#monumenti #intemperie #acciaioinox
Qualche settimana fa abbiamo parlato di monumenti e della loro conservazione, ma come possiamo proteggerli dalle intemperie?
Perché scegliere proprio l'acciaio inossidabile?
Scopriamolo insieme. 😀
Sappiamo che le caratteristiche principali di utilizzo dell'acciaio inox sono una combinazione di resistenza, durabilità, potenzialità antisismiche, estetica
e sostenibilità. Queste, quindi, lo rendono una scelta perfetta per progetti architettonici e design urbano.
L'acciaio inossidabile è un materiale flessibile che consente una grande vastità di design e forme.
Risulta ideale per l’impiego in ambienti esterni con condizioni atmosferiche avverse, come pioggia, neve e umidità; questo proprio perché richiede generalmente una manutenzione minima.
Spesso, infatti, è sufficiente pulire la superficie con acqua e sapone. Ciò riduce la necessità di interventi di manutenzione costosi nel tempo.
L'acciaio inox non è sempre inserito all’esterno dell’opera da restaurare ma viene spesso utilizzato internamente, non visibile ad occhio nudo.
Materiale riciclabile al 100%, questo tipo di acciaio, può essere riciclato e riutilizzato alla fine del suo ciclo di vita.
Oggi, se non prestiamo attenzione a questi pezzi di storia, corriamo il rischio di un loro costante deterioramento.
L’acciaio inox, insieme ad altri materiali, è molto importante per i restauri e i lavori di risanamento.
Per un corretto restauro, per esempio, il trattamento di pulitura risulta uno dei principali interventi.
E, non a caso, anche qui, vengono usati e costruiti utensili in acciaio inossidabile.
Ricordiamo sempre che esistono di diverse tipologie di acciai inossidabili. Per la scelta di quello più idoneo sono necessarie delle analisi ambientali.
Proprio perché occorre fare molta attenzione alla messa di questo materiale in opera e al contatto con altri materiali.
Sapevi che c'è un ente a Milano che si dedica a 360° della conservazione di uno dei principali monumenti d'Italia?
Parliamo della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (fondata da Gian Galeazzo Visconti nel 1387, all'epoca Signore di Milano) che si occupa, ormai da anni, di restaurazione e conservazione del Duomo stesso.
Con l’arrivo delle belle giornate, andare a visitare i monumenti è d’obbligo!
Noi siamo andati proprio in cima al Duomo di Milano! Tu dove andresti?
[📷 Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano 📍]
#inoxtirrenica #acciaioinossidabile #venerandafabbricadelduomo
#accessoriinox #accessoristicainox #sistemidifissaggioinox #manutenzioneinox