragione e Sentimento è quello di cui abbiamo bisogno ed è quello che ci offrono questi due libri ed i loro autori. Cosa mi è piaciuto? Un approccio equilibrato e concreto, zero snobismo e tanta professionalità. Merce rara in un periodo in cui è più facile (e banale) scrivere libri contro la parola lavoro. Buona lettura. ___ Roberto Borgia Il Club del Libro Francesco Belelli Piero Vigutto Gianmarco Guerrini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Siamo più propensi a dire di sì a coloro dai quali abbiamo già ricevuto qualcosa in cambio”. 1️⃣ Il primo principio persuasivo che riporto è la regola della #reciprocità. 🗣 Hai mai sentito parlare del circolo di Kula? Il Kula è uno scambio circolare di doni effettuato tra alcune popolazioni dell’Oceano Pacifico. Gli abitanti di alcune isole percorrono molti chilometri per consegnare oggetti che sono stati donati loro. Questa cerimonia è stata osservata dagli antropologi Malinowski e Mauss il secolo scorso ed è diventata celebre grazie ai loro studi. Perché è importante? Questo fenomeno ha permesso di capire quanto è importante lo scambio di oggetti per le persone. La pratica è necessaria per il mantenimento delle relazioni sociali ed esiste un aspetto di #obbligatorietà tra coloro che si scambiano regali. 📒 Citando il sociologo Alvis Gouldner, Cialdini afferma che non esiste società sulla terra che non segua la norma della reciprocità. In poche parole se una persona ci fa un piacere, ci porta un dono o compie anche solo una semplice azione gentile nei nostri confronti attiva in noi quel senso di “obbligo” che ci spinge a dover ricambiare. 🎁 Se ti sei recato in profumeria o in erboristeria ti sarà sicuramente capitato di ricevere al momento dell’acquisto dei campioncini regalo. Ecco, sappi che questa tecnica si basa proprio su questo principio. Ricevere campioncini #omaggio ti gratifica ma inconsciamente ti fa sentire in dovere di tornare nello stesso negozio quando avrai bisogno di un prodotto di cosmesi. Quali sono le caratteristiche che deve avere lo scambio? Come afferma lo stesso Cialdini, la reciprocità si verifica in queste condizioni: ✅️ Il gesto deve essere significativo (meaningful). ✅️ L'azione deve essere inaspettata (unexpected). ✅️ Il dono deve essere personalizzato (taylored) sui bisogni delle persone. Come viene applicato nel quotidiano, allo stesso modo questo principio viene ampiamente utilizzato nel mondo del web, attraverso codici sconto o buoni omaggio. Ma di questo ne parlerò nel prossimo post 👋 #Robertcialdini #persuasione #marketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 𝐈𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞' 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞… 𝐞𝐝 è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢!🎁 Quest'anno, voglio fare qualcosa di speciale per i miei follower, amici e conoscenti. Invece dei soliti regali materiali, ho deciso di offrire 𝐮𝐧'𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, un regalo che può fare davvero la differenza nel lungo termine! 💡 🎁 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨? - Un'analisi dettagliata della tua situazione finanziaria, con un documento di oltre 30 pagine. -1 ora di consulenza gratuita per rispondere a ogni tuo dubbio e domanda. -1 ora aggiuntiva di consulenza per chiarimenti o confronti successivi, se necessario. 💰 𝐈𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐞' 𝐝𝐢 €𝟓𝟎𝟎, 𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚' 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨! Sfruttando questa analisi, avrai l'opportunità di ottenere vantaggi concreti, che potrebbero tradursi in migliaia di € risparmiati, ottimizzando i tuoi investimenti e la gestione del tuo denaro. 👉 Non ci sono vincoli, né obblighi di acquistare qualcosa. È semplicemente un regalo pensato per aiutarti a migliorare la tua situazione finanziaria! Se vuoi approfittare di questa opportunità, scrivimi in privato con la parola "ANALISI" e ti spiegherò tutti i passaggi per ottenere questa consulenza gratuita. 🎄 Non lasciarti sfuggire questa occasione e regala a te stesso e ai tuoi cari un Natale di consapevolezza e vantaggi finanziari! #Natale2024 #RegaliDiNatale #ConsulenzaFinanziaria #VantaggiEconomici #FinanzaPersonale #Risparmio #Investimenti #Opportunità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il potere del tempo e degli interessi composti: l'esempio della festa! 💭 Immagina di invitare un amico ad una festa. Il tuo amico, a sua volta, invita altri due. Se ognuno di questi due invita altri due amici, e così via, in pochissimo tempo la tua festa si riempirà di persone! 👉 Questo è il principio alla base degli interessi composti: i tuoi soldi invitano altri "soldini" nel tempo, e questi ultimi invitano a loro volta altri "soldini", facendo crescere i tuoi risparmi a un ritmo esponenziale. Più tempo dai ai tuoi soldi per crescere, più l'effetto sarà potente! ☝ Inizia a investire oggi e lascia che il tempo lavori per te! Conosci altri esempi per spiegare questo fenomeno? Fammelo sapere nei commenti! #interessicomposti #investimenti #crescita #risparmio #futuro #sicurezzafinanziaria #pianificazionefinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❄️Benvenuto #Dicembre‼️ 🎁Come ogni anno la corsa ai #regali⁉️ ❤️Stiamo veramente preparando il ns.#cuore al #Natale⁉️ 🎄Ne conosciamo realmente il #senso⁉️ 💲O ci facciamo travolgere ancora dal #dio del #consumismo più sfrenato⁉️ 🙏Che sia destinato a un #familiare, ad un #amico o ad un #cliente non regaliamo per ricevere qualcosa in cambio: sarebbe l'inaridimento e l'annullamento del #concetto stesso di questa #Festa‼️ 📜C'era una volta un'#azienda (o forse erano 2) che, per l'occasione, spingeva i suoi #venditori a trasportare a loro spese, in lungo e in largo, con la neve e con il gelo, regali sontuosi ai suoi più stimati clienti con il solo ed unico scopo di perpetuare ed anzi aumentare il proprio #profitto nel rapporto di #fornitura, magari con #presenti avanzati da #provvigioni non corrisposte: non era il 1846 e non ero il solo....‼️ 🤝Concordo sulla #riconoscenza per la #collaborazione ma non sulla #coercizione o sulla #corruzione. 👌Approvo certamente le aziende che sostengono #beneficenza anziché fare/ricevere regali materiali tra aziende. #vendere #qualità #serietà #azienda #prodotto #puntualità #consegna #disponibilità #problemsolving #valori #valoreaggiunto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se conquisti una donna con cene e regali o sei sfigato tu perché non hai altro da offrire o è sfigata lei perché per ella il tuo valore più importante è il reddito che hai. Così funziona nel lavoro, se per aumentare il parco clienti devi offrire loro regali i tuoi servizi o prodotti sono scadenti, perciò senza questi regali non riusciresti non vali, o non ha valore il tuo cliente perché è attratto da qualcosa che non è il tuo servizio. Perché devo offrire un sistema di allarme al prezzo installatore e perdere i miei margini di guadagno? Oppure devo spendere soldi per gadget inutili togliendoli dal mio potenziale guadagno? Perché devo rincorrere clienti che che comprano solo se do loro un regalo oltre il prodotto o servizio? La Lamborghini non ha investito in pubblicità televisiva. I migliori venditori vendono il prodotto a prezzo di listino, non usano specchietti per allodole per offrire un servizio scontato ma che nasconde vincoli contrattuali, è il venditore che decide se offrirti uno sconto perché gli sei simpatico o perché quel giorno si è alzato di buon umore. Il mio lavoro il mio parco clienti l'ho costruito nel tempo con cortesia e professionalità, piuttosto erano i clienti a donarmi qualche regalo a fine lavoro, tipo una bottiglia di vino o un whisky, o altro... Quindi, specialmente per i più giovani, quando pensate di integrare nuovi prodotti o servizi non svalorizzateli pur di venderli, porta solo perdita di tempo e denaro. A proposito di donne, le mie conquiste le ho fatte usando la semplicità e gentilezza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎁🎄Il fenomeno della procrastinazione non svanisce nemmeno a Natale! In una ricerca di Joseph R. Ferrari (1993), condotta su 240 clienti di un centro commerciale, sono stati analizzati i punteggi di procrastinazione dei partecipanti, la vicinanza al giorno di Natale e le motivazioni degli acquirenti a comprare proprio in quel particolare giorno. Dalle analisi è emerso che gli acquisti raggiungevano il picco massimo alla vigilia di Natale e correlavano con la scadenza dei buoni sconto messi in palio dal centro commerciale come ricompensa per partecipare allo studio. Le persone con punteggi di procrastinazione più alti hanno riportato diverse motivazioni alla base del loro rimandare: si sono così distinti i procrastinatori oberati di lavoro (che rimandano l’acquisto dei regali perché sommersi da impegni lavorativi) e i procrastinatori dalla debole autostima (che tardano l’acquisto per non auto-confermarsi la credenza di essere incapaci anche nel comprare regali). Dunque alcuni procrastinatori si lasciano condizionare da aspetti più situazionali, mentre altri si lasciano bloccare dalla percezione delle proprie carenze. E tu che procrastinatore natalizio sei? Scrivicelo nei commenti!⬇️ 👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://lnkd.in/diDy2h7U #psicologia #procrastinare #procrastinazione #natale #shoppingnatalizio #regali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎁🎄Il fenomeno della procrastinazione non svanisce nemmeno a Natale! In una ricerca di Joseph R. Ferrari (1993), condotta su 240 clienti di un centro commerciale, sono stati analizzati i punteggi di procrastinazione dei partecipanti, la vicinanza al giorno di Natale e le motivazioni degli acquirenti a comprare proprio in quel particolare giorno. Dalle analisi è emerso che gli acquisti raggiungevano il picco massimo alla vigilia di Natale e correlavano con la scadenza dei buoni sconto messi in palio dal centro commerciale come ricompensa per partecipare allo studio. Le persone con punteggi di procrastinazione più alti hanno riportato diverse motivazioni alla base del loro rimandare: si sono così distinti i procrastinatori oberati di lavoro (che rimandano l’acquisto dei regali perché sommersi da impegni lavorativi) e i procrastinatori dalla debole autostima (che tardano l’acquisto per non auto-confermarsi la credenza di essere incapaci anche nel comprare regali). Dunque alcuni procrastinatori si lasciano condizionare da aspetti più situazionali, mentre altri si lasciano bloccare dalla percezione delle proprie carenze. E tu che procrastinatore natalizio sei? Scrivicelo nei commenti!⬇️ 👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://lnkd.in/diDy2h7U #psicologia #procrastinare #procrastinazione #natale #shoppingnatalizio #regali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-